Giannimorandi Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 Ci possono essere testine che se amplificate con un pre senza distorsione e lineare suonano fredde e pungenti mentre amplificate con un valvolare e trafo si ammorbidisce e grazie alla distorsione diventa più musicale ma non è il difetto del pre phono è la testina che così allora si corregge un difetto con uno più grande così il risultato finale è ascoltabile. Una buona testina amplificata a transistor come dinamica e trasparenza non ha nulla da invidiare a qualsiasi trasformatore
Giannimorandi Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @skillatohifi con una testina MC degli anni 60 come la spu senza trafo può essere troppo pungente perché concepita così a quei tempi non c' era un phono con abbastanza guadagno per una testina MC. Se monti una MC degli anni 2000 collegata all' accuphase vedrai che andrà dentro un cassetto il trasformatore
Mxcolombo Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 4 ore fa, salvofisichella ha scritto: stavo pensando in alternativa ai Dynavector pha 100 e 200, che in europa si trovano. Sicuramente suonano bene non ci piove, ma chiedo a voi se per caso qualcuno ha idea di come si possano comportare rispetto al 4665. @salvofisichella io chiamerei in causa @noam che oltre ad avere nell’impianto i 2 head amp Dynavector ha e ha avuto diversi step up di qualità. Francesco che ci racconti in merito?
Mxcolombo Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: una testina MC degli anni 60 come la spu senza trafo può essere troppo pungente perché concepita così a quei tempi non c' era un phono con abbastanza guadagno per una testina MC. @Giannimorandi non sono un tecnico e chiedo scusa fin d’ora per eventuali imprecisioni. Sicuramente @walge potrà essere più preciso ed esaustivo. Ciò detto, ritengo che la questione debba essere posta in termini diversi. Ci sono testine come le SPU e tendenzialmente tutte le MC Ortofon con cedevolezza molto bassa, che per suonare correttamente hanno bisogno di uno smorzamento elettrico. Da qui la necessità di uno step up o, in alternativa, uno stadio phono in corrente. Vi sono poi MC con cedevolezza medio alta/alta tipo Benz tanto care a @iBan69 @maxplax che (come da indicazioni del progettista) vanno usate solo con stadi phono attivi. In questi giorni sto testando l’Ortofon Verismo accoppiata allo step up Ortofon SPU t100 (che uso con tutte le mie SPU, dalla Classic alla A95) e ti garantisco che l’accoppiamento non potrebbe essere migliore. Del resto, Leif Johannsen progetta e testa le sue creazioni usando step up. Non solo, Ortofon Japan produce stadi phono dove la sezione MC è a trasformatori o in corrente. Quindi, nel suggerire abbinamenti testina/phono, più che alla data di progettazione del fonorivelatore, io guarderei al tipo di progetto. Un caro saluto, massimiliano Precisazione: cedevolezza/impedenza (nella fretta avevo dimenticato la seconda)
Giannimorandi Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 @Mxcolombo il pre accuphase ha varie possibilità di regolare il carico della testina per dare smorzamento elettrico fino a 30ohm non è sufficiente?
Mxcolombo Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: il pre accuphase ha varie possibilità di regolare il carico della testina per dare smorzamento elettrico fino a 30ohm non è sufficiente? @Giannimorandi in tutta onestà, non ne ho idea. Ho voluto semplicemente chiarire che il discrimine tra step up e stadio phono MC attivo non sta nella data di progettazione del fonorivelatore ma nel progetto. Tutto qui. Buona serata, massimiliano
Tronio Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 14 ore fa, salvofisichella ha scritto: circa un anno fa ho acquistato la Dynavector xx2 mkII Perché non il SUP200? Io mi ci trovo benissimo, è ovviamente perfetto per la tua testina e staresti ampiamente nel budget.
salvofisichella Inviato 21 Giugno 2024 Autore Inviato 21 Giugno 2024 4 ore fa, Tronio ha scritto: Perché non il SUP200? Io mi ci trovo benissimo, è ovviamente perfetto per la tua testina e staresti ampiamente nel budget. si ovviamente lo conosco, ma quando scrissi alla Dynavector mi risposero cosi' On our experience, PHA series have advantage about smooth and graceful around mid range. On the other hand, SUP-200 has advantage presence and brilliant. But it is my personal impression and it is not absolutely true.
Tronio Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 @salvofisichella diciamo che sceondo me ti hanno fatto una supercazzola perché in realtà un head amp come il PHA può introdurre interferenze e più in generale rumore rispetto a un valido trasformatore step up come il SUP: buttarla sulle sfumature poetiche come "grazioso" o "brillante" è un modo per non rispondere direttamente alla domanda.
salvofisichella Inviato 21 Giugno 2024 Autore Inviato 21 Giugno 2024 4 minuti fa, Tronio ha scritto: @salvofisichella diciamo che sceondo me ti hanno fatto una supercazzola perché in realtà un head amp come il PHA può introdurre interferenze e più in generale rumore rispetto a un valido trasformatore step up come il SUP: buttarla sulle sfumature poetiche come "grazioso" o "brillante" è un modo per non rispondere direttamente alla domanda. Si potrebbe anche essere. tu con che testina lo usi e se lo hai preferito a cosa?
Tronio Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 38 minuti fa, salvofisichella ha scritto: tu con che testina lo usi e se lo hai preferito a cosa? Prevalentemente con una Lyra Delos perché per le Denon ho già un AU-320. L'ho preso approfittando di un'occasione favorevole ma ero indeciso tra quello e qualche usato vintage di alto livello, dove però c'è sempre l'incognita dello stato di funzionamento e per un componente così delicato non me la sono sentita di rischiare.
salvofisichella Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 Il 20/6/2024 at 17:24, walge ha scritto: @salvofisichella senti il mitico Bill di Audiogears che forse ha qualche novità molto interessante Walter @walge oggi spero chiamarlo, ma ho un dubbio. Due famosi costruttori di SUP mi dicono due cose diverse, uno dice che il rapporto giusto è tra 1:17 e 1:22, l' altro mi dice 1:32🤔
walge Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @salvofisichella chiedi a lui e se hai un pò di pazienza forse troverai la soluzione. Direi che tra 20 e 24 il rapporto è quello giusto
salvofisichella Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 2 minuti fa, walge ha scritto: @salvofisichella chiedi a lui e se hai un pò di pazienza forse troverai la soluzione. Direi che tra 20 e 24 il rapporto è quello giusto Grazie
Gustavino Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @salvofisichella in pratica devi avere il giusto gain ed il giusto carico riflesso , il primo e' fisso nel rapporto spire mentre il secondo varia a seconda la resistenza di carico/ingresso del phono,quest'ultima riesci ad aggiustarla tramite dei plug esterni o meglio ancora mettendo la giusta resistenza all interno (tu o un tecnico )
salvofisichella Inviato 27 Giugno 2024 Autore Inviato 27 Giugno 2024 36 minuti fa, Gustavino ha scritto: @salvofisichella in pratica devi avere il giusto gain ed il giusto carico riflesso , il primo e' fisso nel rapporto spire mentre il secondo varia a seconda la resistenza di carico/ingresso del phono,quest'ultima riesci ad aggiustarla tramite dei plug esterni o meglio ancora mettendo la giusta resistenza all interno (tu o un tecnico ) @Gustavino grazie ma tecnicamente non riesco a seguirti, ma credo di aver capito che si può usare qualsiasi rapporto di trasformazione variando la resistenza?
Gustavino Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 devi scegliere il rapporto per avere il giusto gain ma questo rapporto rifletterà il tipico 47k dell MM (o quello che puoi regolare nel tuo phono MC) alla testina che non e' detto che sia quello giusto ,quindi variando la R riesci ad avere entrambi parametri corretti , load e gain. Oltretutto con le testine MC conviene sempre sperimentare diversi load per ottenere il giusto suono .
walge Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @salvofisichella ma non ti mandai il link all'articolo su AR che parlava di questo aspetto? E poi già ne abbiamo discusso E ti consigliai il T30. Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora