Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Merlino ha scritto:

per tidal: notebook acer con win, chiavetta usb m2tech collegato a naim ndx

per cd: naim cdx5 con teddypardo

Ciao

Come sospettavo, stai valutando il risultato di Tidal e della versione CD con due setup completamente diversi

In questi casi bisogna rigorosamente riprodurre con il medesimo sistema

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

In questi casi bisogna rigorosamente riprodurre con il medesimo sistema

ovvero?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Merlino ha scritto:

ovvero?

Estrarre la traccia dal CD, con EAC (programma di ripping)...infine inserirla e riprodurla a confronto nello stesso setup che utilizzi per Tidal

Semplicissimo

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Estrarre la traccia dal CD, con EAC (programma di ripping)...infine inserirla e riprodurla a confronto nello stesso setup che utilizzi per Tidal

Semplicissimo

fatto, però sullo stesso pc, con stessa chiavetta, e stesso streamer utilizzo audirvana per l'ascolto del cd rippato con eac

Inviato
28 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

È che se l'audiofilo in modalità segugio si mette a "sentire" differenze che stanno a -130 db


E' un audiofilo scarso.

Qui ne abbiamo che sentono a -130db, oltre i 20khz

  • Haha 2
Inviato
39 minuti fa, Merlino ha scritto:

cd 2, The banality of evil

 

La traccia che hai indicato, tra il cd (Virgin CDVD 3097) ed il file online, sembrano esserci delle differenze, non di enorme entità, ma mi pare ci siano.
Li facciamo analizzare per benino da @ilmisuratore

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@one4seven che onta usare Sylvian per fare questi confronti che onta !

 

CS

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:


Li facciamo analizzare per benino da @ilmisuratore

Ho trovato tra i due formati qualcosa di interessante, volutamente introdotta, e in special modo nel segmento di banda in cui il nostro udito è piu sensibile

Ora poi spiego...

p.s siamo una squadra fortissimi :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Merlino ha scritto:

stessi album da tidal e da cd, quest'ultimo, migliore anche se di poco (in tanti casi)

Migliore per te.
E per qualche altro, certo.

Per un altro, in un altro setup, magari no.

Pure io sento differenze, non l'ho mai negato.
Ammetto però che, a partià di contenuto, magari qualcun altro la possa pensare (percepire) diversamente da me.

In altre occasioni, su questi forum, ad un file pesantemente criticato, non corrispondeva unanimità di giudizi.

 

 

Inviato

Ottimo!

Rimane il fatto che questa differenza può essere percepita come peggiorativa  o migliorativa in stretta relazione al setup ed al gusto personale.
Come è giusto che sia.
 

Mi sembra che siamo nelle solite "manipolazioni" (che vegnono puntualmente rilevate alle misure) che i "venditori" o i produttori mettono in atto a loro sentimento, o... aspettativa di vendita.

Succede da sempre, bisognerebbe dichiararlo però

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

Ottimo!

Rimane il fatto che questa differenza può essere percepita come peggiorativa  o migliorativa in stretta relazione al setup ed al gusto personale.
Come è giusto che sia.
 

Mi sembra che siamo nelle solite "manipolazioni" (che vegnono puntualmente rilevate alle misure) che i "venditori" o i produttori mettono in atto a loro sentimento, o... aspettativa di vendita.

Succede da sempre, bisognerebbe dichiararlo però

Si, sono semplicemente diversi e non uno superiore all'altro

Ci saranno casi in cui si riterrà "migliore all'ascolto uno o l'altro" in base al ginepraio dei vari sistemi-ambienti in cui verranno riprodotti

Non è un alterazione grave, ma come hai detto: si tratta di una manipolazione

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

si tratta di una manipolazione


Il "manipolato" è l'edizione online, immagino?

Inviato
20 ore fa, fabrizio ha scritto:

Ascoltandoli e confrontandoli con i files analoghi,  di qualche anno fa o in formato  CD  , sembra abbiano  perso qualcosa : la scena non è più la stessa;  che siano pochi strumenti o una grande orchestra, che sia Jazz, Pop o Classica , voci e strumenti si percepiscono tutti sullo stesso piano orrizzontale , non c’è differenziazione, non ci sono piani sonori; tutti in riga allineati su una fascia centrale da sinistra a destra.

Differenze ci possono essere tra i le versioni dei vecchi CD e quelle HD delle piattaforme ma perché si tratta di versioni riviste, rimasterizzate, rimixate, ecc, sono file analoghi ma non identici. Se prendi un aversione attuale CD e una attuale HD non cambia nulla tranne sfumature dovute all'altra definizione.

 

20 ore fa, fabrizio ha scritto:

Una volta si interveniva con la compressione e, spesso, l’appiattimento era dovuto a questo ( anche se non si riperquoteva sullo sviluppo del soundstage) ; ora invece la dinamica c’è,

Non so da dove prendi questa informazione ma non risulta non solo a me ma dalle misure, la compressione c'è più che mai specie nei prodotti "dei primi 50 posti di classifica", e provoca i danni noti (appiattimento della dinamica, scena piatta e poco ariosa, ecc). Quindi ti chiedo da dove ti arriva questa informazione? Nel pop rock non tutto è compresso ma molti dischi sono stati in ogni casi ritoccati, nella classica e nel jazz al contrario di quanto dici proprio negli ultimi anni si sta facendo strada... Invece sono d'accordo con la tua poca fiducia di base verso il lavoro di molti discografici allettati dai soldi delle vendite infischiandosene dei risultati artistici vista la destinazione finale degli ascolti, a mio parere da gente che si è appiattita sulle mode e sui target arrivando a rovinare molte registrazioni non ci si può aspettare un trattamento dei files allo stato dell'arte.

Inviato

A questo punto dacci una lista molto precisa di 3 o 4 files tra HD e CD analoghi che facciamo degli ascolti.

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:


Il "manipolato" è l'edizione online, immagino?

Per sapere questo con certezza servirebbe altro materiale, tipo: il master originale intonso

Soltanto in quel modo si riesce a risalire perfettamente alla versione manipolata

Nel modo con cui ho operato si estrae la "differenza" per cross-correlazione ma non viene indicato quale dei due files a confronto genera la modifica della fase

Sto cercando un modo, ma sarà difficile

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

il master originale intonso

 

Ho il brano del cd originale "Snow Borne Sorrow "del 2005 dei Nine Horses. Quello è il master originale.
Te lo passo al volo...

Mighty Quinn
Inviato
34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questa misura ci dice che i due file sono identici soltanto nella parte di spettro compreso tra i 1000 hz e i 6000 hz

Volevi dire non sono identici giusto?

Comunque  il delta è roba a -80 -90.... insignificante ? O quasi?

Domanda:

In base a cosa capisci quale è il file manipolato e quale quello non manipolato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...