Vai al contenuto
Melius Club

kef 1024 cadenza.


Membro_0018

Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo Delle B&W dm 2000/3000 che si dice...? 

Ho letto commenti entusiasti sui blog dove si dice che sono quasi comparabili alle 801 come chiarezza e soundstage .

Tra le dm6 e queste si possono fare paragoni o sono inappropriati?

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Kouros a mio parere le dm6 sono uno dei prodotti più riusciti della bw, certo non reggono la potenza della seei 800 e non hanno l'efficienza dei modelli recenti, ma hanno un equilibrio notevole, dimensioni accettabili per quasi qualsiasi normale ambiente domestico, non difficili da posizionare, mentre richiedono una certa attenzione alla amplificazione. le dm3000 le ho9 sentite a suo tempo, un buon prodotto, ma non esageriamo con i paragoni 

Inviato

@cactus_atomo Grazie, sempre interessante sentire le tue opinioni.

Io continuo a scovare una cassa più bella dell'altra in rete(per me è un mondo nuovo)...poi vado a informarmi e vengono fuori recensioni...giudizi ecc...allora poi vengo qui a chiedere conferma.

Comunque le DM6 si trovano anche a prezzi più ragionevoli(considerando anche le dimensioni) di tanti diffusori di cui si parla spesso qui.

Da quel che ho capito potrebbero essere praticamente un diffusore definitivo ...o sbaglio?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Kouros come tutte le cose hanno i loro limiti, efficienza non elevata, tenuta in potenza limitata (sulle prime sserie c'era anche un trasformatore sul woofer, non sono adatte a spl da dep purple live, non scendono agli inferi) ma suonano equilibrate e molto naturali, piacevoli e non piacione.

Inviato

@cactus_atomo Un'efficenza poco elevata potrebbe anche significare ascolto a basso volume poco piacevole...chiedo a te e ad altri quali potrebbero essere i diffusori migliori su questo aspetto (ascolto a basso volume senza perdite esagerate di informazioni) tra quelli più !quotati" nei vari threads qui su melius ovvero: kef 104/calinda...B&W dm4 dm6....AR 58s  e serie 9...Dynaco a-25....Celestion Ditton ecc...

Inviato

@Kouros Posso parlare solo delle KEF 104... a basso volume rendono benissimo, ad alto non si scompongono più di tanto. In medio stat virtus... ed infatti a volume medio-alto, sostenibile dalle orecchie, danno il meglio di sè.

  • Melius 1
Inviato

@ediate Questo è un punto decisamente a favore delle Kef...tra l'altro ne avrei trovate un paio in UK che sembrano non male sia come prezzo sia come condizioni ma la solita problematica legata alla spedizione e le tasse di importazione stanno (come sempre) avendo la meglio.

 

Inviato

@Kouros  Perdonami, vorrei darti una mano..ma per me è difficile capire a cosa vorresti approdare.Troppi "sentito dire ",troppi ascolti di video sul computer ,che praticamente non servono a nulla.Così finisci con il  mettere nel calderone diffusori completamente diversi tra di loro..Diversi per costi,ingombri e caratteristiche.Ti faccio un esempio : già le B&W DM4 e DM 6 sono sì dello stesso costruttore,ma completamente diverse tra loro.Figurati tra Celestion o A.R,tra Kef 104 o Dynaco 25....Ulteriore filtro : quando cerchi tra diffusori di 40 o 50 anni fà (!) non puoi pretendere di ottenere esemplari perfetti come fossero costruiti ieri,e neppure che quel diffusore sia assolutamente universale.Saluti.

Inviato

@claudiofera Verissimo, ma stai tranquillo che non faccio nessun ascolto al computer come scelta di un componente hi fi , lo uso solo per gioco 😉

A dire la verità io avevo già scelto (le dm4) poi l'acquisto è saltato e ho allargato un pò il campo di azione.

Avevo anche trovato delle Kef Calinda ma l'annuncio era vecchio e non mi hanno risposto.

Prendi il tutto anche come una curiosità che avrei a prescindere dalle casse che mi capiterà di acquistare.

Anche se avessi già le dm4 in casa chiederei lo stesso perchè se avessi spazio ne acquisterei almeno un paio di coppie.

Già comunque mi sono fatto una buona idea delle caratteristiche di tanti diffusori grazie agli esperti qui su Melius, per lo meno rispetto a prima ora un pò meno ignorante in materia lo sono.

Inviato

..trovai una coppia in perfetto stato di kef 104 durante la zona rossa,ed il venditore non spediva (meglio cosi visto i trascorsi) a 250€!..erano perfette,peccato perche e un altoparlante che desidero da tanto rempo,ma e difficilissimo trovarle,almeno dalle mie parti...

.

ultimamente ascolto solo il nimis,accoppiato alle mie amate sb 5000,e devo dire che sono molto soddisfatto,ma c'è un problema,le 5000 subiranno un restauro dei cabinet,essendo state distrutte dal corriere,e rimarranno ferme un bel pò (ho tempi biblici per fare questi lavori),allora volevo una bella coppia di cassoni anni 70,con alta efficenza per usarle nel frattempo che le 5000 sono in restauro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...