redhot104 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Ciao a tutti. Ho un problema che mi affligge da un po'. L'antefatto: mi piace cambiare spesso e provare nuove elettroniche in generale, per cui la situazione dei cavi dietro i mobili del mio soggiorno è piuttosto caotica. In particolare, L'impianto (2 pre, 2-3 finali, 2 sorgenti) è alimentato da una ciabatta filtrata belkin con 8 prese, la quale è attaccata a sua volta da un'altra ciabatta dove ci sono attaccati anche il finale del sub e il motore del telo motorizzato. 8-10 elettroniche su una sola presa, qualche volta anche di più, e un paio di cavi avvolti (cavo satellite/antenna più una prolunga) li addosso. Lo so che è da criminali, ma ho fiducia nella buona sorte. Il problema: qualche volta, ultimamente abbastanza spesso, ai diffusori il segnale arrivava distorto. Talvolta poco, talvolta tanto. Non un lieve disturbo impercettibile. Distorto. La distorsione cominciava lieve e poi andava via via aumentando fino a diventare evidente anche a mia moglie. Lì per li ho dato la colpa al finale multicanale apart 8250 che stavo provando. Essendo questo un finale pro, ho pensato che potesse essermi arrivato con qualche problema, anche se sembrava nuovo. Avendo più pre-processori a disposizione, per fare la prova del 9 cambio pre e, dopo un po', tipo una mezz'ora a volumi sostenuti... zack! lo fa anche lui. Allora è il finale, dico io. Allora ho portato il finale al centro assistenza del mio amico Stefano, il quale però mi dice che, dalla descrizione, sembra più un problema legato alle sorgenti o al pre che non al finale. Gli dico: impossibile, il pre Anthem è li da diversi mesi e suona perfettamente. L'epilogo: Qualche giorno fa, di nuovo lo stesso problema, col finale sunfire! Allora, mi dico, aveva ragione Stefano, ca@@o. Allora stacco tutto e attacco il finale direttamente all'oppo 105 (ammazza che bene che suona da solo senza pre!!) per spedire il pre da Stefano. L'altra sera, stessi sintomi, anche se in misura minore, sull'impianto in camera!!! ma allora, ci sono gli spiriti a casa mia? Ho avuto le traveggole? In salotto le distorsioni erano lampanti, in camera a dire il vero non tanto, mia moglie non le sentiva. Ieri chiamo Stefano e gli spiego il tutto. Il finale Apart l'ha ancora provato anche col generatore e e non ha niente. OT: Ha aggiunto che è un gran finale, a dispetto dall'uso per cui è stato pensato, ed è perfettamente lineare su tutte le frequenze Dice poi che potrebbero esserci dei disturbi derivati da delle induttanze (cosa sono?) provocate da qualche apparecchio che ho in casa e che possono generarsi delle armoniche (ARMONICHE?!?) che vengono captate. Per trovare il colpevole mi suggerisce di aspettare di sentire la distorsione e di andare in giro per la casa a staccare via via gli apparati fino a che non trovo quale sia quello che fa i danni. Boh, mi pare surreale. Mi ricordo che, forse un anno fa, anche il pre Krell AVS aveva dato lo stesso problema un paio di volte. Liquidai a suo tempo la faccenda dando la colpa al calore eccessivo (il pre scalda come un finale a valvole) e al caos dei cavi di alimentazione intrecciati, e infatti il problema non si ripresentò più, fino a qualche settimana fa. Abito in una villetta di recente completa ristrutturazione (2008) piuttosto grande, domotizzata e dotata di un impianto fotovoltaico da 9.2 Kwh installato su un portico a circa 20 metri dalla casa. Di notte -quando ascolto l'impianto- non c'è un granché di attaccato, a parte la caldaia e le relative pompe, il frigo, un paio di pc e, qualche volta, la lavastoviglie e l'illuminazione esterna (sette piccoli faretti a led). Ogni tanto la TV dell'impianto in soggiorno, si accende e dopo un po' si rispegne da sola, ma l'ha sempre fatto. In camera la situazione è meno caotica che in soggiorno, ma anche li c'è un certo caos di cavi e cavetti (ampli, popcorn hour, tv, cuffie wireless, ricarica del rasoio. Ieri ho tolto tutto il superfluo e lasciato attaccato la sola ciabatta belkin con sorgente oppo 105, pre Bryston sp 1.7, finale apart pa8250, himedia q5, proiettore panasonic PT-ah1000. Ancora quella maledetta distorsione in orario notturno. Cosa sta capitando? possibile che la situazione delle ciabatte in soggiorno crei tanti disturbi da mandare in distorsione i diffusori? Esiste un qualcosa che possa finalmente lasciarmi ascoltare la mia amata musica in pace anche di notte? Grazie a chi saprà essermi di aiuto
Antonino Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 A me successe una cosa simile con un vecchio asciugacapelli che dava fastidio all’impianto. La cosa migliore è cercare di capire da dove viene il disturbo staccando una cosa per volta,così è più facile eliminare dopo la causa opportunamente
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 17 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2021 @Antonino . ...................."Ogni tanto la TV dell'impianto in soggiorno, si accende e dopo un po' si rispegne da sola, ma l'ha sempre fatto." 😮😨🤦♂️🤦♂️ . Conosco un bravo esorcista‼️ . Se puó servire Ti giro il suo numero di cell.😁😁 . 1 3
angeloklipsch Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Posso fare una domanda io? Ho una tensione di rete di 230/231V costanti tutto il giorno, forse sono fortunato. Avendo una rete del genere non ho bisogno di alcun filtro di rete oppure questo è un altro discorso? Grazie
Ultima Legione @ Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @angeloklipsch . Molto probabilmente, al di lá dei 230/231 Vac costanti durante l'arco della giornata (é comuque una gran bella cosa e anche un bel primato), se non lamenti problemi particolari, é probabile che Tu non habbia bisogno di alcun filtro. . Ad ogni buon conto affrontavo giusto ieri in un altro thread la complessa problematica della bontá (molto poca in vero) delle alimentazioni elettriche domestiche e di tutti i possibili problemi che possono affliggerle. . Datti una letta se l'argomento Ti incuriosisce e magari se ne riparla. . 1
Titian Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Problema tipico Italiano, non conosco nessun paese almeno in Europa (GB e USA) dove la massa di audiofili abbiano così tanti problemi con l'elettricità come in Italia. Lo so non vi aiuta.
Audiohiker Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Titian non credo sia un problema italiano non si spiegherebbe il successo negli Stati Uniti dei condizionatori o stabilizzatori o rigeneratori di rete. Shunyata, Audioquest, PS audio sono molto venduti secondo me più che in Italia. Basta leggere le grandi riviste Americane o i forum più importanti 2
iBan69 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @redhot104 potrebbe essere colpa dell’impianto fotovoltaico ... Comunque, se riesci a trovare chi ti può prestare un rigeneratore di corrente, per fare una prova, potresti risolvere tutti i tuoi problemi ... forse. 😉
redhot104 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Cos'è un rigeneratore di corrente? Un amico mi ha consigliato uno stabilizzatore, si tratta di cose così? li vende anche audiocostruzioni
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 intanto dovresti farti tirare dall'elettricista una LINEA DEDICATA all'impianto dal contatore eliminare la ciabatta belkin.... se non hai una linea dedicata tutti gli altri discorsi su presunte "interferenze" non servono a niente
redhot104 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Attualmente il soggiorno ha la sua linea con differenziale magnetotermico dedicato, che parte dal quadretto in centrale termica. È sufficiente o devo partire dal contatore? Sarebbe un po' un casino, considerando che è a circa 50 metri dal salotto. Nota: avendo il FV da 9,2 KW, il mio contatore è trifase, anche se la linea che arriva in casa è monofase. Lo stabilizzatore a cui facevo riferimento è questo http://www.audiocostruzioni.com/r_s/accessori/stabilizzatore-svc-2000/svc-3000-5000-2018.html
corrado Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Vista la marea di roba che hai per casa credo che l'unica soluzione sia un rigeneratore a doppia semionda, ma la certezza di risolvere al 100% non so se ci sia. Dovresti fartene prestare uno e provare.
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 4 minuti fa, redhot104 ha scritto: Attualmente il soggiorno ha la sua linea con differenziale magnetotermico dedicato, che parte dal quadretto in centrale termica. È sufficiente o devo partire dal contatore? Sarebbe un po' un casino, considerando che è a circa 50 metri dal salotto. non sappiamo come è fatto il tuo impianto, centrale termica significa che è collegato anche il FV? la linea dedicata dovrebbe partire dal contatore con "differenziale magnetotermico dedicato" e di adeguata sezione (almeno 6 mmq)
corrado Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 5 minuti fa, redhot104 ha scritto: Lo stabilizzatore a cui facevo riferimento è questo http://www.audiocostruzioni.com/r_s/accessori/stabilizzatore-svc-2000/svc-3000-5000-2018.html Lascia perdere non fa al caso tuo.
iBan69 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @redhot104 ciao, un rigeneratore di corrente è un apparecchio che pulisce la corrente in entrata proveniente dalla linea elettrica, la stabilizza e la filtra, ricostruendo la corrente in uscita CA. Nel tuo caso, credo che un semplice stabilizzatore di corrente, non serva a nulla.
scubi Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @redhot104 Esperienza personale e nemmeno so se potrebbe fare al caso tuo - ma io la racconto comunque: avevo un disturbo (fischio) che veniva diffuso tramite le casse ma, la cosa che più mi ha fatto pensare ad un esorcista, era il fatto che il fischio aumentava di intensità dopo le 16.00 e si attenuava dopo le 09.00 diventano più o meno "accettabile". Non so cosa intendi per "armoniche", ovvero cosa effettivamente senti; intanto accertati che tu non abbia switch (faretti led, altro) che possano introdurre il disturbo nel tuo impianto. Successivamente assicurati che nel tuo impianto non ci sia qualche elettronica senza la messa a terra (pin centrale della vaschetta IEC posta dietro l'elettronica. Ti dico questo perché uno dei due amplificatori in mio possesso (Denon 4700X) non ha la messa a terra ed era lui ad introdurre il disturbo al mio integrato, il quale, lo trasferiva ai diffusori. L'integrato, collegato all'ampli A/V Denon tramite pre-out, lo uso per pilotare le due frontali e il Denon per centrale e surround. Soluzione del problema abbastanza semplice (senza ripulitori di corrente o altro) e a costo zero! Ho preso un cavo da elettricista da circa 50 cm (tanto distano i due ampli tra loro) e l'ho collegato ai due amplificatori tramite i due ground (quelli che si usano per la massa del giradischi). Sparito ogni disturbo e frustrazioni varie. P.s.: il mio impianto elettrico è nuovo di pacca (circa un paio di anni) e non ho linea dedicata. P.s.2.: la ciabatta filtrata belkin, proprio perché filtrata, non dovrebbe essere la causa; io ho la ciabatta filtrata belkin con 6 prese. Pensa che la usavo anche nel vecchio appartamento con impianto elettrico fermo agli anni '60 e mai un problema...nemmeno differenze di dinamica o altro con/senza la ciabatta. Questo è quanto mi è capitato e come ho risolto...ora vivo sereno e mi godo il mio impianto, sia in stereo che in mch.
tapesrc Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @redhot104 da quanto non fai verifiche della messa a terra dell'intero impianto ? 🧐 Qui un interessanti riassunto delle cause, presunte, del possibile malfunzionamento da te descritto.
scubi Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Quasi dimenticavo...anche se ha poco a che fare con il problema rappresentato ma, spero, possa comunque tornare utile: avendo un impiantino con più elettroniche (2 amplificatori, 1 cdp e lettore blu-ray), tv, VPR e relativo lift da controsoffitto e telo motorizzato, ho deciso di semplificarmi la vita ed eliminare i 7 o 8 telecomandi che, soprattutto quando guardo un film/concerto con VPR e multicanale, occupano spazio sul mio divano. Ho comprato un aggeggino da €13.50 che emula i telecomandi fisici (compreso i climatizzatori) e funziona pure da remoto ed anche con gli assistenti vocali (Alexa, Siri, Google). Si possono impostare scene e sequenze varie con un solo comando, ad esempio, se dico a Siri "musica", si accende il cdp e l'integrato e con l'app Remote di iTunes, ascolto tutta la musica che voglio. Se dico a Siri "cinema", si accende l'integrato, l'ampli mch, il lettore blu-ray, scende il telo e il VPR dal soffitto e tanto altro a seconda di come si imposta il tutto. Ora vado...ho chiesto a Siri di farmi un caffè ed è già pronto.😁 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora