alexis Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 10 ore fa, fabrizio ha scritto: Poi , da fan di Sylvian , ho ceduto e non me ne pento , eccellente stampa, molto curata , due vinili bianco latte Ciao Fabrizio ci puoi citare la versione esatta di questo doppio?
ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 A gentile richiesta di @Necro e con la preziosa collaborazione di one4seven, possiamo comprovare che le differenze introdotte nei files in oggetto commecializzati via streaming sono manipolazioni che interessano l'intero album Fanno trapelare il medesimo tipo di intervento Ne ho scelti alcuni a caso, e presentano tutti il medesimo intervento ve ne mostro qualcuno... 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 2024 Aggiungo anche un altra prova, ero curioso di vedere il fatto sollevato da @captainsensible che riguardava l'introduzione di una equalizzazione nella parte di banda interessata Quello che vedete nel grafico riguarda la differenza (Delta) circoscritta alla sola risposta in frequenza dei files in prova Ebbene, non si tratta di una vera e propria operazione atta ad equalizzare, ma di un intervento con un software che modifica la fase con repentine inversioni, ovviamente viene interessata anche la risposta in frequenza, ma se osservate non viene fuori una semplice attenuazione o esaltazione "lineare" bensi un repentino susseguirsi di passaggi da negativo a positivo Essendo prossimi al mezzo dB rientrano nei canoni di udibilità Lo scopo ? quello di interessare la parte piu sensibile del nostro udito, cercando di donare un mix tra sensazione di ariosità e spazialità (riverbero) Si può considerare un alterazione da ritenere scadente il lavoro ? No, è una modifica voluta che ad alcuni piacerà e ad altri meno 1 2
captainsensible Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: intervento con un software che modifica la fase con repentine inversioni E' l'effetto di una classica equalizzatore a fase minima CS 1
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Però che tristezza.... di fatto non sai più cosa compri/scarichi/ascolti in streaming. Ma non credo che importi granché a chi produce/vende, né a chi acquista, a parte gli audiofili o collezionisti, che comunque non spostano le vendite. Con tutto, che lato producer/venditore, sanno benissimo che a uno piacerà, ad un altro no. E moltissimi manco se ne accorgeranno... P.S. finalmente (ma non è la prima volta, neppure l'ultima), ad una osservazione fatta ad orecchio, corrisponde un correlato misurabile. Sarebbe molto, molto interessante, poter ampliare la ricerca, ovvero: io sento x diverso da x, e lo descrivo, le misure dicono che differenze ce ne sono e possono essere udibili. Quanti altri sentono e giudicano come me? Quelle misure sono dunque correlabili con sicurezza al dato percepito, una volta generalizzato? 1 1
ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 25 minuti fa, captainsensible ha scritto: E' l'effetto di una classica equalizzatore a fase minima CS Si sarebbe visto però una variazione lineare (una deflessione o esaltazione) Come si ottiene quel pattern ?
captainsensible Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @scroodge guarda il peggio avviene per il pop, se ascolti le interviste ai sound engineer ti metti le mani nei capelli: c'è gente che fa i mix interamente sul PC dalle camere d'albergo ascoltando in cuffia, tanto poi viene il tutto passato al mastering. Agghiacciante. CS 1
one4seven Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @scroodge Quello che non va bene è che non è dichiarato. Appositamente non dichiarato, perchè le tracce, hanno lo stesso ISRC del CD. Abbastanza singolare che alla (Virgin) Universal facciano ste cose. 1 1
captainsensible Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @ilmisuratore è lunga da spiegare, comunque con i classici filtri a fase minima, diciamo tipo equalizzatore tradizionale. E' l'effetto dei filtri. Ciao CS
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @captainsensible @ilmisuratore potrebbe essere un artefatto? Magari dovuto a successivi passaggi/cambi di formato, rispetto a ciò che arriva ab initio alla piattaforma?
captainsensible Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @scroodge penso che abbiano fatto qualche ritocco in quella banda di frequenze. CS 1
ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Adesso, captainsensible ha scritto: @ilmisuratore è lunga da spiegare, comunque con i classici filtri a fase minima, diciamo tipo equalizzatore tradizionale. E' l'effetto dei filtri. Ciao CS Espandendo il grafico, se ti dicessi di "copiare" questa equalizzazione (a fase minima) non sarebbe cosi semplice Di contro, se agisci sulla fase te la ritrovi in "automatico"
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Adesso, captainsensible ha scritto: @scroodge penso che abbiano fatto qualche ritocco in quella banda di frequenze. CS Azz... ma allora lo fanno sempre, indistintamente, a tutti i file che gli arrivano e che poi mettono in streaming??? Qualunque album, di qualunque genere???? Se fosse così, scusa eh.... criminali e truffaldini.. in quanto non lo dichiarano.
ilmisuratore Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 2 minuti fa, scroodge ha scritto: @captainsensible @ilmisuratore potrebbe essere un artefatto? Magari dovuto a successivi passaggi/cambi di formato, rispetto a ciò che arriva ab initio alla piattaforma? E' un ritocco volutamente introdotto, con metodologia "sistematica" per l'intero album 1
scroodge Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: E' un ritocco volutamente introdotto, con metodologia "sistematica" per l'intero album Ah ok, ok per modo di dire, l'hanno fatto solo su quello, ho interpretato male, scusate. Sarebbe interessante però capire se è una sorta di "marchio di fabbrica"...
one4seven Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 3 minuti fa, scroodge ha scritto: Azz... ma allora lo fanno sempre, indistintamente, a tutti i file che gli arrivano e che poi mettono in streaming??? Qualunque album, di qualunque genere???? Se fosse così, scusa eh.... criminali e truffaldini.. in quanto non lo dichiarano. No, non è così. Abbiamo visto decine di titoli che sono perfettamente uguali al CD, e Hi-Res, perfettamente uguali alle (poche) pubblicazioni su Blu-Ray. In questo caso, qualcosa è andato "storto"... quando hanno caricato il set dei files...
captainsensible Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 @scroodge sinceramente non so se lo facciano sistematicamente. In questo caso sembrerebbe sia stato fatto, ma da chi eventualmente ? E chi lo sa ? CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora