captainsensible Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @ilmisuratore ok, può succedere, però mi sembrano strani 50 dB di differenza su di uno stesso brano. CS
one4seven Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 Quindi in questo caso, il nostro @Merlino ha giustamente individuato delle differenze. Poi quello che preferisca tra le varie versioni credo dipenda anche da 100 altri fattori, ma va riconosciuto che ha beccato una vera differenza. Rimane la curiosità di capire, tecnicamente, qual'era l'obiettivo di chi ha "manipolato" il brano. Commercialmente si capisce, l'obiettivo è quello di renderlo più piacevole all'ascolto. Rispetto a cosa, però? In ogni caso, almeno con @Merlino, evidentemente ha fallito.. 1
Merlino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @ilmisuratore dei grafici da te pubblicati non ne capisco nulla. Sta di fatto che anche tu attraverso le misure ammetti che ci sono delle differenze. Io queste differenze le percepisco ad orecchio. Voi avete bisogno delle misure. In questa prova, oltre alle misure avete fatto la comparazione con un ascolto? Poi, per curiosità, ma voi come vi approcciate all'ascolto? prima misurate e se poi va bene ascoltate? Come fate? 1
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore ok, può succedere, però mi sembrano strani 50 dB di differenza su di uno stesso brano. CS Questo tipo di test "esalta" facilmente tutto quello che rasenta il piano del rumore Non appena si raggiunge l'ampiezza del livello minimo RMS (segnale musicale modulato) decresce progressivamente Sono test per esaltare le differenze, anche le piu infinitesimali
captainsensible Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @ilmisuratore quindi quel valore di differenza non è la differenza reale. È possibile conoscere la differenza reale ? Perché così rappresentato sembrano quasi due brani differenti. CS
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 2 minuti fa, Merlino ha scritto: @ilmisuratore dei grafici da te pubblicati non ne capisco nulla. Sta di fatto che anche tu attraverso le misure ammetti che ci sono delle differenze. Io queste differenze le percepisco ad orecchio. Voi avete bisogno delle misure. In questa prova, oltre alle misure avete fatto la comparazione con un ascolto? Poi, per curiosità, ma voi come vi approcciate all'ascolto? prima misurate e se poi va bene ascoltate? Come fate? Io sono "Double face" 1) se mi addentro ad ascoltare musica delle misure me ne frego altamente, ascolto, se mi piacciono bene, se non mi piacciono cambio brano/genere 2) se mi addentro nelle verifiche è soltanto per oggettivare (in modo inconfutabile) che fisicamente qualcosa risulti diversa delle altre
one4seven Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 2 minuti fa, Merlino ha scritto: Io queste differenze le percepisco ad orecchio. Voi avete bisogno delle misure. In questa prova, oltre alle misure avete fatto la comparazione con un ascolto? Io invece questo atteggiamento lo eviterei, perchè qui è piano di gente che sente differenze, tra files che poi si sono rilevati perfettamente uguali. Quindi... meglio un profilo basso... sia mai che capita pure a te di avvertire differenze tra files uguali.
Merlino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Migliore per te. E per qualche altro, certo. si, scusami, hai ragione, migliore per me. Sono disposto ad acquistare tante versioni dello stesso album pur di trovare quello meglio suonante (per me) Nel caso del brano di Sylvian, preferisco ascoltarlo direttamente dal cd
Merlino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Io invece questo atteggiamento lo eviterei, perchè qui è piano di gente che sente differenze, tra files che poi si sono rilevati perfettamente uguali. Quindi... meglio un profilo basso... sia mai che capita pure a te di avvertire differenze tra files uguali. si, hai ragione, mi scuso. Ma voi vi siete fermati solo alle misure. Vi chiedo se avete percepito queste differenze all'ascolto, avete ascoltato i brani da me proposti? Per rimanere nel 3d, qui abbiamo la prova che ci sono differenze tra musica in streaming e supporto fisico. (non tutti, non eclatanti, ma ci sono), poi che siano migliori o peggiori, questo può essere soggettivo. 1
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 14 minuti fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore quindi quel valore di differenza non è la differenza reale. È possibile conoscere la differenza reale ? Perché così rappresentato sembrano quasi due brani differenti. CS Certamente Il delta dello spettro è "il valore reale" che indica il punto in ampiezza del segnale in cui si manifestano le differenze Il valore reale assoluto si va a cercare dopo questa indicazione, ed infatti analizzando la waveform (inviluppo) in quel segmento di ampiezza trovo, in vari punti, differenze che spaziano tra i 2-8 dB In altri punti il segnale si ricongiunge e si sovrappone, ma è il gioco dato di quell'intervento nella fase
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 7 minuti fa, Merlino ha scritto: si, hai ragione, mi scuso. Ma voi vi siete fermati solo alle misure. Vi chiedo se avete percepito queste differenze all'ascolto, avete ascoltato i brani da me proposti? Per rimanere nel 3d, qui abbiamo la prova che ci sono differenze tra musica in streaming e supporto fisico. (non tutti, non eclatanti, ma ci sono), poi che siano migliori o peggiori, questo può essere soggettivo. Io al momento sento soltanto un rimbombo in testa Se ascoltassi musica in questo momento, anche la piu gradita, vomiterei
captainsensible Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @ilmisuratore la fase è modificata perché probabilmente c'è stata una leggera equalizzazione di uno dei due brani. CS 2
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 12 minuti fa, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore la fase è modificata perché probabilmente c'è stata una leggera equalizzazione di uno dei due brani. CS Essendo strettamente correlate, se agisci nel dominio della frequenza cambia anche la fase, e viceversa
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 52 minuti fa, Merlino ha scritto: ma voi come vi approcciate all'ascolto? Mi interessa un tuo commento sul confronto che hai effettuato ad orecchio In quali parametri trovi delle differenze ?
grisulea Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 38 minuti fa, Merlino ha scritto: Per rimanere nel 3d, qui abbiamo la prova che ci sono differenze tra musica in streaming e supporto fisico. Che ci possono essere. Già l'avevamo.
fabrizio Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 Salve, il brano postato da Merlino è uno dei miei preferiti, lo ascolto su Qobuz, ho il file rippato iin memoria, ho il cd originale ed ho anche il doppio Lp uscito da poco. È imbarazzante la differenza che appare nella raccolta rimasterizzata , tutti i parametri che esaltano la qualità di questo brano ( lo uso spesso nelle dimostrazioni, anche all’ultimo Monaco ) vengono banalizzati dalla rimasterizzazione.( il formato rimane il medesimo) Questo succede, sta succedendo , con la maggior parte degli Album di Classica di Jazz e Pop se volete divertirvi : https://www.qobuz.com/it-it/album/beethoven-9-symphonies-leonard-bernstein-wiener-philharmoniker-vienna-philharmonic/0002894797715 https://www.qobuz.com/it-it/album/beethoven-the-9-symphonies-wiener-philharmoniker-leonard-bernstein/0002894749242 https://www.qobuz.com/it-it/album/burning-hell-john-lee-hooker/ke5lvqxnp7o2b https://www.qobuz.com/it-it/album/burning-hell-john-lee-hooker/odvcvjexxj1kb https://www.qobuz.com/it-it/album/burning-hell-john-lee-hooker/ijubptlhcfnoc https://www.qobuz.com/it-it/album/belonging-keith-jarrett-jan-garbarek-palle-danielsson-jon-christensen/0060254730133 https://www.qobuz.com/it-it/album/belonging-keith-jarrett/0004228291152 https://www.qobuz.com/it-it/album/raising-sand-robert-plant-alison-krauss/phhnovn0medfb https://www.qobuz.com/it-it/album/raising-sand-robert-plant-alison-krauss/p5kj1sduj620aX https://www.qobuz.com/it-it/album/pendulum-creedence-clearwater-revival/e9xhcdtejnrwaD https://www.qobuz.com/it-it/album/pendulum-creedence-clearwater-revival/0088807236368 https://www.qobuz.com/it-it/album/jazz-impressions-of-black-orpheus-vince-guaraldi-trio/rhn9zo8fyfqib https://www.qobuz.com/it-it/album/jazz-impressions-of-black-orpheus-bonus-track-version-the-vince-guaraldi-trio/0888831076230 Saluti, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Quindi in questo caso, il nostro @Merlino ha giustamente individuato delle differenze. Poi quello che preferisca tra le varie versioni credo dipenda anche da 100 altri fattori, ma va riconosciuto che ha beccato una vera differenza. Rimane la curiosità di capire, tecnicamente, qual'era l'obiettivo di chi ha "manipolato" il brano. Commercialmente si capisce, l'obiettivo è quello di renderlo più piacevole all'ascolto. Rispetto a cosa, però? In ogni caso, almeno con @Merlino, evidentemente ha fallito.. Con tutta la febbre addosso (sotto tachipirina) ho fatto un confronto al volo Trovo la versione manipolata leggerissimamente (una nticchia) piu "riverberante" come se ci fosse un leggerissimo "eco"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora