andalb Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 Un saluto a tutti. mi trovo nella condizione di dover sostituire il mio Accuphase e-212 con un altro integrato per il secondo impianto. Mi sarei orientato ancora su un integrato giapponese dell periodo 1990-2000. possibili candidati: - Sony TA-FA7ES ( o 70ES o 777Es) - Kenwood L-A1 - Denon PMA-S1 non li ho mai sentiti e li comprerei al buio dal Giappone. Li avete mai ascoltati? cosa ne pensate? Suggerimenti? lo userei per ascolti notturni a volume basso con casse Atohm GT-1. Budget sui 1500-2000 dollari canadesi (inclusa spedizione), circa 1000-1500 euro grazie in anticipo per i consigli. saluti Andrea
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Giugno 2024 Amministratori Inviato 26 Giugno 2024 @andalb i sony es sono una garanzia suonano tutti bene, si differenziano er pitenza capacità di pilotaggio, presenza o men del telecomand, ecc cc. e dovrebbero essere anche più facilmente reperibili. il kenwood non l'ho mai visto in italia il denon mi pare inespeiszione statica.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Giugno 2024 Moderatori Inviato 26 Giugno 2024 @andalb Valuta anche il Pioneer A09 pur se non rientra nelle tue scelte.
Moderatori paolosances Inviato 26 Giugno 2024 Moderatori Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: I sony es sono una garanzia Credo che @lufranz abbia un Sony della serie ES ,serie al top della produzione di un marchio che,a fine anni 70,fu' definito da un recensore "il gigante dai piedi d'argilla"; forse una definizione poco veritiera.
Membro_0024 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @andalb tra i Jap anni 90 darei una possibilità anche al Marantz pm-14
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @cactus_atomo grazie per la risposta. I Sony menzionati sono 80w in 8 ohm e per le mie necessità sono più che sufficienti. tra i tre sembrano essere anche le meno care e hanno i controlli dei toni che potrebbero aiutare a volume basso. Ho letto che preferiscono altoparlanti facili e le mie Atohm non scendono mai sotto i 4 ohm, non dovrebbero essere difficili. Questa la curva della versione HD ma credo siano molto simili alle mie (no HD). Grazie e Saluti Andrea
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @BEST-GROOVE grazie per il consiglio. In effetti non lo avevo preso in considerazione per ignoranza. Leggendo questa sezione l’ho in effetti preso in considerazione. Leggevo qua che è un po’ leggeri i in basso ma con i miei bookshelf potrebbe non essere così un problema. Sai per caso se scalda tanto essendo in classe A? Grazie e Saluti Andrea
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @paolosances grazie. Il commento sui piedi di argilla si riferiva alla affidabilità? min generale come vedi/vedete questi ampli dal punto di vista affidabilità? Grazie e saluti Andrea
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @jammo grazie per il suggerimento, ci do un’occhiata al Marantz. saluti e grazie Andrea
v15 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 5 minuti fa, andalb ha scritto: Sai per caso se scalda tanto essendo in classe A? Quello di sicuro! Sempre Pioneer potresti prendere in considerazione anche la serie A616/656-A717/757 dei primi anni 90, costano meno ma sono ugualmente costruiti bene e non temono i carichi bassi.
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @v15 grazie per la risposta e i suggerimenti, guardo gli ampli suggeriti. saluti Andrea
Membro_0022 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, paolosances ha scritto: Credo che @lufranz abbia un Sony della serie ES ,serie TA-F770ES pagato relativamente poco ma con qualche difetto estetico. Giudizio positivissimo. Poi c'è la coppia pre e finale TA-E80ES e TA-N77ES. L'integrato ci si avvicina molto.
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @lufranz grazie per l’intervento. I Sony mi intrigano. saluti andrea
Pilgrims Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Nessun pensiero a Sansui? Un 607DR ce lo vedrei molto bene nella lista dei desideri. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Giugno 2024 Moderatori Inviato 26 Giugno 2024 @Pilgrims i Sansui degli anni 90 non li vedo competitivi come altri prodotti della concorrenza ritenendolo un brand già in declino e comunque quelli di quel periodo tenevano un estetica assai discutibile.... ovviamente i miei due cents.
maxgazebo Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 7 ore fa, lufranz ha scritto: TA-F770ES pagato relativamente poco ma con qualche difetto estetico. Giudizio positivissimo. Poi c'è la coppia pre e finale TA-E80ES e TA-N77ES. L'integrato ci si avvicina molto. Concordo pienamente...avuto per un periodo gran prodotto, costruito benissimo, ottimo suono, volume ALPS motorizzato, ingresso Source Direct che porta gli RCA di ingresso direttamente sul pot di volume prima del finale...il Top Cerca il 770ES o anche il 707/808ES...quasi identici, piccola differenza solo sullo stadio pilota dei finali
andalb Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 @maxgazebo Grazie per la conferma. Io ero comunque orientato verso gli ampli successivi, il TA-FA7ES o le successive varianti TA-FA70ES o TA-FA777ES. Immagino non troppe differenze. Saluti Andrea.
maxgazebo Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 @andalb Si, certo...a mio giudizio deve avere lo stadio finale a MosFet, credo anche tutti quelli che hai citato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora