piergiorgio Inviato 17 Luglio 2024 Autore Inviato 17 Luglio 2024 21 minuti fa, analogico_09 ha scritto: La massificazione imperante di questo sistema "sostitutivo" - il rischio c'è, la storia insegna: i ministeri dell'industria e del commercio di tutto il mondo si stanno già attrezzando avendo fiutato e già constatato il massivo guadagno - decreterebbe il fallimento e la fine della creatività umana, oppure forme svilite della stessa con l'eccezione di residue realtà creative di alta talentuosità umana molto di nicchia. è quello che succederà, l'artista uomo è e sarà sempre più all'ultimo posto.
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: con l'eccezione di residue realtà creative di alta talentuosità umana molto di nicchia. E C - con l'eccezione di residue realtà creative di alta talentuosità naturale molto di nicchia.
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: è quello che succederà, l'artista uomo è e sarà sempre più all'ultimo posto. L'artista sarà per definizione sempre ed unicamente protagonista umano. Il costruttore di forme e suoni musicali anche complessi e mirabolanti pur sempre meccanici appartiene alla catagtoria dei robot al servizio dell'umano che non andrebbero "romanticizzati" come mi pare si stia già tentanto di fare. 1
magicaroma Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Il 10/07/2024 at 16:53, campaz ha scritto: oh ma che dipingo a fare, c’è già il Giotto che li ha fatto tanti disegni belli, si guarda quelli e poi a bere del buon vino con gli amici!” Forse ci saremmo risparmiati questo
djansia Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Il 17/07/2024 at 09:33, gorillone ha scritto: Certo, tra le produzioni degli ultimi anni … bisogna cercare con il lanternino per trovare novità rilevanti. Ma non è colpa delle AI e freschi vari spacciati come tali. Sono gli algoritmi di anali dell'uso che noi facciamo soprattutto delle piattaforme di streaming. Quelle condizionano la maniera di fare musica e condizionano la maniera di fare cinema. Ma la liberta di fare quello che vogliamo rimane intatta. Ovvio un produttore moderno, di musica o di cinema, se vuole numeri e vendite allora non può prescindere dall'algoritmo.
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 17 ore fa, magicaroma ha scritto: Il 10/7/2024 at 16:53, campaz ha scritto: oh ma che dipingo a fare, c’è già il Giotto che li ha fatto tanti disegni belli, si guarda quelli e poi a bere del buon vino con gli amici!” Forse ci saremmo risparmiati questo Direi che sia molto meglio andare a bere in cantina con gli amici e dimenticare che a breve ci ritroveremo costretti a ri-vedere la "O" di Giotto rifatta alla perfezione con la AI ...
gorillone Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: Ma non è colpa delle AI e freschi vari spacciati come tali. Sono gli algoritmi di anali dell'uso che noi facciamo soprattutto delle piattaforme di streaming. Quelle condizionano la maniera di fare musica e condizionano la maniera di fare cinema. Ma la liberta di fare quello che vogliamo rimane intatta. Ovvio un produttore moderno, di musica o di cinema, se vuole numeri e vendite allora non può prescindere dall'algoritmo. Non stavo parlando di quello che scrivi, ma sono d’accordo che la libertà rimane intatta, per ora. Pero, algoritmo o no … c’è tanta roba schifosa, anche se in verità di roba orribile ce n’è sempre stata
analogico_09 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 3 ore fa, gorillone ha scritto: c’è tanta roba schifosa, anche se in verità di roba orribile ce n’è sempre stata Anche questo è un fatto plurigenerazionale.., ma mai come adesso... sivvuplè.
gorillone Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 17 ore fa, analogico_09 ha scritto: Anche questo è un fatto plurigenerazionale.., ma mai come adesso... sivvuplè. Mai come adesso!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora