Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Tutta la musica registrata bene necessita di compressione

Aaahhhh che bello sentirlo dire...
Grazie per gli accenni ai tempi di Velut Luna.

Sì, masterizzavamo in casa il CD-R contenente il filemaster 16/44.

Tale filemaster era ottenuto per semplice downsampling dal master HR 24/88 o 24/96.

Saltando quindi il glassmastering ed il processo di stampa industriale.


P.S.

I file VL che si trovano in rete, quelli sono.

Esattamente i master 

Inviato
12 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma perchè questo vizio di pensare per gli altri?

Scrivere di se stessi no, non va bene?

Mah ....

.-.-.-.

ps: servirebbe un'analisi di @scroodge su questo tipo di comportamento... :classic_rolleyes:

 

Il problema è che non serve uno psichiatra per me, ma per quei 4 o 5 che fanno sempre gruppetto e questo modus operandi non lo fanno solo con Fabrizio, appena uno che non gli va a genio scrive dopo un po' arrivano in gruppo come i cani famelici e non è la prima, ne sarà l'ultima volta, perchè il problema non è stato solo con Fabrizio, il problema è che si sentono in diritto di fare il bello e il cattivo tempo.

Se non fosse una pratica solita non avrei scritto, comunque per me non c'è neanche un grosso problema, gli rispondo sempre a tono, solo che a qualcun'altro può dare fastidio, l'ho solo messo in guardia di abituarsi al trattamento.

Inviato
26 minuti fa, grisulea ha scritto:

A me questa storia della diversa fruizione sa molto di bols


Può raccontare solo una parte della storia. 
Ne abbiamo già discusso ampiamente (e non mi va di ritornarci su), te da caprone non ascoltavi quando ti dicevo che è (è stata dato che la cosa comincia nei 90) una questione di "cambio di estetica sonora".

Ricorda quello che ha detto il capitano: i dischi degli Oasis, vendevano a manetta > https://stonemusic.it/50152/chi-ha-battuto-il-record-di-vendite-di-definitely-maybe-degli-oasis/


E' valido sempre il vecchio detto, se si vuol capire come vanno le cose: segui i soldi

Inviato
23 minuti fa, grisulea ha scritto:

A me questa storia della diversa fruizione sa molto di bols.

A me hanno fatto un cuxo (qui, in questo luogo di eletti) quando ho scritto che fare i cd più compressi (rispetto al corrispondente LP) era una truffa ( se pago, voglio la stessa qualità ). Invece giù a menarla con la "diversa fruizione", chi usa il cd non è un eletto col setup analogico che costa 100k, non si merita la dinamica. Polli. La verità è che il cd suonerebbe benissimo se non compresso, ma a quel punto i vinili (che suonano meglio perché il cd viene degradato) chi li comprerebbe ? Dimenticavo. Per suonare bene i files, magari rippati da un cd fatto bene (esisterà ?), basterebbe un dac da 200 euro !!! Questa non è mia, il trademark è di @ilmisuratore.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, grisulea ha scritto:

Certo, non è questo in discussione,

Senza offesa, eh ! Ma tu riesci ad affermare tutto ed il contrario di tutto in un nanosecondo, non mi sembra corretto, dialetticamente parlando. La compressione non può esserci e non esserci contemporaneamente. Quando citi, fallo bene.

Grazie, scusi.

Inviato

@TetsuSan

Ti ringrazio per la risposta. Sono in possesso dei CD e la versione in Sacd mi intriga. Ho visto nel sito Fone', ma i due titoli di Musica Nuda sono solo in formato LP. Ho, come da te suggerito, mandato richiesta alla Fone'.

Li hai pagati 20 euro ciascuno?

Inviato

@amacor Si, ho speso in tutto, con la spedizione, € 46,50. Mi sembra, non sono sicuro delle spese di spedizione. Ma più o meno parliamo di quello. Ricevuti 2 giorni dopo. Tutto perfetto. Vai, non esitare.

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

E' pressoché irrilevante. Tu vedi musica classica molto compressa? Io non ne vedo e del resto rimane di gran lunga l'unica che e ne avrebbe bisogno per essere usufruita con i dispositivi "lontani anni luce". La musica moderna non necessita per nulla di compressione, si è sempre ascoltata sulle cuffiette e nastri su portatili o un auto senza gli eccessi di oggi. E' un dato di fatto ma è totalmente inutile. 

Va bene. Hai ragione. 

Inviato

@grisulea scusa ma tu Rai radio classica l’hai mai ascoltata in macchina ? Ti risulta che sia un piacere ascoltarla ? Stai ogni secondo a cambiare volume.

la compressione esiste perché altrimenti il 99,9999% delle persone non potrebbe più ascoltare musica. Il concetto è rosa i picchi e alza il livello medio e il gioco è fatto. Non è che lo fanno per cattiveria. Non costa di meno fare un disco più compresso.

saluti

Inviato
19 minuti fa, rpezzane ha scritto:

@grisulea scusa ma tu Rai radio classica l’hai mai ascoltata in macchina ? Ti risulta che sia un piacere ascoltarla ? Stai ogni secondo a cambiare volume.

la compressione esiste perché altrimenti il 99,9999% delle persone non potrebbe più ascoltare musica. Il concetto è rosa i picchi e alza il livello medio e il gioco è fatto. Non è che lo fanno per cattiveria. Non costa di meno fare un disco più compresso.

saluti

È cattiveria fidati .

Chi ascolta attraverso le cuffie non ha bisogno particolare della compressione infatti l'uscita cuffie dei telefoni non è compressa 

Per Chi ascolta attraverso soundbar eccetera è molto probabile che ci sia all'interno un compressore incorporato. 

Se ascolti con l'audio dell'altoparlante del telefono è ovviamente già compresso di suo altrimenti salterebbe tutto 

Quindi in realtà ha ragione grisulea la compressione serve generalmente a poco e quasi sempre è perniciosa checché ne dicano certi tipi strani per comprendere i quali però occorrono strumenti che è difficile procurarsi.

Inviato
19 minuti fa, rpezzane ha scritto:

ma tu Rai radio classica l’hai mai ascoltata in macchina ? Ti risulta che sia un piacere ascoltarla ? Stai ogni secondo a cambiare volume.

la compressione esiste perché altrimenti il 99,9999% delle persone non potrebbe più ascoltare musica.

Per la musica classica ti do ragione: senza compressione in auto impossibile ascoltare brani con momenti in pianissimo.
Per il pop rock penso invece che, vista la scarsa dinamica media reale dei brani, la compressione sia effettivamente stato un cambio di "estetica sonora".
 

Inviato
9 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Per il pop rock penso invece che, vista la scarsa dinamica media reale dei brani, la compressione sia effettivamente stato un cambio di "estetica sonora".

 

La cosa poi si trascina avanti da sola: se il tuo concorrente, suona più forte e vende di più, l'unica cosa che puoi fare è suonare più forte anche tu. L'alternativa è o chiudere, o fare la vita di Lincetto. (C'ha provato pure lui a comprimere, se non ricordo male un disco di una delle sue voci femminili, ma non gli è riuscito granchè bene)

Inviato
37 minuti fa, rpezzane ha scritto:

scusa ma tu Rai radio classica l’hai mai ascoltata in macchina ? Ti risulta che sia un piacere ascoltarla ? Stai ogni secondo a cambiare volume.

E' quello che ho scritto. Eppure non la comprimono. Comprimono musica che non ne ha bisogno.

 

1 ora fa, senek65 ha scritto:

Va bene. Hai ragione. 

Caro mio, frega se...g...a  aver ragione, si discute. Ovvio che per me è così, se per te no argomenta. Sai bene che tengo in considerazione tutti in particolare te ed one ed alcuni altri.

 

2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Ma tu riesci ad affermare tutto ed il contrario di tutto in un nanosecondo, non mi sembra corretto, dialetticamente parlando. La compressione non può esserci e non esserci contemporaneamente.

Arrivi tardi nel discorso e forse non hai seguiro il precedente che invece ben conoscono one e senek. Ho sempre inteso che la compressione non deve essere selvaggia, che sia spesso necessaria non ci piove, come faresti a riprodurre una batteria pari pari sul 90% degli impianti? Il restante 10, pur facendocela ti sparerebbero un volume di picco sempre alto.

Un conto è averla stracompressa un conto averla con una escursione verosimile.

2 ore fa, one4seven ha scritto:

una questione di "cambio di estetica sonora".

Il cambio di estetica non centra con la compressione, la prova la vedi nelle versioni della stessa opera meno compresse, che siano lp o sacd o multicanale. Convieni? Un conto è dire che la situazione attuale è questa, continui a ribadirlo ma lo vede anche il mio gatto. Un altro è sostenere che serve per il mutato modo di fruizione o per estetica sonora. Un altro ancora che sia il modo giusto perché segue una moda. Le mode passano, la qualità, quando c'è, resta.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

che siano lp o sacd o multicanale. Convieni?

 

Su LP non puoi comprimere più di tanto. Li portano cmq fino al limite del supporto.

I SACD sono per 4, anzi 3 gatti. Edizioni audiophile perlopiù. E poi ci sono eccome SACD compressi. Supporto statisticamente irrilevante.
 

Si, il multicanale e l'Atmos mi ha stupito abbastanza. Onestamente sto cercando ancora di capire se siamo di fronte ad una svolta, per totale cambio di sistema di fruizione della musica. 

 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

per totale cambio di sistema di fruizione della musica. 

Ma non centra nulla la fruizione, centra che non puoi comprimere alla cdc. Che sia o no atmos. Se la qualità è l'atmos lo stesso devi fare per i file hr, vuoi metterci meno qualità pubblichi degli mp3 e così li chiami. Se la mutata fruizione basta di un mp3 allora vendi quello. A chi vendi hr vendi hr.

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Ma non va così. Perché? 

Certo che va così, su atmos la dinamica la mettono. Significa che serve. E non preclude l'ascolto in cuffietta o in auto. C'è persino sui telefonini. (non parlo di classica)

Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

E non preclude l'ascolto in cuffietta o in auto. C'è persino sui telefonini.


Calma, L'atmos non va in auto. E su cuffia "compatibile" va in binaurale. Non so affatto cosa succede nella "conversione".
E' una cosa un pò più complessa dello stereo.

L'atmos "originale" va, così come è, solo su impianti multicanale.

Ps. Tra l'altro se fruito sui telefoni consigliano vivamente l'uso della normalizzazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...