flamenko Inviato 2 Novembre 2024 Autore Inviato 2 Novembre 2024 Temevo le vostre risposte che puntualmente sono arrivate….😅😅😅 Temevo le vostre risposte che puntualmente sono arrivate….😅😅😅
permar Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 @Nacchero @cactus_atomo molto dipende anche dal tipo di impianto, comunque nel caso per il quale sono stati chiesti consigli deve armarsi di molta ma molta pazienza ed evitare di cambiare in continuazione componenti pensando o immaginando di migliorarne l'ascolto. Uno dei miei amici appassionato come me ha incominciato in un ambiente simile cercando l'impossibile cioe' farlo suonare al meglio, ha cambiato di tutto nonostante gli dicevamo che era inutile, successivamente separatosi dalla moglie ha portato l'impianto in soggiorno ed ecco che suonava veramente bene, poi andando poi ad abitare con la nuova compagna sono ricominciati i dolori perche' nella casa di lei la nuova stanza dedicata e' troppo bassa e piccola ed e' ricominciata l'odissea. Ora si e' convinto di riportare l'impianto dove era prima e acquistarne uno piccolo per la casa dove vive con la nuova compagna. Oltretutto veniva da me dove anche se ho un impianto molto piu' modesto ho la fortuna di un ambiente molto grande e con pochi accorgimenti si sente veramente bene
ago Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 1 ora fa, flamenko ha scritto: Temevo le vostre risposte che puntualmente sono arrivate….😅😅😅 Temevo le vostre risposte che puntualmente sono arrivate….😅😅😅 Tana per l'eco nella stanza. Con simpatia nel vero significato etimologico: nessuno nasce con ...l'ambiente perfetto. Tocca soffrire. Ovvio che ci scherziamo su per esorcizzare i problemi comuni. Saluti Luigi
Nacchero Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 @permar non ho avuto molti scambi con @flamenkoma credo sia un "utente esperto". Ad averla io una stanza tutta mia, anche fatta a otto! 😃 Probabile che dovrà scendere a compromessi ma son sicuro che può riuscire a ottenere una situazione consona, magari aiutandosi un po' con arredamento e correzione, sia passiva che attiva (se ne vorrà fare uso). Se il fine resta quello di ascoltare musica, se la godrà senz'altro.
permar Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 @Nacchero gli faccio tutti gli auguri e anzi una volta arredata e posizionato l'impianto ci puo' far vedere come e' venuta mi farebbe solo piacere, cosi' come, per quel che posso, dare qualche consiglio se ne ha bisogno
flamenko Inviato 2 Novembre 2024 Autore Inviato 2 Novembre 2024 13 ore fa, permar ha scritto: Un consiglio: trovati un'altra stanza Per la verità già me lo hai dato 🤣🤣🤣 e non è escluso che non lo segua….😜😜 1
Nacchero Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 13 minuti fa, flamenko ha scritto: Per la verità già me lo hai dato 🤣🤣🤣 e non è escluso che non lo segua….😜😜 Ah beh....... così però bari! 😃
niar67 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 15 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ...ma un aqualcosa di ragiovole si riesce ad ottenere Appunto,non dico che sia facile,che poi è tutto da vedere,ma è comunque una questione di incominciare a provare,finché si rimane sulla teoria e sulle probabilità sulla carta non si va da nessuna parte,la mia piccola esperienza mi ha insegnato che bisogna provare per vedere i risultati, e poi si valuta sul da farsi...... Saluti Andrea
flamenko Inviato 3 Novembre 2024 Autore Inviato 3 Novembre 2024 12 ore fa, niar67 ha scritto: bisogna provare per vedere i risultati, e poi si valuta sul da farsi...... Sei sicuro? Secondo te io dovrei provare in un ambiente strutturalmente inadeguato per accorgermi dopo che è strutturalmente inadeguato? Nahhhh molto meglio una lotta acerrima e preventiva con la propria moglie…..😅😅😅😅
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Il 02/11/2024 at 17:33, permar ha scritto: ha cambiato di tutto nonostante gli dicevamo che era inutile, successivamente separatosi dalla moglie ha portato l'impianto in soggiorno ed ecco che suonava veramente bene, poi andando poi ad abitare con la nuova compagna sono ricominciati i dolori perche' nella casa di lei la nuova stanza dedicata e' troppo bassa e piccola ed e' ricominciata l'odissea. Forse è la presenza delle compagne a rovinargli il piacere di ascolto... Alcune creano anche notevole rumore di fondo che nuoce alla dinamica complessiva...
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Non ho voglia di leggere 29 pagine , ma sicuramente conviene progettare l'ambiente di ascolto se se ha la possibilità , consiglio ambienti grandini ma senza strafare , 30-40 mq se se ne abbia la possibilità, i materiali usati per la costruzione delle pareti e anche l'intonaco possono incidere non poco . Per le dimensioni ci sono programmi e tabelle per ottenere i rapporti migliori per ottenere una buona acustica ma se la spesa non ti spaventa puoi consultare un esperto di settore , in definitiva costa meno di tanti cavi ...
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Qualche tempo fa su Audioreview sono uscite diverse puntate dedicate all'argomento , curate da un esperto , e ricordo che c'erano anche esempi di come con pochi e non costosi interventi si potesse migliorare moltissimo l'acustica di un locale senza stravolgerlo , ma c'erano anche esempi di locali che a costo di una certa complicazione costruttiva ( nulla di trascendentale cmq ) si potessero ottenere risultati ottimali . Ma tu che dimensioni massime avresti a disposizione suppergiù ?
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 "Parliamo di pianta regolare 7x5 totalmente dedicata senza altri fronzoli nella quale alloggerebbe il mio attuale impianto tad cr1 tx, 300 watt di pompa, streamer, rtr e giradischi. Altezza 3.50 due porte d’ingresso, due finestre, " ho trovato qs nelle prime 2 pagine , se hai esattamente 3,5 m e poi esattamente 7 parti male per via della inevitabile coincidenza di alcune risonanze... Mentre come dimensione totale stai bene , son 35 mq , direi un giusto mezzo .
newton Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 @flamenko Secondo me è dura. Rischi di batterci letteralmente la testa nel senso vero e figurato. Se puoi tenta uno swap con altra stanza, un'asimmetria di quel tipo è ostacolo insormontabile per arrivare a un risultato appagante
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Il 01/11/2024 at 17:12, flamenko ha scritto: Riporto in auge questa discussione perché per vicende familiari quella che immaginavo essere la sala dedicata e’ stata destinata ad altro e mi vedo costretto a ripiegare sulla mansarda, ambiente che non conosco perché mai utilizzato in vita mia per ascoltare musica. A prescindere dalle dimensioni che ci sono tutte quelle che vorrei capire e’, date le caratteristiche che vedete in foto, quanta fatica e soprattutto in quale direzione operare per rendere l’ambiente “normale “ alle normali riflessioni. So’ che qualcuno ascolta in ambiente simile, cosa ha fatto di interventi, accorgimenti ecc? Spero tu stia scherzando...Lì dentro cosa vorresti farci suonare bene ? Meglio tu faccia compromessi e adatti il tuo impianto alla sala di prima , se è un soggiorno puoi usarlo cmq con l'impianto , se hai 3,5 m in h e 7 in lunghezza fai un po' di calcoli , un bel controsoffitto e hai risolto il più, l'arredamento farà il resto e se non ti vuoi tirare le ire della consorte puoi fare dei piccoli correttivi agli angoli , col fai da te e poca spesa , ricopri poi con tela fonotrasparente ( farai scegliere il colore a tua moglie ) .
claravox Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 @flamenko In quell’ambiente ci metterei al massimo un secondo impianto con ascolto nearfield con diffusori tipo Rogers LS3/5A di più non azzarderei.
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 Io voto per l'ascolto in cuffia direttamente...
flamenko Inviato 3 Novembre 2024 Autore Inviato 3 Novembre 2024 5 minuti fa, Luca44 ha scritto: Spero tu stia scherzando... Mi sembra di aver già risposto un po’ più su….😌😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora