Vai al contenuto
Melius Club

Il nostro futuro e altre inezie


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo succede perché siamo dei perfetti idioti, abbiamo ancora i nazionalisti.

Nel 2024 é assurdo avere nazioni e confini.

Quindi conflitti.

Noi ci siamo dati la UE, ne carne ne pesce, e stanchi della po' ace ci siamo buttati a pesce in una guerra che non ci riguardava.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

negli anni '20 e '30 si stima che almeno 15 milioni di italani siano emigrati in argentina e usa. non parliam9 degli spostament in europa (beglio germania francia ecc). un vantaggio della diminuizione della popolazione è che dvrebbe finire la ricerca del cosiddetto "spazio vitale" che tanti uati ha fatto in passato. oggi i flussi migratori dipendono essenzialmenre dalle gierre edalle caresie

Inviato
Il 26/6/2024 at 10:08, cactus_atomo ha scritto:

oggi i flussi migratori dipendono essenzialmenre dalle gierre edalle caresie

Data la grande stima nei tuoi confronti quando leggo affermazioni come questa mi sembra giusto sempre nel massimo rispetto di tutti ricordare i dati oggettivi:

a) la demografia degli ultimi 30/40 anni di alcune aree, le nostre le conosciamo abbastanza bene, forse è il caso di conoscere anche quelle dei paesi di provenienza dei attuali flussi, nel nostro caso: Africa (sia nord che il resto), e altri paesi asiatici, poi passare alle previsioni, io mi ricordo solo bene quella della Nigeria (oggi 218 milioni) con previsione per il 2050 per 377 milioni di persone: + 159 milioni in 26 anni

b) valutare le condizioni economiche dei vari paesi in termini di "saranno in grado di offrire opportunità di vita accettabili per tutti i residenti oppure no"

Ricordo che in Italia oggi ci sono residenti circa 59 milioni di persone

https://www.nigrizia.it/notizia/africa-popolazione-crescita-mondo-nigeria-india-cina

 

×
×
  • Crea Nuovo...