Martin Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Mi aggrego ai No-Pasta: Oggi risotto con le zucchine.
Guru Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 3 ore fa, ortcloud ha scritto: Tutta la pasta ha lo stesso effetto in special modo quella di grano tenero (prof L.Piretta del campus Biomedico di Roma) infatti si aggiunge un mestolo di acqua di cottura ricca di amidi in fase di mantecatura per incrementare la famosa cremina ma contiene l'80% di zuccheri. L'uomo non é fatto per alimentarsi a pasta che é un elaborato dal grano che non é previsto essere mangiato come cereale in natura. Gli egizi diabetici dimostrano che non va mangiata; privandone l'organismo senza medicine si ritorna lentamente alla condizione di organismo sano Questo come si concilia col fatto che gli italiani siano tra i più longevi del mondo?
ortcloud Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @Guru Gli altri hanno alimentazioni peggiori ma in Italia ci sono 5 milioni di diabetici
Guru Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @ortcloud Hai qualche grafico sulla percentuale di diabetici nei vari paesi?
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 18 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2024 16 minuti fa, Guru ha scritto: gli italiani siano tra i più longevi del mondo? L' INPS raccomanda una dieta mediterranea basata principalmente sui carboidrati del grano... 3
Membro_0022 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 24 minuti fa, Martin ha scritto: L' INPS raccomanda una dieta mediterranea basata principalmente sui carboidrati del grano... Praticamente come se mettessimo Erode a dirigere una scuola dell'infanzia
claravox Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 21 ore fa, dariob ha scritto: non ho durato più di 30sec. la moglie che dice? (si gioca eh 😉) 1
senek65 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 1 ora fa, lufranz ha scritto: Io sono grezzo Quindi il locale è perfetto
Guru Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 @senek65 et che senza l'incidenza in percentuale si fatica a comprendere il livello di diffusione.
Martin Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Traggo dal sito della International Diabetets Federation, dati 2021 relativi alla prevalenza di diabete nella popolazione adulta (dignosi preventive e conseguenti a patologie correlate) e stima del livello di sottodiagnosi preventiva.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 18 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2024 Diabete e’ una patologia che non puo’ essere messa facilmente nel calderone dei grandi numeri. E’ correlata in parte a cattive abitudini alimentari e al sovrappeso, ma e’ anche legato all’avanzare dell’eta’ (e l’eta’ media nelle societa’ avanzate e’ alta) e alla perdita di funzionalita’ del pancreas che invecchia come tutti gli altri organi e alla dimimuita capacita’ dell’organismo (muscoli) di assorbire e consumare zucchero, anche per sedentarieta’. Ci sono diabetici magri e non particolarmente sbilanciati nella dieta. La familiarita’ e’ alto fattore di rischio. Mio padre 90enne prende zollette di zucchero a digiuno (cosa terribile), 86 di glicemia. Un’amica, soldatino nel mangiare e magra, sta oltre i 100. Trovo che uno dei difetti della medicina d’oggi sia il rintronamento, il diktat per non ammalarsi che e’ gia’ un po’ esser malati. Vogliamo parlare dell’innalzamento di tutti i parametri di tolleranza avutosi negli ultimi 20 anni per far scattare quanto prima certe cure con farmaci? S’e’ fatta na certa e siccome sto al mare vado a farmi uno spaghetto alle vongole con un paio di bicchieri di ansonica col vostro permesso 2 1
Peuceta Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Io per molti anni ho mangiato circa 330 g di pasta al giorno e tutti i giorni, adesso che ho 68 anni non ne mangio più di 140 g al giorno e sempre tutti i giorni. Per fortuna non mi è stato mai indicato un alto livello di glicemia negli esami del sangue che sto facendo regolarmente da circa 3 anni. Ho un po' di pancetta e cerco di fare movimento fisico tutti i giorni. Mi ritengo fortunato anche perchè a me piace cucinare e mangiare la pasta ogni giorno.
claravox Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: rovo che uno dei difetti della medicina d’oggi sia il rintronamento, il diktat per non ammalarsi che e’ gia’ un po’ esser malati. Vogliamo parlare dell’innalzamento di tutti i parametri di tolleranza avutosi negli ultimi 20 anni per far scattare quanto prima certe cure con farmaci? La finalità è per morire sani, lo fanno per il nostro bene.
Guru Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 A proposito di qualità delle materie prime negli ambienti di un certo livello, mi sovviene di quella mia conoscente, incaricata di fare le pulizie alla boutique Hermès nonché di rifornire il frigorifero di succhi che andavano poi offerti ai danarosi clienti.. che fu cazziata perché li aveva comprati alla Coop anziché al Lidl.
ferdydurke Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 7 ore fa, ortcloud ha scritto: L'uomo non é fatto per alimentarsi a pasta che é un elaborato dal grano che non é previsto essere mangiato come cereale in natura Questo è il cibo adeguato per gli italici guerrieri della nostra Presidentessa Meloni 7 ore fa, ortcloud ha scritto: L'uomo non é fatto per alimentarsi a pasta che é un elaborato dal grano che non é previsto essere mangiato come cereale in natura Questo è il cibo adeguato per gli italici guerrieri della nostra Presidentessa Meloni 7 ore fa, ortcloud ha scritto: L'uomo non é fatto per alimentarsi a pasta che é un elaborato dal grano che non é previsto essere mangiato come cereale in natura Questo è il cibo adeguato per gli italici guerrieri della nostra Presidentessa Meloni
Messaggi raccomandati