mozarteum Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 46 minuti fa, fabrizio ha scritto: 4 ore fa, Max440 ha scritto: Mah... a dire il vero, su 2500 cd che possiedo ce ne sono diverse centinaia che suonano in modo penoso... Salve, io credo di averne accumulati almeno il doppio nell'arco di quarant'anni. Tse’ principianti
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 2 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, Bellissimo uno dei riferimenti, il file su Qobuz era standard, ora in Hi Res, raro caso, ha mantenuto la qualità. Posso dirlo perché ho il CD ed il file rippato a 16/44; in questo mi sembra leggermente migliore , le differenze sono minime .Fabri Visto che non conta , i brani non mantengono la stessa polarità e te ne accorgi dalla voce che cambia in termini di aumento delle sibilanti. Secpassi dalla Chanson des vieux amants a quella successiva te ne dovresti accorgere. Saluti, Fabrizio Fabri ascolta musica e lascia perdere le fasi dammi retta 1
fabrizio Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Fabi ascolta musica e lascia perdere le fasi dammi retta Salve, non è mai troppo tardi , potresti finalmente crescere anche tu. Saluti, Fabrizio
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 14 minuti fa, one4seven ha scritto: Quindi perché nel 2024 da tanto "scandalo" se siamo, presumibilmente, difronte ad una ulteriore evoluzione? Se l'evoluzione porta a roba come quella della Lizzi non va bene .
one4seven Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Nella seconda parte il pianoforte è molto più ravvicinato così come la voce e viene fuori un po' di compressione una registrazione tipo jazz diciamo. Sparisce l'ambiente. Questo è interessante una roba del genere nello stesso disco non l'avevo mai sentita Cambia genere e cambia tipo di registrazione. Strano eh, chi l'avrebbe mai detto...
one4seven Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Se l'evoluzione porta a roba come quella della Lizzi non va bene . Per te. @Look01 invece se la gode tranquillamente con piacere, insieme a tanti altri che l'avranno apprezzata. Stessa solfa dei discorsi di Fabrizio.
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 11 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, non è mai troppo tardi , potresti finalmente crescere anche tu. Saluti, Fabrizio Sono 113 chili di più mi pare troppo
fabrizio Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 12 ore fa, Look01 ha scritto: Ora sono in vacanza e l'impianto riposa come le mie orecchie. Però nel mio impianto sentendo questo pezzo la cantante si materializza davanti ai diffusori e dato il mio ristretto triangolo d'ascolto sembra mi sussurri sulle orecchie 🤣. Lo so che molti lo troveranno palloso resistete almeno tre minuti palle d'acciaio 🤣 . Volevo sapere se avete anche voi questa sensazione di avere la cantante collocata davanti ai diffusori in posizione centrale. Grazie a chi mi vorrà dare un parere ed alzate il volume 😝. Salve, l’ho ascoltato, molto bello, la voce è ben distanziata dal contesto musicale e ben a fuoco ma non mi sembra andare oltre . L’ho comunque inserito nella mia playlist ( così alle manifestazioni vedrò chi viene per ascoltare solo i bassi e le bastonate) È anche questo uno dei pochi casi in cui l’Hi Res non devasta ( ma è del 2020) Se ne avrai l’occasione ascolta lo stesso brano 16/44 , visto che è presente; per me é ancora migliore . Saluti, Fabrizio 1
fabrizio Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 Salve, questa mattina mi sono ascoltato Lizz Wright, il brano Sparrow , veramente be fatto , incentrato sulla voce che viene valorizzata e lasciando all’accomoagnamrnto il ruolo che gli spetta . Uno dei pochi casi in cui la versione Hi Res è superiore alla equivalente 16/44, dando così conferma al fatto che, quando si lavora bene si rende giustizia alle potenzialità del mezzo. Anche questo in playlist Saluti, Fabrizio
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Per te. @Look01 invece se la gode tranquillamente con piacere, insieme a tanti altri che l'avranno apprezzata. Stessa solfa dei discorsi di Fabrizio. Peggio per voi che vi devo dire. Compressa è sicuramente compressa Se vi va bene sta schifezza buon per voi ma visto che c'è ben altro io vado verso ben altro. Ah ho scritto sul muro a caratteri cubitali "I Tecnici hanno srmpre ragione!" e "Noi tireremo diritto! (piatto e spompo)" 1
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: Salve, questa mattina mi sono ascoltato Lizz Wright, il brano Sparrow , veramente be fatto , incentrato sulla voce che viene valorizzata e lasciando all’accomoagnamrnto il ruolo che gli spetta . Uno dei pochi casi in cui la versione Hi Res è superiore alla equivalente 16/44, dando così conferma al fatto che, quando si lavora bene si rende giustizia alle potenzialità del mezzo. Anche questo in playlist Saluti, Fabrizio E siamo a posto ...
one4seven Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 12 ore fa, Look01 ha scritto: Lo so che molti lo troveranno palloso resistete almeno tre minuti palle d'acciaio 🤣 . Volevo sapere se avete anche voi questa sensazione di avere la cantante collocata davanti ai diffusori in posizione centrale. No, non l'ho trovato palloso, anzi. Bella segnalazione. Confermo, da me voce ben a fuoco, centrata, e proiettata in avanti, che la distanzia bene dagli strumenti collocati "dietro". Anche gli strumenti li trovo , nella loro collocazione, "ben separati" tra loro. . 1
one4seven Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Compressa è sicuramente compressa E' vero. E' compressa, ma, a me, risulta ugualmente piacevole. Non che sia il disco dell'anno, ma sicuramente un ascolto appagante, artisticamente valido, per quello che è e che si prefigge di offrire, nel genere in cui si colloca. De Gustibus... Duffy. Solo de gustibus.
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: E' vero. E' compressa, ma, a me, risulta ugualmente piacevole. Non che sia il disco dell'anno, ma sicuramente un ascolto appagante, artisticamente valido, per quello che è e che si prefigge di offrire, nel genere in cui si colloca. De Gustibus... Duffy. Solo de gustibus. Ma che de gustibus è compressa sì o no? Ha un senso in questo disco la compressione? Ah ma cosa chiedo i tecnici hanno sempre ragione me lo dimentico a volte 1
one4seven Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 @Dufay Vedi, hai segnalo Anne Sofie von Otter, Brad Mehldau con "Love Songs". Tecnicamente ineccepibile. Fuori discussione. Per quanto mi riguarda, non lo voglio nemmeno se me lo regali, per quanto mi fa venire il latte alle ginocchia.
Dufay Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 17 minuti fa, one4seven ha scritto: @Dufay Vedi, hai segnalo Anne Sofie von Otter, Brad Mehldau con "Love Songs". Tecnicamente ineccepibile. Fuori discussione. Per quanto mi riguarda, non lo voglio nemmeno se me lo regali, per quanto mi fa venire il latte alle ginocchia. Il bello è che alcune cose che tu proponi non sono neanche tecnicamente ineccepibili. . Poi il disco che ho visto prima con Nick Cave è assolutamente ben registrato e ben centrato col genere (e mi pare pure interessante messo fra i preferiti e dopo lo ascolto) Quindi per te uno vale l'altro dal punto di vista della registrazione cose buone cose meno buone cose cattive e tutto nello stesso calderone? I tecnici hanno sempre ragione del resto
one4seven Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 @Dufay Non ci arrivi. Non hai proprio gli strumenti per poterci arrivare. 1
ilmisuratore Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 2 ore fa, TetsuSan ha scritto: Perfetto. Allora, se quello che scrivi trova tutti concordi ( e fino adesso nessuno ha scritto niente al riguardo ) chiedo sommessamente : perché spendere più di 200 euro per un dac ? Ho un amico che possiede un DAC come questo https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-d-6s-balanced-dac-review.48813/ Va meravigliosamente bene, lo ha confrontato con DAC dal prezzo superiore...e non di poco... Se l'audiofilo esoterico quantico ha le sue fisse, le sue percezioni e i suoi pregiudizi se li tenga stretti Un DAC come quello nel link ha tutto il necessario per essere considerato da riferimento 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora