Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Se lo sente uno con problemi respiratori muore.

Mi è venuta l'ansia. . 

 

 

Anche questo un disco molto costruito naturalezza decisamente ridotta. 

Un paio di pezzi però sono belli

 

Screenshot_2024-07-30-10-17-17-823_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

pare un suono abbastanza finto molto costruito piacevole ma

 

 C'è del lavoro dietro ed è evidente che è un suono ricercato, senza però eccedere nell'innaturale, a mio avviso, anzi molto ben riuscito. Il contrabbasso solo può stufare. Ma non è certo quel tipo di disco che si mette in heavy rotation, anche fosse Dave Holland.

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

 C'è del lavoro dietro ed è evidente che è un suono ricercato, senza però eccedere nell'innaturale, a mio avviso, anzi molto ben riuscito. Il contrabbasso solo può stufare. Ma non è certo quel tipo di disco che si mette in heavy rotation, anche fosse Dave Holland.

Lavoro che non mi piace 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Anche questo un disco molto costruito naturalezza decisamente ridotta

 

Non vedo dove sia il problema. A me piace proprio il risultato della ricerca di quel suono. Lo trovo uno degli elementi più interessanti di questo disco.

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lavoro che non mi piace 

 

Eh vabbè, mica deve piacerti per forza. 

De gustibus..

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Non vedo dove sia il problema. A me piace proprio il risultato della ricerca di quel suono. Lo trovo uno degli elementi più interessanti di questo disco.

A me no.

Se devo scegliere un suono finto costruito scelgo questo

Screenshot_2024-07-30-10-28-40-038_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

A me no.

Se devo scegliere un suono finto costruito scelgo questo

 

Eh scegli quello che te pare... Vale quanto sopra: "de gustibus... " Etc etc.. :classic_biggrin:

Inviato

Se uno vuole un suono costruito fintamente scarso e vecchio va bene questo che è forte pieno di groove. 

 

Screenshot_2024-07-30-10-41-30-919_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Con quello del contrabbassiste mi sono esplose le gonadi dopo dieci minuti 

Sei uno palluto. A me son bastati 30 secondi, al mio gatto anche meno ma è femmina, comprensibile non essendo dotata. :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
19 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sei uno palluto. A me son bastati 30 secondi, al mio gatto anche meno ma è femmina, comprensibile non essendo dotata. :classic_biggrin:

Mi chiamano palle d'acciaio

  • Haha 1
Inviato
18 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

se non stai scherzando....mi riporti a trent'anni fa quando quello era l'obiettivo da raggiungere

Saluti, Fabrizio.

Leggi bene, ho scritto "inciso" non quello che ascolti, e si, mi sa che sarebbe da chiederselo.

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Leggi bene, ho scritto "inciso" non quello che ascolti, e si, mi sa che sarebbe da chiederselo.

La questione è che nessuno sa cosa è inciso finché non viene ascoltato. 

Come dire la fisica dei quanti in versione riproduzione musicale

Inviato

Comunque un po' di jazz registrato bene eccolo qua. 

Abbastanza vero non troppo incasinato dai tecnici o da paturnie degli artisti

Screenshot_2024-07-30-20-25-45-115_com.aspiro.tidal.jpg

  • Moderatori
Inviato
Il 28/07/2024 at 11:31, scroodge ha scritto:

do pienamente ragione quando dici che basterebbe dire: secondo me.

Anni addietro accadeva sovente leggere,al termine di un commento,"imho".

Il fegato ringraziava:classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, paolosances ha scritto:

Anni addietro accadeva sovente leggere,al termine di un commento "imho".

Il fegato ringraziava:classic_smile:

Solo a leggere imho sto male .

Si dice per me ma è ovviamente sempre o quasi implicito 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

La questione è che nessuno sa cosa è inciso finché non viene ascoltato. 

Come dire la fisica dei quanti in versione riproduzione musicale

Infatti, non essendo mai state razionalizzate  le infinite variabili in grado di modificare la sensazione d'ascolto,

il contenuto musicale, come per il gatto di Schrodinger, manifesterà il suo stato, o meglio  uno degli infiniti stati, solo nel momento in cui verrà elaborato dal sistema percettivo.

Fanno ovviamente eccezione quei pochissimi in grado di  dedurre la conseguente futura sensazione, semplicemente grazie all'osservazione di misure preliminari che possano permettere di conoscere in anticipo e con assoluta certezza se il gatto nella scatola risulterà essere vivo o morto. 

Altri, non disponendo di tale sofisticata modalità d'indagine, dovranno  necessariamente aprire la scatola, e ciò nonostante, la fallacia dei sensi, non permetterà loro di poter aver certezza dello stato del contenuto.

 

 

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, leonida ha scritto:

manifesterà il suo stato, o meglio  uno degli infiniti stati, solo nel momento in cui verrà elaborato dal sistema percettivo.

 

Oh, finalmente ci siamo arrivati: la percezione è la cosa che conta. 

 

                                                           

Però il ragionamento deve proseguire, non si può interrompere proprio sul più bello: facciamo un esempio per capirci, spero in modo definitivo. 

 

                                                                                               

Mettiamo caso che una persona abbia una "caratteristica" tale per cui percepisce il caldo assai meno rispetto al 99% degli esseri umani;  per esempio, questa persona non sente dolore dovuto al caldo su una superficie a 100°, ma solo una sensazione di calore eccessivo come il 99% delle persone la sentono toccando una superficie a 50°. 

 

                                                                                       

Ora succede che questa persona ti vuole convincere che la superficie non scotta, e puoi tranquillamente toccarla, perchè la sua percezione è così.     

 

                                                                                   

Peccato che:     

 

                                                                                                                                                     

1) la temperatura misurata sulla superficie è 100* , e quindi scientificamente la sua percezione è errata

2) la sua mano si è bruciata

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...