Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Chiudo con uno dei migliori debutti (marzo) da solista dell'anno in corso: Il trombettista Riley Mulherkar con Riley, (Westerlies Records). 

Disco molto interessante. Lo sta ascoltando mentre lavoro in sottofondo ma veramente eccellente artisticamente parlando. Alcuni pezzi da brivido. No More da pelle d'oca.

Grazie per la dritta.

Inviato
44 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Grazie per la dritta.

Ma figurati. Da quando è uscito non so più quante volte l'ho ascoltato.

.

Ultimo suggerimento, altra ottima produzione a mio avviso, fresca di uscita (la settimana scorsa): siamo in ambito "indietronica". Una interessantissima tavolozza di suoni e colori. Alla base un "sound design" assai piacevole, che pesca abbondante nel passato, ma non ne fa una banale copia. 

"Masquerade" tra gli altri, pezzo davvero notevole. O il succesivo lento "Exile" :classic_love:
 

.
Swim Surreal feat. Zero 7, In The Half Light (Make Records)

.

 

Screenshot_2024-07-29-14-56-42-357_com.dnm.heos.phone.jpg

Inviato

Oggi sono in vena di consigli... 

Un disco meraviglioso di contrabbasso solo? Eh... A mio avviso il "tocco" di Kham Meslien è sublime.

.

Fantômes... Futurs (2022) (Heavenly Sweetness).

.

 

 

.

 

Bisogna saperlo usare lo streaming... :classic_tongue:

.

 

Screenshot_2024-07-29-16-14-17-922_com.dnm.heos.phone.jpg

Inviato

@one4seven

Salve,

ottime scelte a livello di musica , Kham Meslien lo utilizzo nelle manifestazioni, posso farlo perché la qualità , la precisione. , il ritmo, l’ncedere in crescendo del contrabbasso è tale che riesce  a rendere meno evidente  il fatto che, purtroppo anche questo in HD , il pizzicato delle corde delle note alte  avviene nello stesso livello in altezza  di quelle basse . Il contrabbasso, pur bello, sembra suonato in orizzontale.

D’altonde, gli Album che hai postato, alcuni molto belli , rispettano esattamente tutto quello che ci stiamo dicendo in questo thread:

i 16/44 , dal punto di vista del mastering , sono migliori degli HD.

Se ti ascolti altri album degli stessi artisti in formato standard ( quelli della arpista per esempio) ti accorgi che il suono appare molto più libero e svincolato.

Ottime proposte comunque…che andrebbero postate su Musica , dove si giudica il contenuto artistico e non come viene presentato. E dove mi hanno bacchettato facendomelo notare.

 

Saluti, Fabrizio

  • Melius 1
Inviato

@fabrizio povero Kham Meslien, che a casa tua je tocca sta in orizzontale. Da me sta tranquillo in piedi. :classic_biggrin:

.

PS. Segnalo spesso i dischi in musica cmq. 

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

Swim Surreal feat. Zero 7, In The Half Light (Make Records)

Qualcosa da meno latte alle ginocchia si trova? Dr? Cos'è? MP3

14 minuti fa, one4seven ha scritto:

Segnalo spesso i dischi in musica cmq. 

Puoi per curiosità mettere il dr di tutti quelli segnalati oggi? 

Inviato

@grisulea che ce fai del dr? Serve a raddrizzare quelli orizzontali? :classic_laugh: 

 

Cmq non ce l'ho, non mi fa scaricare i files. E onestamente non me ne frega nulla. Le proposte "elettroniche" mi sembrano quelle che soffrono più di compressione, ma non eccessiva, o quantomeno funzionale al sound che propongono. 

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

che ce fai del dr?

Ti faccio notare che si va di male in peggio. Per quanto tu gli dia poca importanza, il suo valore congruo, è fondamentale e necessario ad un ascolto verosimile o quantomeno ad un ascolto quasi sempre migliore. 

15 minuti fa, one4seven ha scritto:

E onestamente non me ne frega nulla.

Si è capito ma parliamo di HiFi che dipende principalmente da cosa mettono nel contenitore. Che sia HR o MP3. 

Inviato

@grisulea 

16 minuti fa, grisulea ha scritto:

mettono nel contenitore

 

Esatto, ascoltati bene Riley Mulherkar.
Contenitore riempito con una perla di disco! :classic_tongue:

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

@one4seven

Salve,

ottime scelte a livello di musica , Kham Meslien lo utilizzo nelle manifestazioni, posso farlo perché la qualità , la precisione. , il ritmo, l’ncedere in crescendo del contrabbasso è tale che riesce  a rendere meno evidente  il fatto che, purtroppo anche questo in HD , il pizzicato delle corde delle note alte  avviene nello stesso livello in altezza  di quelle basse . Il contrabbasso, pur bello, sembra suonato in orizzontale.

 

E forse lo è tipo chitarra chi lo può sapere...

 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:


Contenitore riempito con una perla di disco! :classic_tongue:

Ha valori di dinamica assoluta abbastanza alti...(fino a 65 dB li ho visti)

Ma dinamica a parte, apprezzo la risoluzione e la bellezza del disco

C'è tutto quello che serve

Grazie per la segnalazione, lo userò per impressionare gli amici :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

Esatto, ascoltati bene Riley Mulherkar.
Contenitore riempito con una perla di disco! 

Pessimo. Non mi piace per nulla. Ma e' un discorso diverso. Cosa ci mettono come suono non come musica. Non ci capiamo su quello, figuriamoci sulla musica.

 

15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ha valori di dinamica assoluta abbastanza alti...(fino a 65 dB li ho visti)

Fc o dr?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Pessimo. Non mi piace per nulla. Ma e' un discorso diverso. Cosa ci mettono come suono non come musica. Non ci capiamo su quello, figuriamoci sulla musica.

Fc o dr?

Ho sottolineato dinamica assoluta

Per il fattore di cresta posso vedere se sei interessato al valore

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Per il fattore di cresta posso vedere se sei interessato al valore

Se possibile si.

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Grazie per la segnalazione, lo userò per impressionare gli amici :classic_biggrin:

 

Figurati. Ci dà piuttosto dentro anche con le basse. Ci sono "finissimi" giochi con l'elettronica, in contrapposizione al sound volutamente "antico" della sua tromba. Un costrutto sonoro veramente sublime. Gran risoluzione. Concordo.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se possibile si.

Per --come è suonato-- (e per lo strumento) non puoi aspettarti valori di CF troppo elevati, si spazia tra 6/7

La risoluzione però è altissima, alcuni pezzi arrivano a 75 dB di dinamica assoluta

Te ne accorgi dall'enorme risoluzione e definizione, chiarezza e respiro in generale

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...