KnifeEdge Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @essezeta da quello che ho letto la 325x è più chiara della 225x, a posteriori era meglio se facevo la spesa grande e prendevo la 325 😉
KnifeEdge Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 Oh ecco! Con questi L pads Yuhtech, un po' più soffici degli L originali, la sr225x migliora notevolmente! Rispetto ai flats il suono si apre, il mediobasso non rimbomba più, il basso sembra scendere meglio, finalmente gli acuti sono presenti come si deve e risolvono il timbro degli strumenti. Questo senza perdere impatto, anzi. Non credevo l'avrei mai detto!
muro Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Anche i miei flats pads si stanno sbriciolando e devo trovare un ricambio ma non voglio acquistare da quel tapino ttvj: il proporre un oggetto da pochi centesimi a quel prezzo è la manifestazione di una fastidiosa avidità…possibile che i cinesi che copiano tutto non hanno mai realizzato i migliori pads per le 325? Qualcuno sa se è disponibile il ricambio alla Grado?
KnifeEdge Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 @muro ci sono vari pads su amazon o ebay, ma non i flats. Però ci sono tipo i comfies con il buco in mezzo, che potrebbero fare al caso tuo.
muro Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @KnifeEdge Grazie per il consiglio, li ho, li puoi mettere per dritto o per rovescio ma niente da fare: resa sonora inavvicinabile rispetto i flats.
SpiritoBono Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Domanda per gli esperti, un carissimo amico mi ha regalato una bellissima Grado sr325is. Sono in attesa del nuovo foam (non so il nome preciso) che si sta praticamente sbriciolando. Mi consigliate come amplificarle dignitosamente. Preferirei uno ampli a SS. Avevo pensato ad un GRADO RA1. Pareri? Io di cuffie sono a digiuno.
emiliopablo Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @SpiritoBono Little Dot 1+ configurato per cuffie a bassa impedenza e rivalvolato Mullard CV4015 … rispetto all’ampli Grado, un altro pianeta e costa anche meno …
SpiritoBono Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @emiliopablo andrei di diy. Ma preferirei SS.
muro Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @emiliopablo Anch’io consiglio little dot1+ Spendi poco e puoi giocare a trovare il tuo suono con cambio valvole (a me le mullard non piacevano, toppo morbide e lente) ma soprattutto cambiando opamp. Ma per un grande suono con quelle cuffie consiglio Chord Mojo così oltre all’ampli hai un eccellente DAC.
emiliopablo Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @muro davanti al Little Dot 1+ ci metterei un DAC Schiit multibit (Modi o Bifrost …) penso risultato superiore al Mojo. Per un all in one portatile, starei su IFI audio micro IDSD Signature, anche qui grande DAC e ampli piuttosto caldo da interfacciarmi bene con le Grado
muro Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Non ho mai ascoltato gli schiiti ma che siano migliori del chord ci credo solo dopo un confronto; a differenza dei dac iperdettagliati è un poco leggerini che vanno per la maggiore (non parlo degli schiit che non conosco) il mojo riesce a riprodurre il corpo, la consistenza della musica.
emiliopablo Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @muro la tipologia multibit ha proprio quel suono grosso di cui parli
SpiritoBono Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @muro @emiliopablo Insomma questo Grado RA1 lo sconsigliate...io penso che con la sua cuffia dovrebbe essere più che dignitoso...
KnifeEdge Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @SpiritoBono sicuramente più che dignitoso e sta bene esteticamente con la sua cuffia... è che se ricordo bene è tipo un progettino da poche decine di euro rivestito a festa e venduto a un prezzo assurdo per contenuto e prestazioni.
SpiritoBono Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @KnifeEdge capisco e concordo. Io lo volevo dotare di un bel trafo a nucleo C e un alimentazione con componentistica più pregiata mantenimento ovviamente il progetto dei componenti attivi.
essezeta Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @emiliopablo il Modi multibit incuriosisce anche me, da possessore di Vali 2+. col DAC esterno eliminerei la conversione del Bluesound Node 2i, sempre che ne valga la pena, però...
emiliopablo Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @essezeta ho scritto sia alla Grado che alla Schiit chiedendo lumi sul miglior interfacciamento di una Grado RS1. Alla Grado dicono che Schiit è il miglior ampli per la loro cuffia, uno qualunque, anche Valhalla 2 OTL andrebbe da dio. Alla Schiit mi consigliano Asgard con scheda dac multibit (A loro dire è lo stesso dac del Modi e hai una uscita variabile rca per un fine match con un altro ampli, oltre che sposarsi bene come combo con la RS1).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora