grisulea Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 34 minuti fa, one4seven ha scritto: Tutto il resto sono giochetti senza senso per passare il tempo. È tutto un gioco.
Merlino Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: ed esci con un cavetto dalle cuffie verso il pre vorrei provare, mi mandi un link per il tipo di cavo compatibile iphone ed ingresso rca del pre? ma non deve passare dal dac?
one4seven Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 4 minuti fa, Merlino ha scritto: vorrei provare, mi mandi un link per il tipo di cavo compatibile iphone ed ingresso rca del pre? ma non deve passare dal dac? Il dac in funzione chiaramente sarà quello dell'iPhone iPhone nuovo, con USB C? Prima cavetto USB C > Jack da 3.5 > https://www.apple.com/shop/product/MW2Q3AM/A/usb-c-to-35-mm-headphone-jack-adapter Poi cavetto Jack 3.5 > RCA Stereo > https://www.thomann.de/it/sommer_cable_basic_hbp_3sc2_15m.htm
ilmisuratore Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Per poter vedere quello che accade tra il segnale stereo e stereo "Atmos" (parametri relativi alla risposta in frequenza, la dinamica, il fattore di cresta, la diafonia, l'ambienza ect...) servirebbe riprodurre nei due modi e acquisire il segnale tramite un buon ADC (anche una scheda audio andrebbe bene) Le due acquisizioni poi verrebbero analizzate
Dufay Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 A proposito di HR scarsi ecco una registrazione paurosa (ovviamente in senso buono)
Dufay Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: L'Atmos si prova e si valuta su un impianto Atmos. Tutto il resto sono giochetti senza senso per passare il tempo. E dai. E mica prova non sia mai che il muro di certezze si incrini.
rpezzane Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @one4seven però mi sembra di aver visto che recentemente stanno uscendo degli album stereo derivati dal multicanale atmos con downmix a 2 canali. Ad esempio c’è uno dei primi dischi dei Coldplay con in DR13 almeno così pare. saluti
rpezzane Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @one4seven io avevo letto qui https://extended-play.it/dolby-atmos/
ilmisuratore Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 12 minuti fa, rpezzane ha scritto: @one4seven io avevo letto qui https://extended-play.it/dolby-atmos/ Valori di DR circa raddoppiati Se rispettano le grandezze sarebbe una differenza non da poco
grisulea Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Andiamo a controllare... Guarda un po' te cosa dice il tipo "Album che ho sempre trovato affaticanti a causa di un master troppo compresso, ora si riascoltano con piacere: le linee di chitarra, basso e batteria emergono con pienezza e profondità, le voci si distinguono in tutta la loro ricchezza timbrica e i momenti di maggior volume non soffocano per lo schiacciamento del limiter." Altro che scelta artistica. Speriamo che qualcuno cominci ad aprire le orecchie anche sul due canali HD o meno. Dinamica, parametro irrinunciabile. Gatu capio one?
scroodge Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @one4seven maaa.... esiste una codifica Dolby Atmos 2.0? Parlo delle specifiche del formato Io non la trovo.. 🤔
one4seven Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 48 minuti fa, grisulea ha scritto: Gatu capio one? Ti ricordo che sono stato io, in questo forum, a fare notare per primo cosa stava succedendo nel mercato discografico con l'Atmos, e quali caratteristiche stava introducendo o reintroducendo. 1
one4seven Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 20 minuti fa, scroodge ha scritto: Io non la trovo Perché non esiste, come ho abbondantemente spiegato. In pratica ascoltano il binaurale su due normali diffusori. In qualche caso magari funziona pure, più o meno, ma non esiste un "Atmos stereo". . PS. Dici dici? 🤣
scroodge Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Perché non esiste, come ho abbondantemente spiegato. In pratica ascoltano il binaurale su due normali diffusori. In qualche caso magari funziona pure, più o meno, ma non esiste un "Atmos stereo". Ah ecco... me pareva infatti! Dunque un qualunque brano codificato Atmos, che giunga all'amplificatore in formato stereo, o subisce una transcodifica, ad esempio verso PCM lineare stereo, oppure resta Atmos binaurale, ma in quest'ultimo caso ci vuole l'hardware dedicato che fa downmix 2.0, restando dentro la codifica Atmos. Almeno così l'ho intesa io, ma potrei sbagliare. 17 minuti fa, one4seven ha scritto: PS. Dici dici? 🤣 Dico.. che devo dire? L'ennesimo tentativo di rilanciare il mercato hardware (sottolineo hardware), dell'audio consumer, attraverso una ennesima codifica, che sulla carta ed anche nei fatti è vincente, per un solo ed unico motivo: è lossless. E anche per un altro: dietro c'è Dolby Lab. e con esso le major. Sui contenuti non mi esprimo perché siamo sempre lì, dipende tutto da cosa vuol fare il tecnico che farà il mix Atmos, indipendentemente dal master di partenza, perché volendo, può fare tutto. Ed il contrario di tutto. Da ultimo: non mi può fregar di meno..😂 Pensa che sto pensando di disfarmi dei vari pre e finali e integrati, e le varie coppie di diffusori che ho in casa per passare ad una minimal config stereo con diffusori amplificati, dai... esagero: 2.1, con sub dedicato. 1 1
one4seven Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 10 minuti fa, scroodge ha scritto: è lossless Ni. È lossless sul bluray. In streaming (per ora) è solo lossy. 1
grisulea Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Ti ricordo Ti ricordo che parlavi di scelte artistiche sul due canali. Che atmos smentisce. Lo sapevi pure. Musica compressa che ora diventa ascoltabile. Sempre di quello ho parlato. Quale sarebbe il senso di fare HD compresso? Nessuno senso. Scelta sciagurata. Presa per i fondelli, due passi indietro al posto che uno avanti. E' tutto migliorato, impianti dalle performance strepitose a pochi soldi, incisioni con dinamica da lacca di inizio secolo scorso. Veramente un assurdo. Fortuna qualcuno che ci sente c'è ancora. Peccato sia sulla sponda sbagliata. 3 minuti fa, scroodge ha scritto: dipende tutto da cosa vuol fare il tecnico che farà il mix Atmos Ma non potrà comprimere ad cassius. 4 minuti fa, scroodge ha scritto: 2.1, con sub dedicato. Il .1 serve. 5 minuti fa, scroodge ha scritto: Da ultimo: non mi può fregar di meno Idem, mi interessa il due canali. Ho due cassette amplificate e due sub. Fine. Per ascoltare bene avanzano, mi diano il file HD non castrati e l'atmos lo lascio al gatto. 1
one4seven Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Ti ricordo che parlavi di scelte artistiche sul due canali E lo sono, perché sono condivise da artisti e prodotti da 30 anni. Non da tutti... Quindi, sono scelte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora