Vai al contenuto
Melius Club

Scelta amplificazione


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Cicarini ha scritto:

Norma IPA 100 e il Roksan Caspian 1

 

Forse invece questi 2 (tra gli SS) sono interessanti - il caspian suona meravigliosamente bene 

Inviato
1 ora fa, Cicarini ha scritto:

Sugden A 21

 Da Sugdeniano non posso che essere contento - macchine meravigliose - non però per andare a cannone

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

l'unico che a volte rimpiango.

Nostalgia canaglia 😁

Inviato
1 ora fa, Cicarini ha scritto:

sono lì ferme da anni o sono usati di rientro ? 

 

Se sono in buone condizioni e il prezzo è giusto, in fondo che differenza fa?

Inviato

@jakob1965 grazie anche a te per l’intervento ; sapere se sono in buone condizioni chi puó dirlo , come potrei sapere di difetti , di riparazioni avvenute , quanto hanno suonato è così via ; non sono né un tecnico ne un esperto audiofilo ,  in quanto al prezzo il Norma IPA 100 uscito di produzione nel 2009 si trova a 1300 euro come usato , loro mi hanno chiesto 1950 trattabili per una macchina che dovrebbe essere nuova ... ma io nn sono convinto , siamo in Italia . Come nn sono convinto del Roksan Caspian fosse nuovo ,  quest’ultimo peró siamo a 1400 trattabili , prezzo più vicino alle aspettative , forse . In poche parole non mi danno la minima fiducia . Ma i prodotti nuovi nn dovrebbero stare ben chiusi e sigillati nelle loro scatole ?  Quando compro uno Smartphone o un computer me lo danno ben impacchettato . Impolverati e abbandonati a se stessi o sono usati o dei demo che dovrebbero essere venduti a prezzi molto più bassi , questo il punto 

Inviato
6 ore fa, Cicarini ha scritto:

Ma i prodotti nuovi nn dovrebbero stare ben chiusi e sigillati nelle loro scatole ?

Si, e pure con la pellicola antipolvere ancora intonsa.

Se sono esposti su degli scaffali o su dei banconi e roba del genere non si possono considerare “nuovi”.

Se il venditore asserisce il contrario mente sapendo di mentire.

 

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Se il venditore asserisce il contrario mente sapendo di mentire.

Vogliamo parlare di espressioni tipo "tolto dalla scatola solo per verificarne le condizioni"? Ma se stava ancora chiuso nella sua scatola, perché mai avresti dovuto tirarlo fuori? 🤦‍♂️

 

13 ore fa, samana ha scritto:

Non mi e’ chiaro qual senso abbia pubblicare un costo ufficiale di listino per poi dare il prodotto alla meta’.

Le ragioni possono essere varie, come ad esempio "posizionare" un certo prodotto in una fascia di maggior prestigio a dispetto del prezzo a cui realmente si vorrebbe venderlo, oppure spesso è il distributore ufficiale a fissare i prezzi mentre altri rivenditori possono scegliere di praticare gli sconti che vogliono, o magari gli sconti sono sempre gli stessi ma c'è chi preferisce lasciare al cliente il piacere di strappare il "prezzone" mentre altri decidono di pubblicare direttamente il prezzo finito... Spesso ad esempio i prodotti made in USA hanno prezzi più bassi di quelli proposti nei listini "ufficiali" europei non tanto per ragioni di trasporto e dazi, quanto perché lì non sono abituati alla trattativa mentre sul vecchio continente è spesso una tradizione irrinunciabile.

 

Comunque il famoso rivenditore di cui accennavamo prima ha spesso occasioni molto convenienti e i prodotti (tranne ove diversamente indicato) sono davvero nuovi imballati e con garanzia. 👍

 

Inviato

@Cicarini Buongiorno, mi permetto un consiglio, non so quanto sia valido l’attuale amplificatore ma non credo che sostituirlo con uno del costo leggermente superiore possa stravolgere il suono, tanto più che le casse sono, con tutto il rispetto, di fascia economica (695 euro da scontare). Se il suono non è corposo, forse dipende dalla posizione delle casse. Prima di cambiare amplificatore, farei delle prove magari facendomene prestare uno buono da un amico che abita nelle vicinanze.

Maurizio

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, samana ha scritto:

Se sono esposti su degli scaffali o su dei banconi e roba del genere non si possono considerare “nuovi”.

Così però non ci sarebbe mai nulla in esposizione 

Io ho sempre preferito comprare il prodotto che ho potuto ascoltare 

Inviato
45 minuti fa, Cano ha scritto:

Così però non ci sarebbe mai nulla in esposizione 

Io ho sempre preferito comprare il prodotto che ho potuto ascoltare 

Ma anche io preferirei ascoltare un ampli prima di decidere se acquistarlo o meno, come penso  tutti.

Sta’ poi al cliente decidere se prendere proprio l’ampli che ha ascoltato, con il relativo sconto applicabile per legge, oppure richiedere lo stesso ampli, ma nuovo, cioe’ imballato, con la pellicola, mai aperto.

 

Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Vogliamo parlare di espressioni tipo "tolto dalla scatola solo per verificarne le condizioni"? Ma se stava ancora chiuso nella sua scatola, perché mai avresti dovuto tirarlo fuori? 🤦‍♂️

Infatti.

Una volta disimballato, l’ampli non si puo’ piu’ considerare nuovo.

Anche solo per il fatto che sarebbe impossibile dimostrare che non e’ mai stato utilizzato.

Sul fatto dei listini, lo reputo un comportamento poco serio.

 

Inviato
57 minuti fa, samana ha scritto:

Sta’ poi al cliente decidere se prendere proprio l’ampli che ha ascoltato, con il relativo sconto applicabile per legge

In base a quale legge?  🙂

 

  • Amministratori
Inviato

Per favore non andiamo ot.

grazie.

Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

In base a quale legge?  🙂

Non vorrei ricordare male, ma mi sembra ci sia uno sconto nell’intorno del 30% sui prodotti da esposizione.

Ho letto da qualche parte che ci sia proprio una legge al riguardo, ma, ripeto, potrei ricordare male.

Mi scuso per l’ot.

Inviato
3 ore fa, Marvin7 ha scritto:

tanto più che le casse sono, con tutto il rispetto, di fascia economica (695 euro da scontare).

l'avevo ironicamente sottolineato all' opener che non ha "reagito" alla punzecchiatura, il Roma da 80 w sarebbe secondo me un buon salto, ma poi il prossimo passo sarebbe la sostituzione delle pur carine indiana line

  • Amministratori
Inviato
5 minuti fa, jammo ha scritto:

ma poi il prossimo passo sarebbe la sostituzione delle pur carine indiana line

Le Indiana Line sono onesti diffusori (e suonano meglio di alcuni brand d'oltralpe). Migliorando l'amplificazione suoneranno meglio, sempre nei loro limiti.

Inviato

@samana non c'è alcuna legge 

Se fossi un negoziante e dovessi mettere un prodotto in esposizione per poi doverlo scontare del 30% ... non metterei in esposizione alcunché 

Tieni conto che il margine è circa del 40%...lavorerei gratis 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...