Dufay Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Vedi, io non ritengo via maestra nulla. Non ne ho bisogno di vie maestre, ascolto con piacere quello che c'è, se mi piace, e basta. Al lato, casomai, ma è un hobby a parte, cerco di capire perchè si fanno determinate scelte, qual è stato il percorso di case discografiche ed anche artisti, e non do nessun giudizio di merito che non sia strettamente personale. Ignoro perchè invece ci siano quelli che hanno estremo bisogno di stabilire degli standard, che sostanzialmente corrispondono a "quello che dico io è giusto e basta". Non è una gara Grisù, non si vince nulla. In realtà non si è ancora capito cosa ritieni buono o non buono Fai sempre un gran polverone In pratica un democristiano doroteo. Grisulea almeno è chiaro e limpido ponendo come condizione principale la ridotta compressione.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 6 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2024 36 minuti fa, Dufay ha scritto: In realtà non si è ancora capito cosa ritieni buono o non buono Quello perchè non sai leggere. Te lo ripeto: ritengo buono solamente quello che mi piace. E di titoli che mi piacciono ce ne sono di tutti i tipi. Ne avrò suggeriti centinaia nel tempo. Caro Duffy, io non ho bisogno di offrire dei riferimenti, perchè non ho bisogno di dimostrare nulla, a differenza tua, che cerchi costantemente approvazione. 4
Dufay Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Quello perchè non sai leggere. Te lo ripeto: ritengo buono solamente quello che mi piace. E di titoli che mi piacciono ce ne sono di tutti i tipi. Ne avrò suggeriti centina nel tempo. Caro Duffy, io non ho bisogno di offrire dei riferimenti, perchè non ho bisogno di dimostrare nulla, a differenza tua, che cerchi costantemente approvazione. Certo certo e continua il polverone.
grisulea Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 44 minuti fa, one4seven ha scritto: Vedi, io non ritengo via maestra nulla. Non ne ho bisogno di vie maestre, ascolto con piacere quello che c'è, se mi piace, e basta. Non vedo cosa c'entri col discorso, cosa credi facciano gli altri? Avrai pure delle preferenze. Riterrai pure qualcosa di maggiore qualità rispetto ad altro. E' proprio tutto uguale?
one4seven Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: E' proprio tutto uguale? Ma dove ho scritto che è tutto uguale?
TetsuSan Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Vedi, io non ritengo via maestra nulla. Non ne ho bisogno di vie maestre, ascolto con piacere quello che c'è, se mi piace, e basta. Al lato, casomai, ma è un hobby a parte, cerco di capire perchè si fanno determinate scelte, qual è stato il percorso di case discografiche ed anche artisti, e non do nessun giudizio di merito che non sia strettamente personale. Ignoro perchè invece ci siano quelli che hanno estremo bisogno di stabilire degli standard, che sostanzialmente corrispondono a "quello che dico io è giusto e basta". Non è una gara Grisù, non si vince nulla. E' tutta colpa di Battiato "Cerco un centro di gravità permanente". Era ironico, lo avevano capito in pochi. 1
Dufay Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 13 minuti fa, TetsuSan ha scritto: E' tutta colpa di Battiato "Cerco un centro di gravità permanente". Era ironico, lo avevano capito in pochi. Uno straccio di centro di gravità bisogna averlo Cioè qualche punto abbastanza fermo. altrimenti diventa tutto fumoso e maanchista. Va bene questo ma anche l'opposto
grisulea Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 22 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma dove ho scritto che è tutto uguale? Lo lasci intendere, sicuramente in riferimento al mio discorso. Per te la dinamica serve a poco o nulla, fa lo stesso. Per me è l'esatto opposto. Di cosa avremmo discusso altrimenti?
Dufay Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 10 minuti fa, grisulea ha scritto: Di cosa avremmo discusso altrimenti? Boh
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 6 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Per te la dinamica serve a poco o nulla, fa lo stesso. Non ho mai scritto nemmeno questo. Ho chiaramente scritto, più volte, che non lo considero l'unico parametro determinante per la riuscita di un disco. Come ha spiegato molto bene @scroodge qualche pagina fa, un disco mi piace se all'ascolto mi colpisce "il suono", anzi io ME lo definisco "sound design". A comporre il suono, quel preciso suono che l'artista ha messo nel disco, contribuiscono una lunga serie di parametri, no uno solo. E non sono solo parametri tecnici. Contribuisce in maniera sostanziale, anche il percorso artistico/commerciale dell'autore, nonché dell'etichetta per cui sta lavorando. Pensa quanto è riduttivo e semplicistico parlare solo della dinamica. 3
Dufay Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Si vabbè il suono design Percorso artistico commerciale... E siamo alle supercazzole.
one4seven Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 @Dufay eh lo so, ma d'altronde non è che mi aspettassi chissachè da chi apre nel A.D. 2024 un 3d intitolato "Joy Divison e qualità di registrazione". Tu non immagini nemmeno quanto dia la misura del tuo livello. Te ne suggerisco un paio: "Miles Davis 1969/72 e qualità di registrazione". Oppure "Bristol Sound e qualità di registrazione". PS. puoi cercare su Google.
Dufay Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Adesso, one4seven ha scritto: @Dufay eh lo so, ma d'altronde non è che mi aspettassi chissachè da chi apre nel A.D. 2024 un 3d intitolato "Joy Divison e qualità di registrazione". Tu non immagini nemmeno quanto questo dia la misura del tuo livello. Te ne suggerisco un paio: "Miles Davis 1969/72 e qualità di registrazione". Oppure "Bristol Sound e qualità di registrazione". PS. puoi cercare cerca su Google. Sempre più fumoso e confuso. Sarà il caldo sei peggio del solito.
rpezzane Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 Intanto mi stavo ascoltando Delicate sound of thunder nella versione hr del 2020. Ho poi virato sulla versione 16/44 del 1988. la versione del 1988 oltre ad essere più molto più dinamica ha dei suoni più grezzi. La versione del 2020 è stata un po’ addolcita oltre che piallata. saluti
senek65 Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Si vabbè il suono design Percorso artistico commerciale... E siamo alle supercazzole. Sei ampiamente ridicolo.
TetsuSan Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: E siamo alle supercazzole. La prima gallina è quella che ha fatto l'uovo. IMHO, ma non troppo.
grisulea Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 4 ore fa, one4seven ha scritto: Pensa quanto è riduttivo e semplicistico E'semplicistico l'averlo pensato da parte tua. Io ho puntato il dito verso un andamento peggiorativo del suono cui le incisione si sono indirizzate. E' indiscutibile anche se qualcuno vorrebbe declassarlo a cosa di poco conto. Serve altro? Cosa se già c'è? Quali sarebbero questi altri paramentri, in generale, del suono che le recenti incisioni usano ma che fanno un suono poco attendibile o brutto? Francamente "in generale" non ne vedo. Tu quali vedi? Quale vizio peggiorativo vedi nelle recenti incisioni che sia uno standard in tutte o quasi le incisioni? Io ci vedo solo la compressione. Tu?
ilmisuratore Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Io ci vedo solo la compressione. Parere personale, io oltre la compressione ci vedo: 1) una gamma alta che può spaziare tra il realismo e un suono acido e vetroso 2) una gamma bassa che può spaziare tra l'articolato e un muggito 3) un immagine e una proposizione del palcoscenico che può essere tridimensionale o schiacciata 4) un suono naturale o un suono artefatto e...come direbbe il burbero: "finto" 5) un estetica sonora godibile oppure stancante 6) una dimensione degli strumenti e voce realistica o ingigantita 7) ...e potrei continuare con tanto altro ...e aldilà di tutto questo, un suono che riascolterei volentieri o che scarterei in quanto non mi attira
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora