Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

adesso non so quant'è che segui il forum

da molto, da molto prima dell'incendio.

Ovviamente mi sento preso in giro dalla tecnologia: prima il cd che doveva essere superiore al vinile (ma non lo è mai stato), poi la liquida che doveva essere superiore al cd, e adesso scopro, all'ascolto, mancanza di dinamica, appiattimento della scena ecc.... Non sempre e per fortuna non su tutti i files, però tidal lo uso solo per scoprire artisti e musica di mio gusto che poi cerco nel formato sia fiscico che liquido di alta qualità, ma sempre superiore allo streaming.

Adesso il marketing ci propone Atmos cosi non abbiamo più problemi di compressione.

E secondo voi è giusto?

Devo nuovamente cambiare tutto il setup per poter fruire di musica senza compressione?

e perchè, pur pagando, devo accontentarmi di prodotti storpiati? cosa costa a chi produce i file in 2 canali farli bene ?

Continuerò il mio percorso audio costruendomi un buon setup analogico, cosi potrò godere di vinili di buona qualità

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, jedi ha scritto:

Il resto è solo teoria


Il video in streaming, con l'audio in streaming, non c'entrano nulla.

 

Non mescoliamo mele con pere, che facciamo solo confusione.

 

Inviato
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

ed ho anche il doppio Lp uscito da poco

Ciao fabrizio,

 

noti differenze tra il vinile e cd?

 

Grazie

Inviato
21 ore fa, one4seven ha scritto:

spazializzazione tridimensionale non è più un argomento che riguarda il mix stereo, che viene consumato principalmente in mobilità.

Perchè?

Perchè oramai, i titoli escono, oltre che con il mix stereo, in ATMOS.
Tutti i mix ATMOS sono esenti da compressione, ed offrono, per definizione, tridimensionalità, ed anche di più ("immersive audio"), sul parametro del soundstage.

... già ai tempi del trionfo dello stereo sul mono iniziano i primi esperimenti con la quadrifonia... due fonti e la virtualizzazione del canale centrale avevano subito mostrato i loro limiti... oggi si consuma musica stereo principalmente con gli auricolari, addirittura con cassettine BT che richiedono per forza una compressione della registrazione... quali impianti sono rimasti? Quelli degli audiofili e... l'HT! Ecco perché rimarranno soltanto lo streaming e i bluray, che ormai hanno soppiantato CD e DVD... evviva Atmos, quelli che ho suonano in maniera strepitosa anche col mio impiantino da due lire! Spazialità, assenza di compressione e dunque zero fatica d'ascolto... e nello stesso BR, per i nostalgici 2ch, un file in HR...

  • Thanks 1
Inviato

 

16 minuti fa, Merlino ha scritto:

Ovviamente mi sento preso in giro dalla tecnologia: prima il cd che doveva essere superiore al vinile (ma non lo è mai stato), poi la liquida che doveva essere superiore al cd, e adesso scopro, all'ascolto, mancanza di dinamica, appiattimento della scena ecc.... Non sempre e per fortuna non su tutti i files, però tidal lo uso solo per scoprire artisti e musica di mio gusto che poi cerco nel formato sia fiscico che liquido di alta qualità, ma sempre superiore allo streaming.

Adesso il marketing ci propone Atmos cosi non abbiamo più problemi di compressione.

E secondo voi è giusto?

Devo nuovamente cambiare tutto il setup per poter fruire di musica senza compressione?

e perchè, pur pagando, devo accontentarmi di prodotti storpiati? cosa costa a chi produce i file in 2 canali farli bene ?

Continuerò il mio percorso audio costruendomi un buon setup analogico, cosi potrò godere di vinili di buona qualità


Secondo me stai mescolando tutto dentro un calderone... senza soluzioni.
 

A proposito di appiattimento e dinamica, il brano che abbiamo analizzato, non differisce mica in dinamica.

Dal master del 2005 a quello in streaming, passando per la compilation su doppio cd, non vi è differenza notabile sul parametro della dinamica. Quindi... le cose vanno analizzate per bene, prima di giungere a delle conclusioni. 
 

Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Secondo me stai mescolando tutto dentro un calderone... senza soluzioni.

non sto mescolando nulla.

Rimango dalla mia idea che per avere la qualità bisogna cercare tra supporti fisici e hires, ma non certo, per adesso il sistema atmos.

Il brano citato è stato tra gli ultimi ascoltati in questo periodo, il primo venutomi in mente, che come ben dici non ci sono problemi dinamici, ma altri, tra cui l'altezza scena a livello diffusori

 

Inviato

@mark66 ti do ragione. Ma.. c'è un ma.
Al memento c'è un problema di qualità (di trasmissione via streming): la maggior parte dei mix atmos sono disponibili solo in streaming, perchè le Major non hanno tanta voglia di mettere sul mercato anche il Blu-Ray per tutti gli artisti.
Ora, il problema è che l'atmos in streaming, non è in Dolby TrueHD (lossless) come su Blu-Ray, ma in Dolby Digital Plus (lossy), e con un bitrate piuttosto scarso (768 kb/s). 

Un pò come un lossless a confronto con un mp3 192, più o meno. 
Quindi, ce n'è di strada da fare ancora.

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, Merlino ha scritto:

Il brano citato è stato tra gli ultimi ascoltati in questo periodo, il primo venutomi in mente, che come ben dici non ci sono problemi dinamici, ma altri, tra cui l'altezza scena a livello diffusori


No, ci sono eccome problemi dinamici. Io ho detto che sul parametro della dinamica non vi è differenza notabile tra le tre versioni, ma Il brano è compresso, e nemmeno poco.
L'ho ascoltato poco fa, solo l'edizione on-line. Da me, non noto problemi di "scena a livello diffusori". Boh... Per come la vedo io non è affatto "appiattito".

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

mettere sul mercato anche il Blu-Ray per tutti gli artisti

... sinceramente non mi interessa che sia per tutti gli artisti... chiaramente sarà per le edizioni che già sappiamo meritano, ma alcuni artisti escono ormai direttamente in BR allegando il CD in pratica in bundle (uno per tutti, Peter Gabriel),.. eppoi diciamolo: tutti giriamo intorno a pochi titoli a cui siamo legati, un centinaio, magari un pó più per i più eclettici, che abbiamo comprato e ricomprato... appena saliranno le vendite partiranno i remix, mentre lo streaming rimarrà per chi vuole ascoltare in mobilità e sarà per forza di cose compresso perché si ascolta con device che altrimenti neanche suonano... sono d'accordo che ci vorrà un po ma la strada è tracciata... infine, atmos per ora non si presta allo streaming per il peso del file, e credo che anche per questo spingerà la vendita dei BR...

Inviato

... comunque faccio pubblicamente una piccola scommessa: se uscirà l'ormai attesissimo :classic_wink: remaster di The Wall (l'ultimo è del 2011) secondo voi lo faranno DTS 5.1 oppure Atmos? :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, mark66 ha scritto:

secondo voi lo faranno DTS 5.1 oppure Atmos


secondo me, come il Blu-Ray del 50th di TDSOFM, che contiene 2.0, 5.1 e Atmos.

 

 

8 minuti fa, mark66 ha scritto:

... sinceramente non mi interessa che sia per tutti gli artisti...

 

eh invece a me si. Io non giro affatto intorno ai soliti 100 titoli, anzi sono quelli che mi interessano di meno.


Ti faccio un esempio: è uscito a maggio l'ultimo di Kamasi Washington, Fearless Movement. Uno dei migliori dischi, a mio avviso, del 2024.  Ovviamente sia in stereo che in Atmos.

E' abbastanza remoto che venga pubblicato il Blu Ray, ed è anche abbastanza remoto che si possa acquistare on line l'MKV con la traccia Atmos lossless su https://immersiveaudioalbum.com/ 
Per cui non mi resta che lo streming in DD+ AC-4.

Bhe.. non è sufficiente per farmi cambiare totalmente impianto....  e non lo sono affatto nemmeno quei 100 soliti e stranoti titoli che di fatto non ascolto più da tempo.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Merlino ha scritto:

Ciao fabrizio,

noti differenze tra il vinile e cd?

Grazie

Salve,

ti confesso che ero molto indeciso, le porcate che ascolto  nei vinili recenti (quelli con recensioni meravigliose anche qui , nella sezione musica ) mi trattenevano . Poi , da fan di Sylvian , ho ceduto e non me ne pento , eccellente stampa, molto curata , due vinili bianco latte che rispecchiano la qualitàdella registrazione originale.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato

@one4seven

 

Salve,

 

" Ti faccio un esempio: è uscito a maggio l'ultimo di Kamasi Washington, Fearless Movement. Uno dei migliori dischi, a mio avviso, del 2024"

 

Altro chiaro esempio di evoluzione musicale ed involuzione tecnica , tal quale all'offerta corrente;

per capirlo basta confrontarlo con il precedente "Harmony Of Difference" del 2017 che, guarda caso è in versione 16/44

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

E' uno dei casi di "remastering silente". 

Eh, questo non è un problema da poco. Dichiaro un ISRC uguale a quello di una versione CD e invece fornisco una traccia che, all'analisi, non è chiaramente sovrapponibile. Di fatto è una dichiarazione falsa. Verrebbe da domandarsi "chi" ha eseguito questa alterazione:

  • E' stato il fornitore del contenuto che l'ha dichiarato come mastering X e invece ha fornito una versione diversa Y? E perchè avrebbe dovuto farlo in quel modo e proprio su quella traccia? Non è stata un'alterazione sistematica su tutto il disco? 
  • E' la piattaforma di streaming che ha operato una certa alterazione? Se si, è contrattualmente normato come aspetto fra la piattaforma e il fornitore dei contenuti?

Sembrano poco plausibili entrambe. Anche se probabilmente è più plausibile la prima, sebbene mi sfugga il senso di tutto questo (in particolar modo nella fattispecie di quel brano). Motivo per cui io non uso lo streaming hahahaha. Nel caso di tidal, che non vende i file, non si può speculare oltre. Verrebbe da chiedersi se ciò può accadere anche con Qobuz e se il file venduto e il relativo streaming possano avere delle differenze.

Inviato
3 minuti fa, Necro ha scritto:

Non è stata un'alterazione sistematica su tutto il disco? 

 

 Non lo so, non abbiamo analizzato tutto il disco. Nel caso ci devono pagare, a me ed a @ilmisuratore :classic_biggrin: 
Cmq il distributore secondo me non centra nulla, perché se centrasse dovrebbe essere sistematico con tutti i dischi.

Invece casi come questi sono sporadici.
Il problema sta nel fornitore, che probabilmente ha caricato sulle piattaforme una versione "leggermente diversa" rispetto al master del cd. Il motivo? Boh.. ce ne possono essere tanti, compreso l'errore, cioè ha banalmente sbagliato a selezionare i files da caricare.

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

 Non lo so, non abbiamo analizzato tutto il disco. Nel caso ci devono pagare, a me ed a @ilmisuratore :classic_biggrin: 
Cmq il distributore secondo me non centra nulla, perché se centrasse dovrebbe essere sistematico con tutti i dischi.

Invece casi come questi sono sporadici.
Il problema sta nel fornitore, che probabilmente ha caricato sulle piattaforme una versione "leggermente diversa" rispetto al master del cd. Il motivo? Boh.. ce ne possono essere tanti, compreso l'errore, cioè ha banalmente sbagliato a selezionare i files da caricare.

Se necessario prendiamo un altro brano a caso

Se manifesta la medesima variazione...quella sarà per tutto il disco

Ovviamente tra la versione streaming e cd del 2012

Inviato

@ilmisuratore infatti era interessante capire se si tratta di alterazioni sistematiche. Avrebbe più senso. Forse. 

Inviato

@ilmisuratore @Necro vaaaaa bene. Passo al misuratore tutto il malloppo. Sceglie lui i brani a caso da analizzare.


Anzi... visto che @Merlino diceva che non era l'unico brano che trovava differente, potrebbe indicarceli anche lui, quali altri brani pensa siano diversi, all'ascolto.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...