Spadaccino1 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 5 ore fa, mozarteum ha scritto: rappresentazione scenica alla Castellucci Lo stesso del Requiem di Mozart al San Carlo l'anno scorso? Mi piacque tantissimo. Visionario.
Spadaccino1 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 6 ore fa, mozarteum ha scritto: Da oggi in vendita biglietti per la stagione 2025 di Firenze Presi due per la Netrebko... a scatola chiusa.
Spadaccino1 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 6 ore fa, garmax1 ha scritto: Mi ha incuriosito la Passione di Matteo Interessa anche me. Qualcuno (a caso) mi spiega il... Retropalco?
garmax1 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 @Spadaccino1 non so nulla. Anche a me ha incuriosito. Ho letto che metteranno in vendita i biglietti della capacità massima sala Metha ma la rappresentazione si farà nella sala grande. Ho comunque notato che ci sono molto posti già prenotati dagli abbonati. A me interessa molto Minkowski con le Stagioni di Haydn
Spadaccino1 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 3 ore fa, garmax1 ha scritto: Ho comunque notato che ci sono molto posti già prenotati dagli abbonati. Per Haydn/Minkovski forse, é quasi sold out. Per Bach/Nagano non vedo biglietti in vendita né "mappe".... 🤔 3 ore fa, garmax1 ha scritto: Ho letto che metteranno in vendita i biglietti della capacità massima sala Metha Dove l'hai letto? Grazie
garmax1 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 4 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Dove l'hai letto? Nei libretti che si trovavano in Biglietteria con il programma 2025. E anche che per Bach comunicavano in seguito 1
Stefano1911 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 E’ con un certo sollievo, dopo le nubi burrascose che avevano offuscato la campagna abbonamenti del Settembre dell’Accademia di Verona, che sembra questa non sia stata la temuta ultima stagione. C’è stato un incremento di abbonati e sebbene non abbiano volutamente mettere in vendita l’intero numero di posti del teatro le cose si sono un po’ sistemate. Quest’anno abbiamo avuto solo 5 concerti, ma tutti di qualità. Personalmente sono uscito convinto dell’ interpretazione dell’ottava di Bruckner da parte di Herreweghe e pure dall’ottimo Gatti (che non amo particolarmente) con una strepitosa Staatskapelle. All’anno prossimo dunque! 1
Spadaccino1 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 18 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Qualcuno (a caso) mi spiega il... Retropalco? Mi hanno risposto dal Maggio: "lo spettacolo si svolgerà sul palcoscenico dove verranno montate delle pedane appositamente per il pubblico. Attualmente non è ancora acquistabile quindi non sappiamo dirle quale sarà la disponibilità dei posti, le consigliamo di sottoscriversi alla newsletter per essere informato appena l'opera verrà messa in vendita" Pietro 1
mozarteum Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Per la mia esperienza, salvo alcuni casi (Festival di Salisburgo, Lucerna, Aix) le orchestre in tournee’ non danno il meglio di cui sono capaci. Ovviamente ci sono eccezioni. Le tournee’ internazionali prevedono concerti in ogni sera stesso programma in sale con caratteristiche acustiche molto diverse. In genere arrivano al mattino al pomeriggio prova acustica e la sera concerto. Il giorno dopo dacapo altrove. La routine d’alto livello e’ dietro l’angolo. Ecco perche’ dobbiamo essere noi a muoverci. Stasera parte una triade berlinese formidabile. Saluti 1
garmax1 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: "lo spettacolo si svolgerà sul palcoscenico dove verranno montate delle pedane appositamente per il pubblico. Ricordo di aver visto sul canale Arte una rappresentazione simile proprio di Castellucci /Nagano... non sono sicuro che mi possa interessare.. Eccola... 1
Stefano1911 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Segnalo i due concerti con Currentzis e MusicAeterna in Italia, Parma sabato 12 ottobre e rimini 13 ottobre. https://biglietteriateatroregioparma.it/home.aspx?spett=1834 https://biglietteria.comune.rimini.it/application.aspx?id=1375 Programma: Sinfonia da "La forza del destino" di Verdi, le Variazioni rococò per violoncello e orchestra di Ciaikowskij e la quinta di Shostakovich. Biglietti ancora disponibili in vari ordini di posti in entrambe le date. Poco pubblicizzato, giusto i locali e i folgorati da currenzismania credo lo abbiano adocchiato. Indipendentemente dalla suddetta sindrome, sarà di certo interessante.
garmax1 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 19 minuti fa, Stefano1911 ha scritto: Segnalo i due concerti con Currentzis e MusicAeterna in Italia, Parma sabato 12 ottobre e Io sarò a Parma 😉
Stefano1911 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @garmax1 idem, palco 24, primo ordine 😉. E dopo all’uscita artisti con un cd da rendere unico 🤣🤣🤣
maverick Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 8 ore fa, Stefano1911 ha scritto: Quest’anno abbiamo avuto solo 5 concerti, ma tutti di qualità. Personalmente sono uscito convinto dell’ interpretazione dell’ottava di Bruckner da parte di Herreweghe e pure dall’ottimo Gatti (che non amo particolarmente) con una strepitosa Staatskapelle Concordo pienamente, ero al concerto di Gatti e dei Dresdener ed è stato davvero meraviglioso. Sarebbe stato un peccato fosse stata l'ultima stagione (ed anche assurdo per la qualità delle proposte che si sono succedute negli anni). Spero ci sia l'occasione di rivederci, dopo l'indimenticabile Petrenko-Pordenone.
Stefano1911 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 @maverick io sono a Parma sabato per Currentzis e il 25 alla Scala per il Rosenkavalier con Petrenko, se ci sei ci rivediamo!
garmax1 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Ein Deutsche Requiem, Brahms 11 ottobre Firenze, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, sala Metha. Premetto che è la prima volta che ascolto questo capolavoro sinfonico corale dal vivo. Dico solo che per un buon 10 minuti non sono riuscito a connettere tanto bene al termine dell'esecuzione tanta era l'emozione, la commozione e la gioia nell'ascoltare quel monumento sonoro con una qualità sonora perfetta! Spero nell'intervento di forumer più titolati per approfondire meglio le descrizioni tecnico musicali @mozarteum @SimoTocca 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora