Vai al contenuto
Melius Club

Concerti di musica classica: stagioni, date e impressioni


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

parafrasando il maestro Gaber, è un evento perdibile...

Ma anche da non perdere 😉

Invece lo stesso direttore ma con la sua orchestra storica russa a Firenze faranno il Ring senza parole... In febbraio 2026 

mozarteum
Inviato

Sapete che c’e’ Petrenko a torino (15 e 16 ottobre) e a bologna il 17 si?

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Sapete che c’e’ Petrenko a torino (15 e 16 ottobre)

avevo adocchiato Bologna ma Torino per me potrebbe essere l’occasione per stare un paio di giorni e visitare un po’ di cose

il programma però mi lascia qualche dubbio.. 

mozarteum
Inviato

Con Petrenko brilla tutto

Inviato
2 ore fa, regioweb ha scritto:

avevo adocchiato Bologna

Vedo su vivaticket che i biglietti per Bologna sono esauriti 

Inviato
14 ore fa, regioweb ha scritto:

avevo adocchiato Bologna ma Torino per me potrebbe essere l’occasione per stare un paio di giorni e visitare un po’ di cose

I biglietti per Torino verranno messi in vendita il 9 settembre, con il solito rischio di non trovarne perchè prima arriveranno gli abbonati... 

Da visitare, oltre ai classici musei, ti segnalo una mostra fotografica del grande Bruno Barbey che aprirà a settembre:

 

 

Cita

 

Da venerdì 12.09.2025 a domenica 11.01.2026

Un racconto visivo intenso e poetico, BRUNO BARBEY. Gli Italiani offre uno spaccato profondo dell’Italia degli anni Sessanta attraverso lo sguardo di uno dei più grandi maestri della fotografia del Novecento. La mostra propone una selezione di circa cento fotografie in bianco e nero, realizzate tra il 1962 e il 1966, che attraversano il Paese da Milano a Palermo, restituendo l’immagine di un’Italia in trasformazione, sospesa tra tradizione e modernità, tra le ferite della guerra e il fervore del boom economico.

Bruno Barbey esplorò l’Italia a bordo del suo maggiolino, cogliendo con sensibilità ogni sfumatura sociale e culturale: operai, contadini, borghesi, suore, carabinieri, bambini e famiglie si alternano in una narrazione corale, simile a una moderna Commedia dell’Arte. La mostra, prodotta da Ares in collaborazione con Magnum Photos e l’Archivio Barbey, è arricchita da un video documentario di Caroline Thiénot-Barbey e da citazioni di grandi personalità dell’epoca, che offrono un ulteriore contesto storico e culturale.

L’esposizione si ispira all’omonimo volume pubblicato da Contrasto nel 2022, che per la prima volta raccolse integralmente questo straordinario reportage, inizialmente pensato per la prestigiosa collana “Encyclopédie essentielle” dell’editore francese Robert Delpire. Le fotografie di Barbey non sono semplici immagini: sono radiografie dell’anima italiana, capaci di cogliere la complessità e l’identità profonda di un popolo.

 

Orari:

Lunedì: chiuso

Martedì: 10:00 - 19:00

Mercoledì: 10:00 - 19:00

Giovedì: 10:00 - 19:00

Venerdì: 10:00 - 19:00

Sabato: 10:00 - 19:00

Domenica: 10:00 - 19:00

 

Biglietto intero: 13,00 €

Biglietto ridotto: 11,00 €

 

Appartamenti Storici di Palazzo Barolo

Via delle Orfane 7 - Torino 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, G.Carlo ha scritto:

biglietti per Torino verranno messi in vendita il 9 settembre, con il solito rischio di non trovarne perchè prima arriveranno gli abbonati... 

Significa che gli abbonati osn occupano quasi tutto l'auditorium? 

Oppure hanno la prelazione sull'acquisto di biglietti singoli? 

Inviato

@garmax1 CALENDARIO:
ABBONAMENTI E SERIE
        
RINNOVO ABBONAMENTI E SERIE
Dal 10 giugno al 2 luglio 2025 solo in biglietteria
– rinnovo di tutte le forme di abbonamento alla Stagione 2025-2026 con conferma del posto, con cambio turno o con richiesta di cambio posto

CAMBIO POSTO
Il 3 e il 4 luglio 2025 solo in biglietteria   
– conferma delle richieste cambi posto effettuate in sede di rinnovo abbonamento

NUOVI ABBONAMENTI E SERIE
Dall’8 al 31 luglio e dal 2 settembre al 16 ottobre 2025 in biglietteria e online

–  nei posti rimasti disponibili

CARNET 
Dal 9 settembre 2025 solo in biglietteria

BIGLIETTI CONCERTI DI STAGIONE
Dal 9 settembre 2025 in biglietteria e online

analogico_09
Inviato
22 ore fa, G.Carlo ha scritto:
Il 02/07/2025 at 23:05, analogico_09 ha scritto:

Lo penso anch'io di Currentzis, prima ero meno conciliante con gli aspetti "esuberanti" affatto sostenuti della sua direzione, e non ho cambiato opinione sul piano del giudizio critico più speculativo,  ma dopo averlo ascoltato per due volte dal vivo, inebriato dal vino offerto allo spettatore dal prodigo Dioniso che alberga nel direttore mi sono lasciato andare all'"ingannevole" ubriacatura che dispensa delle buone sensazioni e prelogiche emozioni: a che pro rinunciare?   

A dire il vero, battute a parte, credo si tratti di dover attendere ancora per verificare in che modo evolverà il "fenomeno" interpretativo relativamente giovane, sicuramente seduttivo e in larga misura personale. 

Currentzis dirigerà i Ceciliers dal 5 al 7 marzo 2026, con Yuja Wang al pianoforte (Prokofiev Concerto per pianoforte n. 2 e Šostakovič Sinfonia n. 13 “Babi Yar”): parafrasando il maestro Gaber, è un evento perdibile...

 

 

Grazie, vedrò di non mancare, non macherò.., grande la curiosità di ascoltarlo con Sostakovic :classic_smile:

Inviato

@G.Carlo ma tu hai conoscenza della situazione a Torino? 

Perché in tutti i teatri si segue quella sequenza di vendita però spesso si trovano posti liberi anche in ottime posizioni. 

Ripeto, a Torino sai se nelle due date il pubblico abbonato riempie o quasi tutto l'auditorium? 

Inviato

Segnalo un concerto a Bologna il 21 settembre con Orchestra del Teatro Comunale diretta da Daniele Rustioni.

In programma  Antiche danze e Pini di Roma di O. Respighi a seguire Sagra della Primavera di I. Stravinski

Inviato
Il 28/08/2025 at 15:44, garmax1 ha scritto:

Ripeto, a Torino sai se nelle due date il pubblico abbonato riempie o quasi tutto l'auditorium? 

Ho potuto vederlo già oggi: la situazione è molto migliore di quanto pensassi... Questa è la mappa dei posti di platea A al momento disponibili per mercoledì 15 ottobre, che è la data meno affollata.

Questa settimana potranno andarne via un po', ma solo per i nuovi abbonamenti: i vecchi abbonati hanno già esercitato il loro diritto di prelazione (le file 8 e 15 completamente piene parlano chiaro...).

 

immagine.thumb.png.499f2477319c8a654f6ea7050ea6f03b.png

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

file 8 e 15 completamente piene parlano chiaro...).

Io andrò a Bologna e il concerto è esaurito già da tempo. 

Normalmente quelle file dove passa il corridoio difficilmente si trovano libere anche nelle serate senza abbonamenti es. Bologna o Firenze 

  • Melius 1
Inviato

Riparte il Settembre dell'Accademia a Verona.

Programma buono: https://www.accademiafilarmonica.org/eventi/il-settembre-dell-accademia-2025-303

Domani inaugurazione con Pappano-LSO, poi avremo Gardiner con un interessante tutto-Mendelssohn, Fischer con Budapest FO, e chiusura con Beatrice rana. Un tutto Beethoven con Lonquich e un confronto Lonquich-Rana con il terzo di Beethoven farcisce la serie. Biglietti disponibili per quasi tutto.

Inviato
6 ore fa, Stefano1911 ha scritto:

Gardiner con un interessante tutto-Mendelssohn,

Ultima notte di Valpurga è una cantata favolosa e poco eseguita 

Inviato

Oggi hanno aperto le vendite dei biglietti per la stagione 2026 Del Maggio Musicale Fiorentino. 

Da segnalare a mio parere il concerto di Currentzis con MusicAeterna con Wagner, Jordan  con Bruckner 4, il Canto della terra con Metha, il ciclo dedicato a Mendelssohn e lo schiaccianoci in forma di concerto con Noseda 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...