Vai al contenuto
Melius Club

I files HR di ultima generazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco un disco che io considero registrato in maniera pessima compresso e sempre uguale (più o meno come è musicalmente).

Però sono pronto a scommettere che a qualcuno piace e questo è un bel problema di comprensione reciproca.

Screenshot_2024-08-05-18-33-02-508_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

allora, come suona Everybody's Changing DR6 contro Everybody's Changing DR14 dello stesso anno

Ma vedi, nessuno dice il contrario.  Però nel giudicare un'incisione non si può usare solo il DR.

Tutto qui.

Se interessasse davvero parlare di incisioni, la cosa sarebbe oltremodo interessante. 

Ma a me pare che interessi solo fare polemica, lamentarsi,  gridare allo scandalo, o inventarsi di sana pianta problemi inesistenti. 

Tra l'altro il tuo esempio dimostra come le cose si possano fare come si vuole.

smarmittatore
Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

Adesso butto altra benzina sul fuoco, dando un pò ragione a Grisù 
 

Che ce la ha, io sono in primo a dargliela, in parte, ma le cose non sono semplici come vuole metterle lui.

Sono parecchie le cose che intercorrono nel mercato discografico. E i parametri con cui si registra e vende musica, sono molti. 

Dicevo, benzina sul fuoco.... perchè?


Capita a fagiolo, il 2024 è il 20th di uno dei dischi britpop più famosi. Keane - Hopes And Fears, uscito appunto nel 2004.
Chi non conosce Everybody's Changing abita su un altro pianeta.

 



Il remaster per il 20th è uno scontato DR6, cambia nulla dal disco originale, a parte solite varie B-Sides e Demo.
Mi pare sia uscito anche in Atmos, ma non è questo il motivo del post, sarebbe scontato.

L'originale CD del 2004 è un altrettanto scontato DR6, figuriamoci, il britpop > https://dr.loudness-war.info/album/view/60004   

La particolarità? La particolarità è che nel 2004 suddetto album esce anche in SACD, stereo e multicanale, a firma niente popò di meno che di Doug Sax. > https://www.discogs.com/release/2214890-Keane-Hopes-And-Fears
E com'è lo stereo di questo SACD? (lasciamo perdere il multicanale, che già era proposto differentemente dallo stereo)


E' così:

 


La famosissima Everybody's Changing  passa dal DR6 del CD a un bel DR14 sul SACD di Doug Sax.

Lasciate perdere il formato, che non centra nulla (già vedo gli audiofili, quelli che il SACD etc... tutte cavolate).

E' una questione di mastering.

E allora, come suona Everybody's Changing DR6 contro Everybody's Changing DR14 dello stesso anno

:classic_biggrin::classic_tongue:

nello strato cd mi ritrovo il DR6? o presumibilmente il DR14?

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ecco un disco che io

qual è il disco?

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Sono parecchie le cose che intercorrono nel mercato discografico. E i parametri con cui si registra e vende musica, sono molti. 

Ma si parla di HiFi o di mercato e profitto? 

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

qual è il disco?

Orca miseria ho sbagliato immagine. .

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Orca miseria ho sbagliato immagine. .

Pensa che sono uno che apprezza Metheny,  ma sto disco, oltre ad essere , ovviamente per me, noiosissimo non brilla certo lato sonoro. C'è da dire che usa una chitarra particolare: non so se incida sul risultato finale. 

Inviato
16 minuti fa, senek65 ha scritto:

Pensa che sono uno che apprezza Metheny,  ma sto disco, oltre ad essere , ovviamente per me, noiosissimo non brilla certo lato sonoro. C'è da dire che usa una chitarra particolare: non so se incida sul risultato finale. 

Vedi che siamo d'accordo ... Noioso rimarrebbe noioso ma con una registrazione un po' più contrastata e meno piatta lo sarebbe meno 

Inviato
22 minuti fa, smarmittatore ha scritto:

nello strato cd mi ritrovo il DR6? o presumibilmente il DR14?


sai che non lo so? presumo che anche lo strato CD contenga il master di Doug Sax, visto che non è specificato nulla di diverso.

Inviato
21 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma vedi, nessuno dice il contrario

76 pagine che lo dici.

 

21 minuti fa, senek65 ha scritto:

Però nel giudicare un'incisione non si può usare solo il DR.

Ovviamente. Ma cosa trovi di così sbagliato in generale nel resto? Quali vistosi difetti che compromettono piu' di un dr 5? Son certo che di fronte ad un impianto e ad esempi concreti saremmo d'accordo praticamente sempre. 

 

 

 

12 minuti fa, senek65 ha scritto:

 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Vedi che siamo d'accordo ... Noioso rimarrebbe noioso ma con una registrazione un po' più contrastata e meno piatta lo sarebbe meno 

Concordo. Parte del noiosismo dipende dalla registrazione. 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Vedi che siamo d'accordo ... Noioso rimarrebbe noioso ma con una registrazione un po' più contrastata e meno piatta lo sarebbe meno 

Bah, più o meno.

Quando un disco è, per me, palloso non c'è registrazione che me lo faccia apprezzare. 

Ecco, il precedente di Metheny,  lo avrei decisamente preferito registrato diversamente.  Mi sarebbe piaciuto molto di più. 

Inviato
29 minuti fa, senek65 ha scritto:

Però nel giudicare un'incisione non si può usare solo il DR.

Tutto qui.


Non dirlo a me... :classic_rolleyes:

 

 

29 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tra l'altro il tuo esempio dimostra come le cose si possano fare come si vuole.


Tentavo infatti di far capire ancora una volta (basterà?) che si operano sempre delle scelte.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Parte del noiosismo dipende dalla registrazione. 

Assurdità. 

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

che si operano sempre delle scelte.

Le scelte si dividono in due categorie, giuste o sbagliate. Poi va stabilito giuste per cosa o sbagliate per cosa. Parlando di HiFi o di mercato le posizioni possono essere molto diverse. 

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Bah, più o meno.

Quando un disco è, per me, palloso non c'è registrazione che me lo faccia apprezzare. 

Ecco, il precedente di Metheny,  lo avrei decisamente preferito registrato diversamente.  Mi sarebbe piaciuto molto di più. 

Beh ci sono dischi di musiche contemporanee particolarmente comlesssi dove la qualità del suono proprio la qualità della registrazione è fondamentale per capire il brano se non ascoltato dal vivo altrimenti diventa una roba incomprensibile

  • Melius 1
Inviato

Oh ecco. L'ultimo di Metheny. Già visto parecchie pagine fa su questo stesso 3d. 

Non è compresso. Giusto un pò... siamo lontanissimi dai valori del pop/rock.

Ad ennesima dimostrazione che la registrazione, vive, o muore in questo caso dato che fa addormentare, di tanti altri parametri.


 

Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

Oh ecco. L'ultimo di Metheny. Già visto parecchie pagine fa su questo stesso 3d. 

Non è compresso. Giusto un pò... siamo lontanissimi dai valori del pop/rock.

Ad ennesima dimostrazione che la registrazione, vive, o muore in questo caso dato che fa addormentare, di tanti altri parametri.


 

Come ho già detto se non capisci che è registrato male (come del resto anche un paio delle cose da te proposte di cui abbiamo parlato qualche giorno fa anche se non così male)  si fa fatica ad andare avanti .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...