KnifeEdge Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Evviva!!! Col nuovo aggiornamento della serie Prestige, ritornano i flats pads su sr225 e sr325!! Chi conosce grado da decenni sa di cosa parlo in termini di qualità sonora!!! 😃 https://gradolabs.com/headphones/prestige-series/item/131-sr325x 1
Rick82 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Il problema di quei pads è che fanno diventare le Grado degli strumenti di tortura... per me scomodissimi.
KnifeEdge Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 @Rick82 purtroppo il comfort grado è sempre stato molto soggettivo. Io ad esempio non sopporto gli L cushion (quelli ancora piccoli ma profondi, quelli della rs1e per intenderci). Però, per me, IL suono Grado, è quello coi flats, corposo dettagliato, slam. Apprezzo anche la "sfumatura" dei comfies, ma gli L mai digeriti. 1
KnifeEdge Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 Comunque, con attenzione, è facile regolarsi la pressione con le Grado
M.B. Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @KnifeEdge Forse ci sono speranze che i ricambi (i flat) non costino uno sproposito... 40 euro per quelli attuali sono un furto!
Rick82 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @KnifeEdge gli L danno fastidio anche a me (ho le SR80e, niente di pretenzioso ma la forma è la stessa per tutte). Io la quadra l’ho trovata con dei pads cinesi molto grandi e morbidi, tagliati angolati, le rendono completamente over ear, sono comodissimi ma cambiano il suono (come tutti i pads) dando un po’ di corpo in basso e smussando un po’ in alto... i puristi Grado giustamente storceranno il naso ma a me così piacciono. p.s. Li ho provati praticamente tutti i pads per le grado (quelli di serie con le 80, gli L, i G etc etc...) tranne quelle realizzazioni particolari in pelle traforata di varie forme. 1
Puzzerstoffen Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Bella notizia! Anche e soprattutto per la disponibilità di ricambi. Io con le mie 125i ho trovato un buon compromesso facendo un foro sui comfies in corrispondenza del driver, ma avere il vecchio flats è una bella notizia! Poi ho visto che hanno messo mano anche all’archetto, che finalmente ha un po’ di imbottitura 1
KnifeEdge Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 Sarebbe cosa bella se rimodulassero i prezzi avvicinandosi a quelli americani. Era e rimane ridicolo che una 325 costi 300$ in usa e 500€ da noi. 2
Puzzerstoffen Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @KnifeEdge le mie 125 le avevo prese a New York col dollaro a 1,4... i prezzi americani sono sempre senza tasse locali ma metterle al doppio in effetti è fuori da ogni logica
M.B. Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Il 18/5/2021 at 22:11, Puzzerstoffen ha scritto: Bella notizia! Anche e soprattutto per la disponibilità di ricambi. Io con le mie 125i ho trovato un buon compromesso facendo un foro sui comfies in corrispondenza del driver, ma avere il vecchio flats è una bella notizia! Io, dopo i flat comprati da ttvj a 40$, sbriciolati in poco tempo, ho trovato la quadra con dei pads cinesi: pagati una sciocchezza (3,31€ spediti), rifiniti benissimo, a distanza di tre anni sono ancora in perfetto stato d'uso, con prestazioni sovapponibili ai flat (se montati in modalità reverse). https://www.amazon.it/gp/aw/d/B071D4K7RR/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1 1
Puzzerstoffen Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @M.B. una domanda: a montarle a rovescio la parte svasata non va ad interferire con lo snodo dei padiglioni? Se hai tempo e voglia potresti postare una foto della cuffia “moddata”? Grazie
emdr Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Un consiglio agli amici del forum in particolare a proposito delle Grado SR325X. Non ho mai avuto cuffie Grado e attualmente ascolto prevalentemente musica classica con 3 cuffie: Hifiman Sundara Beyerdynamic DT 880 (600 ohm) Sennheiser HD599 ampli cuffie Lake People G100 Final Edition Pensando a una nuova cuffia diversa da quelle che ho, ma comunque valida per la musica classica, ha senso secondo voi ipotizzare l’acquisto del modello Grado 325 o mi suggerite altri costruttori a parità di budget? grazie infinite e buon pomeriggio a tutti
armando Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Ascolto in cuffia da decenni, ho scoperto Stax con la Sr-x mk3 che possiedo tuttora, molti anni fa, da allora ho ascoltato la Lambda pro signature, la 507, la L700 con vari ampli Stax sia Ss che valvolari, sia come indossabilità per il mio cranio ed i miei padiglioni auricolari credo non ci sia di meglio, ascolto classica, camera, jazz, ma anche rock pop e voci femminili. Nessuna altra cuffia dinamica tra le decine che ho provato mi ha mai soddisfatto come le Stax. La particolarità delle elettrostatiche sulle note basse è spiegata dalla loro bassa distorsione, spesso confusa come carenza, in realtà le cuffie dinamiche hanno molta piû distorsione che viene percepita come maggiore presenza… una vecchia prova della Stax SR-x su Suono di fine ‘70 spiega chiaramente tutto questo, cercatela… vabbè sto andando OT scusate… volevo solo consigliare senz’altro il lettore che chiede della 325 di acquistarla senza indugi, da quando ascolto con la 325s, oltre che con la Heritage ed ora con la Hemp appena uscita, sono sempre stupito per la loro naturalezza, apertura e dettaglio nella riproduzione, nonchè nella emissione alle basse frequenze, che non mi fa rimpiangere le Stax… Tanto per dire come i gusti possano essere diversi, le Grado le preferisco tutte con gli L-pads originali, ho acquistato altri pads cinesi di due consistenze diverse subito sostituite con gli originali L. Dopo ore di ascolto il suono delle Grado secondo me migliora, non so se è la mia assuefazione, ma credo che la faccenda del rodaggio funzioni… Non posso fare paragoni con le varie hifiman o top tipo Abyss perchè non le ho ancora provate, saranno sicuramente eccezionali, ma per la mia esperienza le Grado citate compresa la 325s, sono le cuffie che, Stax a parte , preferisco e di gran lunga tra le dinamiche, sempre con L-pads originali ! Chiaramente è possibile che altri non siano d’accordo, ma il bello è proprio questo… Armando 1
n.enrico Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @armando Dicono che le Grado abbiano un suono molto mediocentrico e dinamico, che però tende ad affaticare facilmente. Sembra che tu non la veda così, giusto?
M.B. Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @Puzzerstoffen Nelle recensioni del prodotto su amazon (vedi link allegato al mio messaggio precedente), c'è una foto che ritrae le cuffie Grado con i suddetti pads in modalità reverse. Comunque sia, non ho avuto nessuna difficoltà di montaggio e/o di interferenza meccanica. Confermo: ottimi in senso assoluto e straordinari in rapporto al prezzo da me pagato (3,10 € spediti). 1
Zap67 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Io per le mie Hemp ho comprato questi: https://www.beautifulaudio.biz/grado-earpads-headbands ho preso il modello da 25 mm e sono soddisfattissimo 1
armando Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @n.enrico caro Enrico, a me affatica dopo tre minuti di ascolto il suono di molte cuffie dinamiche che hanno una prevalenza abnorme delle note basse e mediobasse, peraltro caratterizzate da distorsione… insopportabili. Le Grado che ho provato e che possiedo, avendo eliminato le ultime dinamiche in mio possesso ( Fidelio x2, b&w p7 e p9, due Denon di cui una top, una Akg peraltro soddisfacente questa… ecc.)forniscono una riproduzione nitida neutrale con “grana fine” (brutta questa…) molto realistica che comprende una riproduzione delle note basse piena e appagante OVE PRESENTE nella registrazione! Nella mia graduatoria personale, esclusivamente secondo i miei gusti, l’ordine di preferenza va alla Gh-2 , poi la 325s infine la Hemp che ascolto da poco e sta completando il rodaggio, per me importante… ma le differenze tra i tre modelli sono non grandi, grana più fine nella gh-2, impressione di maggiore estensione agli estremi banda, comunque l’impostazione timbrica è la stessa, così come l’appagamento e la SCARSISSIMA anzi nulla fatica d’ascolto, per me ripeto per me… i cuscinetti premono un pò ma dopo qualche ascolto non penso più alla pressione perchè prevale la curiosità del nuovo ascolto e delle nuove soddisfazioni auditive… spero di averti incuriosito abbastanza… cordiali saluti ( si usa in un forum? Boh? ) Armando 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora