Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, Ggr ha scritto:

Il numero degli insulti,  è  inversamente proporzionale agli argomenti che si anno.

 

Salve,

io potrei lamentarmi proprio di questo.

I miei idetrattorii , quelli che puntutalmente  intervengono ad ogni mia uscita ,non discutono mai  del merito , non si sognano nemmeno  di verificare se dico cazzate , semplicemente non accettano il confronto diretto e tentano di mettere in discussione l'attendibilità dell'interlocutore , non l'argomento 

Sono troppo impegnati a difendere la reputazione (virtuale) che si sono creati qui con le migliaia di post 

Eppure, per chiunque voglia , come faccio quasi quotidianamente , sono disposto a casa mia, a casa di chiunque si presti, alla dimostrazione pratica di quello che affermo , precisando ogni volta  che lascio all'interlocutore l'ultima parola.

 

Saluti, Fabrizio

 

 

 

Inviato
Il 29/07/2024 at 07:51, ilmisuratore ha scritto:

Abbiamo utilizzato un ADC della Emu1212

Non costicchia, ma fa parte di una schiera di convertitori con prestazioni ottime 

Dunque, ricapitoliamo. Con un setup analogico da 100 K e questo convertitore, avete rippato vinili e ricavato dei files (tipologia e risoluzione non specificati). Questi files sono stati riascoltati con un DAC da 200 euro. Dichiari che le 2 tipologie (sorgente analogica e files riprodotti) sono indistinguibili.

Possiamo quindi affermare che un dac da 200 euro suona bene come un setup analogico (suppongo giradischi + braccio + fonorivelatore + pre phono) da 100k euro. Confermi ? Mi sembra, IMHO, incredibile !!!!

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Dunque, ricapitoliamo. Con un setup analogico da 100 K e questo convertitore, avete rippato vinili e ricavato dei files (tipologia e risoluzione non specificati). Questi files sono stati riascoltati con un DAC da 200 euro. Dichiari che le 2 tipologie (sorgente analogica e files riprodotti) sono indistinguibili.

Possiamo quindi affermare che un dac da 200 euro suona bene come un setup analogico (suppongo giradischi + braccio + fonorivelatore + pre phono) da 100k euro. Confermi ? Mi sembra, IMHO, incredibile !!!!

Allora, tanto per cominciare la risoluzione (in un post) è stata specificata, 24 bit/96 Khz

Per il resto si, è possibile

L'importante è scegliere componenti neutri (quelli che non colorano e che piacciono poco agli audiofili esoterici quantici)

L'analogico (specialmente l'LP) è facilmente replicabile da un buon setup digitale

Questa prova l'ha effettuata anche su Audio Review Marco Benedetti utilizzando -schede audio- economiche

Per me "incredibile" non lo è mai stato, basta provare direttamente nei contesti con gli apparecchi adatti e regolare i livelli minuziosamente

 

ilmisuratore
Inviato
33 minuti fa, fabrizio ha scritto:

non si sognano nemmeno  di verificare se dico cazzate

Personalmente ho verificato, si...sui files identici hai detto cazzate

Lo hai per caso ammesso ?

Se poi ti serve la fantomatica "prova sul campo" organizziamo l'evento che ti avevo prospettato cosi dimostriamo in pubblico se certe misurazioni hanno valore assoluto, inconfutabile e che il vero problema risiede negli "errori" (anche inconsci) della percezione umana

Possiamo provare tutto quello che vuoi, l'importante è anche il METODO della prova, perchè se si dovesse organizzare una comica farsa alla vista degli occhi ci rinuncerei a prescindere

Inviato
15 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Dunque, ricapitoliamo. Con un setup analogico da 100 K e questo convertitore, avete rippato vinili e ricavato dei files (tipologia e risoluzione non specificati). Questi files sono stati riascoltati con un DAC da 200 euro. Dichiari che le 2 tipologie (sorgente analogica e files riprodotti) sono indistinguibili.

Possiamo quindi affermare che un dac da 200 euro suona bene come un setup analogico (suppongo giradischi + braccio + fonorivelatore + pre phono) da 100k euro. Confermi ? Mi sembra, IMHO, incredibile !!!!

Pazzesco eh?

E speriamo ci riparli della circonvoluzione o come si chiama cioè la trasformazione di qualunque Dac in qualsiasi altro.

Era un suo cavallo di battaglia quando ancora batteva i forum col nome Gefrusti 

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Pazzesco eh?

Pazzesco ?

Leggi l'articolo di Benedetti

Ma basterebbe anche provare

p.s una volta intervenivi in questo modo anche sui "dac economici"...azz...!!! adesso utilizzi come DAC uno smartphone, dunque le tue scelte non sono pazzesche, quelle dimostrabili e dimostrate da altri lo sarebbero

Fai una cosa, passati la mano sulla coscienza e vedrai che si sporcherà di fango

Inviato
24 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

incredibile


Che? Acquisire un segnale analogico con un ADC? 

Quella del ripping di un LP (cioè ciò che esce dal prefono) è na roba fatta e rifatta milioni di volte.
Un buon ADC "neutro" (un  RME per esempio), e c'hai paro paro sul file ciò che esce dal prefono. Qualsiasi sia il setup analogico, è banalmente una questione di logica.
Crick e crock inclusi, ameno che tu non li voglia togliere DOPO con un editor audio.

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Pazzesco ?

Leggi l'articolo di Benedetti

Ma basterebbe anche provare

p.s una volta intervenivi in questo modo anche sui "dac economici"...azz...!!! adesso utilizzi come DAC uno smartphone, dunque le tue scelte non sono pazzesche, quelle dimostrabili e dimostrate da altri lo sarebbero

Fai una cosa, passati la mano sulla coscienza e vedrai che si sporcherà di fango

È tornato finalmente tra noi il circonvolutore!

Ammazzate il vitello grasso 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

È tornato finalmente tra noi il circonvolutore!

Ammazzate il vitello grasso 

Non ci capisci una mazza

La convoluzione con la digitalizzazione di un LP c'entra quanto il tuo telefondac e un missile patriot

Intervieni cosi...tanto per gettare qualcosa, ma di una ignoranza disarmante

E poi dovresti anche un pochettino vergognarti, visto che hai bellamente paragonato il tuo telefono (chip di conversione dal valore di 2€) con DAC di riferimento 

Ma si sa, le tue prove sono "sacrosante" ed inconfutabili :classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, Look01 ha scritto:

É una guerra persa due modi diversi di approcciare una passione.

Personalmente non cerco una ragione assoluta alla fine é un hobby ricerco un mio suono con i mezzi che mi posso permettere e secondo la modalità più affine al mio carattere.

Una volta raggiunto il mio appagamento mi dò pace sia nel comprare che nel affinare l' impianto ed ascolto la musica

Che è l'unica cosa che conta. Ho sempre detto sono due hobby differenti. Ma non c'è verso di convincerli.

Non hanno ancora compreso che "suono esiste solo se c'è un ascoltatore, altrimenti è movimento d'aria". 

Ma lasciali divertire. Uno scranno non si nega a nessuno!!!

Saluti

Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Però il risultato si può raggiungere solo usando la tecnica e il cervello e non la magia. 

L'unica cosa importante come dico sempre io è sapere quando hai raggiunto il risultato o ci sei molto vicino o comunque ti stai avvicinando insomma a ere una meta e non andare un po' qua e un po' la come fano in tanti cambiando spesso percorso.

Non vedo dove sia la magia quando si richiede semplicemente di ascoltare.

Quando hai raggiunto il risultato te ne accorgi subito perchè non vedi l'ora di accendere l'impianto ed entrare in estasi.

Non servono microfoni per capirlo.

Saluti

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

I miei idetrattorii , quelli che puntutalmente  intervengono ad ogni mia uscita ,non discutono mai  del merito

Come no!

Su Rejoice sono entrato eccome nel merito.

Ma tu hai tagliato corto, dicendomi che ci sono un sacco di cose che non "sento"
Chi ha evitato il confronto?

 

1 ora fa, fabrizio ha scritto:

non si sognano nemmeno  di verificare se dico cazzate

Come no!

verificato più e più volte:

File identici sentiti diversi

Giudizi su curve eq, poi smentite, da chi ha stampato quei dischi (vedi caso GZ Vinyl)
 

1 ora fa, fabrizio ha scritto:

semplicemente non accettano il confronto diretto

E anche basta.

Il confronto diretto è qui, sul forum

Il mio impianto vs il tuo

Le mei percezioni vs le tue

Le mie verifiche vs le tue

Cos'altro vuoi?

Ah sì, che venga a casa tua.

E perché?

Che forse il tuo impianto è migliore del mio?

Che colà la tua percezione sarà migliore della mia?

 

Sicuro che vuoi metterla su questo piano?


 

Inviato
7 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma il problema quale sarebbe?

Perché "il problema" sta tutto qui: capire quale sia.

Se il file X è identico all' Y, ma tu (o io) senti differenze che ti paiono inaccettabili, il problema sei tu o il tuo setup.

Se i files sono diversi e a te piace più la versione X della Y il problema non si pone:scegli quello che ti piace.

Se invece il problema sta nel fatto che tu, e molti altri qui, vorrebbero che il SIg.K incidesse dischi dal suono che vi aggrada... beh amen.

Tra l'altro mi sfugge anche quale sia l'hobby di una vita, visto che l'ascolto della musica ( spesso e volentieri in modo più che soddisfacente anche sotto il profilo squisitamente audiofilo) non è cessato: tutt'altro!

Io davvero, e lo dico in totale buona fede, non capisco.

Io le registrazione che ha citato Fabrizio le ho sentite a casa mia e ti posso garantire che fanno veramente pena. Non ricordo i titoli ma uno era il disco di venditti e de gregori. Una vera chiavica.

Se a casa tua non senti che quel disco è una pena il problema non penso sia di Fabrizio.

Certo se lo ascolti da smartphone penso che nessuno se ne accorga.

Saluti

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Sulla questione dei files identici, sulla polarità dei dischi, sull'inversione della polarità del cd player nel momento in cui si mette in pausa/play il termine "arroganza" potrebbe anche essere accomunabile al tuo comportamento

Anche una certa mancanza di rispetto verso chi gradisce determinate registrazioni piuttosto che altre

Anche verso chi non riscontra i tuoi presunti problemi relativi al "suono orizzontale" lo "sviluppo verticale" il "rilascio armonico" 

Se tu percepisci determinate cose (spesso irreali) non puoi -imporre- agli altri i tuoi problemi...perchè di problemi (tuoi) si tratta...

Il problema che voi non percepiti un disco suonar mare rispetto ad un altro è dovuto al fatto che ammazzando il segnale alla fonte co  correzione digitale, tutto il resto conta poco. Suona tutto uguale. A vostro avviso bene, a mio molto male. Ma essendo voi padroni a casa vostra giustamente seguite la vostra indole e ascoltate come vi aggrada. Non necessariamente deve essere vangelo da seguire per tutti.

Saluti

Inviato
3 ore fa, scroodge ha scritto:

Dubbi?

Quando mai?

Solo certezze qui.

Siamo noi che non siamo degni.

Delle sue, spesso fallaci, certezze
 

Fu a te che disse "sei senza speranza" ?

A me sembra di leggere che qui gli unici che hanno certezze sono quelli della vostra sponda (chiamiamola dei misurologi). Mi sembra che sia vostra farina affermare il fatto che se leggi una RIF sai già come suona un impianto. Non l'ho visto scrivere ad altri.

Lato audiofili ci siamo solo limitati ad esporre dati di fatto su dischi obiettivamente registrati a minchia indipendentemente da risoluzioni o tecniche di ripresa.

Se non si percepisce quando un disco è registrato a minchia il problema è di chi non lo percepisce e non di chi lo segnala.

Un impianto rivelatore dovrebbe proprio mettere in evidenza la qualità laddove questa esiste e viceversa.

Saluti

ilmisuratore
Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Il problema che voi non percepiti un disco suonar mare rispetto ad un altro è dovuto al fatto che ammazzando il segnale alla fonte co  correzione digitale, tutto il resto conta poco. Suona tutto uguale. A vostro avviso bene, a mio molto male. Ma essendo voi padroni a casa vostra giustamente seguite la vostra indole e ascoltate come vi aggrada. Non necessariamente deve essere vangelo da seguire per tutti.

Saluti

Ma che stai a di' ??????????????

Possiedo piu di 11.000 album, la qualità spazia tra il pessimo e l'eccellenza...ma personalmente non mi creo tutti questi problemi

Se un artista/album mi piace me lo ascolto ugualmente, anche se non dovessero eccellere sul piano tecnico senza tutte queste fisse e la ricerca spasmodica del "rilascio armonico" e la "polarità" e il piano "orizzontale"

Queste minchiate ve le lascio con piacere, arrangiatevi, divertitevi

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Mi sembra che sia vostra farina affermare il fatto che se leggi una RIF sai già come suona un impianto.

Ecco, come volevasi dimostrare si spara su un qualcosa che, non solo non è stato mai avvalorato da nessuno, ma che con le traveggole del tuo Fabrizio non c'entra nulla

Piuttosto che di "RIF" se sei coerente, parlaci del codice binario tra due files che, se identico, vuol dire soltanto che al 1000x1000 l'ascoltatore è in preda di allucinazioni

Inviato
16 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Non ricordo i titoli ma uno era il disco di venditti e de gregori.

Questo credo di averlo menzionato anch'io comprato in CD ascoltato una volta poi messo tra i cattivi diviso i CD tra buoni , brutti e cattivi 🤣.

Ora al di là delle guerre di religione e con le dovute eccezioni sempre a mio parere  una certa produzione attuale  su determinati generi lascia a desiderare all'ascolto parlo dei CD perché sull'impianto ascolto solo questo supporto.

Non dipende credo dal supporto ma da delle scelte ben precise fatte sulle registrazioni.

Ciao Stefano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...