extermination Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @ortcloud Possibile che il mio "gusto" non sia stato ben educato e che di conseguenza possa essere di basso livello, ma se metti su tutto nel conto ( location-cortesia-personale qualificato- pulizia- menù- scontrino) ...cosa vuoi pretendere con meno di 50-60 euro a persona !!? 1 1
ortcloud Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @extermination Il miglior piatto fatto da Bottura al G7 é il pane e pomodoro che ha ricevuto commenti entusiastici
extermination Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @ortcloud Le migliori tagliatelle ed i migliori tortelli fatti in casa erano quelli della trattoria da firmo a camposonaldo frazione di santa Sofia provincia di Forlì. Eravamo in sei, il conto fu così basso che dalla vergogna lasciai 20 euro di mancia. Cosa voglio significare? Nulla....al pari del pane e pomodoro di Bottura!!! 1
ortcloud Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @extermination Le tagliatelle sono fatte col grano tenero ad alto contenuto d amidi mentre la pasta la fanno col grano duro: forse é per problemi meccanici di realizzazione? Entri nelle cucine dei ristoranti e valuti il prezzo dei prodotti impiegati
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 9 ore fa, ferdydurke ha scritto: Meglio andare più di rado e scegliere ristoranti stellati o giù di lì almeno le poche volte che andiamo si mangia davvero bene. Ma va'. Posti dove si mangia bene e si spende il giusto ( il giusto è rapportato a quello che ordini, capiamoci) senza buttarsi sugli stellati ce ne stanno a iosa, si tratta di scegliere Poi qualche delusione capita, ma ci metti una croce sopra , e la delusione alla fine è solo loro. Ultimi 10 GG una cena di pesce da dimenticare ( da croce fatta) in un locale in cui non andavo da tempo ( non mi vedono più manco col binocolo), ed una in un posto che per qualità delle portate e del servizio si è rivelata molto sopra le aspettative(e ci torno di sicuro). Tra le due ci balla un 20 euro scarso a cranio, ma han portato pure la torta per il compleanno.
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 9 ore fa, 31canzoni ha scritto: In altri tempi cmq nelle cucine anche di ristoranti costosi c'erano tizi che mixavano olio e aceto in bocca e poi lo sputavano sull'insalata, e il cretino dall'altra parte chiedeva che dressing avessero usato che un'emulsione del genere non l'aveva mai provata. Se vabbè😂, ora ho capito perché non ti sta mai bene niente!
maverick Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Ovviamente ognuno di noi può citare esperienze positive e negative, locali ottimi a prezzi onesti e altri modesti in cui quando esci ti senti turlupinato. Nulla di nuovo sotto il sole. Però è innegabile che dopo il covid, e specialmente nell'ultimo anno/anno e mezzo i prezzi sono lievitati in maniera ingiustificata. Io trovo assurdi i prezzi di gran parte delle pizzerie/paninoteche/birrerie. Focaccia, (dal costo miserrimo), birra (anche lì dal costo modesto per il ristoratore) e il classico piattino di fritto misto, con conto fatto pagare 25 /30 euro a testa non hanno senso. Ma visto che questi localacci da cui esci col portafoglio vuoto e con la puzza di olio fritto sul maglione sono sempre pieni, soprattutto di giovani, a qualsiasi ora e a qualsiasi giorno, .. i proprietari proseguono, anzi aumentano i prezzi sempre di più. Logico e comprensibile, è il commercio. Molto meglio qualche ristorante semplice ed onesto (ce ne sono, anche se bisogna cercarli col lanternino), anche se ormai sotto i 45-50 euro non mangi più da nessuna parte (il 30% in più di uno-due anni fa) 2
Martin Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Bisogna anche dire che, dall'altro lato del bancone*, non è che offrendo qualità il pubblico si scapicolli, si rischiano delusioni cocenti. Il "gusto medio" è davvero a livello sottosuola. * esperienza personale diretta e nativa di bar e pasticceria-gelateria, per quest'ultima spesso mi offrono cose di cui evidenziano la qualità (pagate a prezzi da Cartier) che sono un'accozzaglia di preparati, aiutini chimici, ed errori tecnici.
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 48 minuti fa, maverick ha scritto: anche se ormai sotto i 45-50 eur Con un 50/60, circa,euro ci sono posti dove mangi pesce fresco e ben cucinato, non piatti da stellato , ma garantisco che esci soddisfatto.
mozarteum Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: in un ristorante di livello non l'avevano presa a causa della biscia tatuata che le esce dal collo. E metti che cominciava a girare fra i tavoli 2
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 1 ora fa, ortcloud ha scritto: Le tagliatelle sono fatte col grano tenero ad alto contenuto di amidi mentre la pasta la fanno col grano duro: forse é per problemi meccanici di realizzazione? Che detta così son bravi tutti e le sfogline le diamo ar gatto 😀
Guru Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 @Martin Di seguito il messaggio di mio nipote circa la spesa media a testa nella pizzeria dove lavora a Dublino: "Pizza birra caffe tap water 37€ circa" 1
andpi65 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Pizza birra caffe tap water 37€ circa Prenotato e pagato il pupo che è di zona.Martedì scorso a Marina di Ravenna:, davvero bel locale a due passi dal molo, servizio impeccabile :entree, antipasti di pesce, tartare di tonno, frittura e grigliata mista, una bollicina di accompagno ( buona ,ma senza esagerare coi prezzi) ,tutto pescato fresco e ben fatto , a seguire torta semifreddo (era un compleanno)caffè e digestivo( na sambuca per me, che son tutti astemi) il tutto sui 50 euro a testa. Con più o meno la stessa cifra abbiamo mangiato pesce di mezza , e servizio idem, il venerdì prima, in un posto in cui non andavo da un po'. Dove son stato bene e ho mangiato bene ci torno di sicuro ( non tanto per il conto, anche se conta😉), dove han fatto i furbi e ho mangiato male non mi vedono più ( manco col binocolo) Sic et simpliciter!
andpi65 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 5 ore fa, claravox ha scritto: E perchè non conosci Franchino er criminale” food blogger che non fa sconti a nessuno e sopratutto paga e non fa marchette. Gira l’Italia per lungo e per largo con i vari format da lui ideati ”forni ciminali”, “hosterie in viaggio“, “università criminali” Fortuna che ci siete tu e Franchino( er criminale ) sennò chissà come faremmo.🙂
bost Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 7 ore fa, extermination ha scritto: Difficilmente metto piede in un ristorante che non conosco senza aver consultato TripAdvisor. @extermination io faccio delle ( educolorate) recensioni per TA, pensa un po'...
ortcloud Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 I ristoranti hanno gioco facile perché forniscono un prodotto (la pasta) che esalta la serotonina indipendentemente dalla qualità e costituisce la rovina dell'umanità: in Italia ci sono 5 milioni di diabetici e gli egizi 5 mila anni fa morivano di diabete. Usate l'auto per procuravi presso i contadini i prodotti migliori: sono questi ultimi che vanno pagati perché fanno il lavoro più pesante non i ristoratori. 2
Messaggi raccomandati