Vai al contenuto
Melius Club

Linea di alimentazione schermata o no?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@veidt la frequena di rete direi che sia assai stabile, la tensione invece può variare. il vantaggi degli ups migliori è che è possibile scelgiere tensine e freuqnza di retr  in modo indioendente su alkcune poresr, comodo se hai apparecchi presi alle0stero con tensioni 110.117 120 e con frequnza di 60 hz, 3 kw è decisamente costoso

Inviato
3 ore fa, veidt ha scritto:

Ovviamente parlo di apparecchi professionali costosi non gli ups da centro commerciale che sono cinesate (il mio Ups Xanto è costruito in Germania). 

Ho una perplessità sulle specifiche tecniche dell'UPS Xanto 3000: nel sito della Online viene dichiarata una tensione di uscita con "forma d'onda perfettamente sinusoidale", ma visto che la perfezione non è di questo mondo mi sarei aspettato di trovare la dichiarazione del valore di THDv a pieno carico (lineare o non lineare) che però non ho trovato da nessuna parte...

Inviato

@G.Carlo

in molti casi affermano meno del 2%
che non è molto indicativo

 

 

Walter

 

 

 

 

 

 

Giannimorandi
Inviato

@Mighty Quinn non è che faccia una differenza netta tra con e senza ma ho sentito qualcosa migliorare quindi sono convinto che un apparecchio di maggiore caratura faccia la differenza poi per me la comodità di accendere/spegnere con un solo interruttore tutto l'impianto senza timore di lasciare acceso qualcosa 

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

la frequena di rete direi che sia assai stabile

@cactus_atomo @G.Carlo  Il mio multimetro digitale può misurare la frequenza di rete...all'uscita dell'ups Xanto mi dà sempre il valore di 50 sulle altre prese 49.5 o 49.7-8 

Inviato

@veidt La precisione della frequenza è dichiarata (+/-0,1Hz): quello che manca è il valore della purezza della sinusoide sotto carico...

Inviato

Io mi sono fatto fare un trasformatore d'isolamento che separa le elettroniche dalla linea

Inviato
11 ore fa, veidt ha scritto:

Per un'isolamento totale serve anteporre tra il contatore e l'impianto un Ups da 3kw a doppia linea di conversione che ti stabilizza anche la tensione spesso fluttuante e rigenerando la frequenza di rete centrandola perfettamente a 50hz. Ovviamente parlo di apparecchi professionali costosi non gli ups da centro commerciale che sono cinesate (il mio Ups Xanto è costruito in Germania). 

Stai consigliando a tutti di collegare i propri impianti collegandosi a degli inverter..cinesi o tedeschi che siano.

Io non so chi ti a consigliato questo tipo di scelta, ma ti dico che sicuramente che usare un UPS doppia linea o no quello che ti pare è una scelta sbagliatissima.

Non a caso gli Xanto sono apparecchi professionali di ottimo pregio ma pensati per i pc e server e non in ambito audio.

 

27 minuti fa, AlbertoL ha scritto:

Io mi sono fatto fare un trasformatore d'isolamento che separa le elettroniche dalla linea

io anche

Inviato
4 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Stai consigliando a tutti di collegare i propri impianti collegandosi a degli inverter..cinesi o tedeschi che siano.

Io non so chi ti a consigliato questo tipo di scelta, ma ti dico che sicuramente che usare un UPS doppia linea o no quello che ti pare è una scelta sbagliatissima.

@ildoria76 "Purtroppo" io sono comunque condannato all'inverter.....sopra casa mia sono presenti ben 5KW d'impianto fotovoltaico e l'inverter del fotovoltaico quello si che fa danni. Infatti prima che installassi lo Xanto di giorno esprimevo un suono in parte caotico, segno che una fonte di disturbi attanagliava il mio impianto. 

4 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Non a caso gli Xanto sono apparecchi professionali di ottimo pregio ma pensati per i pc e server e non in ambito audio.

Lo Xanto 3000 è usato con successo in parecchi studi discografici, lo usa con successo anche Velut Luna e se Lincetto non ha notato peggioramenti ma anzi miglioramenti, chi meglio di lui che sta tutto il giorno a registrare musica conoscendo benissimo la timbrica degli strumenti dal vivo?  La pessima nomea degli Ups è dovuta al fatto che in giro ci sono parecchi prodotti scadenti e nel riconvertire effettivamente generano disturbi. Tempo fa Germano Ricci testò e misurò un inverter da 100-200€ che effettivamente iniettava disturbi dall'inverter....ma lo stesso Ricci concluse la prova affermando che non tutti gli inverter sono uguali e di sicuro esistono Ups di ben altra qualità. Pensa che i famigerati filtri di rete della Nordost (Qk1 e Qv2) che devo riconoscere funzionano veramente molto bene e ogni volta che li ho provati hanno sempre stravolto gli impianti, provati a valle dello Xanto non hanno prodotto nessun miglioramento...tutto restava uguale, a dimostrazione che lo Xanto aveva già eliminato a monte tutti i disturbi. Lo Xanto 3000 oggi costa 2000€ circa, una somma importante, ma se penso che ci sono audiofili abituati a spendere dai 1000 ai 3000€ per un solo cavo di alimentazione e ne possiedono ben più di uno, allora ci si rende conto che con un ups spendi di meno e ottieni un risultato migliore e ti puoi accontentare di cavi d'alimentazione dal costo più modesto (ma sempre di buona sezione e schermati).   

 

 

 

Inviato

@prolonga ciao,io ti dico il mio caso,linea separata,cavi da 4mm singoli (fase neutro,terra)dal contatore fino al magnetotermico,passando per un corrugato con altri cavi delle linee di casa(circa 6m di lunghezza)poi dopo il magnetotermico cavo 3x2,5 normale fino al distributore di rete dell'impianto,risultato: nessun tic/toc all'accensione/spegnimento delle luci di casa,nessun rumore/disturbo quando funzionano motori elettrici tipo lavatrice/lavastoviglie/frigorifero, ecc,ecc,silenzio assoluto per ciò che riguarda captazione di disturbi rfi,qui c'è il distributore di rete che mi aiuta,comunque ho usato cavi normali di buona sezione e basta ....

Saluti

Andrea

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

"Purtroppo" io sono comunque condannato all'inverter.....s

Non tutti lo sono, ed in questi casi un UPS qualsiasi esso sia è da evitare sempre e comunque, un buon condizionatore di rete è sempre la soluzione migliore.

8 ore fa, veidt ha scritto:

sopra casa mia sono presenti ben 5KW d'impianto fotovoltaico e l'inverter del fotovoltaico quello si che fa danni. Infatti prima che installassi lo Xanto di giorno esprimevo un suono in parte caotico, segno che una fonte di disturbi attanagliava il mio impianto. 

io ne ho 6 di KW...il problema della differenza tra giorno e notte lo avevo anch'io ma avevo risolto usando un buona ciabatta filtrante collegata ad un trasformatore di isolamento, spesa 300euro circa. Risultati dimostrabili con lo sniffer.

.

Ora sono riuscito a migliorare ulteriormente usando una IFI Powerstation che riesce ad annullare i disturbi sulla rete generando un segnale identico e contrario al rumore. Identico principio del noise cancelling usato sulle cuffie ed auricolari

8 ore fa, veidt ha scritto:

  La pessima nomea degli Ups è dovuta al fatto che in giro ci sono parecchi prodotti scadenti e nel riconvertire effettivamente generano disturbi. Tempo fa Germano Ricci testò e misurò un inverter da 100-200€ che effettivamente iniettava disturbi dall'inverter....ma lo stesso Ricci concluse la prova affermando che non tutti gli inverter sono uguali e di sicuro esistono Ups di ben altra qualità. Pensa che i famigerati filtri di rete della Nordost (Qk1 e Qv2) che devo riconoscere funzionano veramente molto bene e ogni volta che li ho provati hanno sempre stravolto gli impianti, provati a valle dello Xanto non hanno prodotto nessun miglioramento...tutto restava uguale, a dimostrazione che lo Xanto aveva già eliminato a monte tutti i disturbi.

Questo è vero, conosco il video di Ricci molto bene, ma rimane il fatto che tra un UPS ed un filtro di rete di buona qualità si dovrebbe sempre preferire quest'ultimo, proprio per evitare in qualsiasi modo l'uso degli inverter in campo audio...benchè Lincetto ne faccia uso

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, niar67 ha scritto:

risultato: nessun tic/toc all'accensione/spegnimento delle luci di casa,nessun rumore/disturbo quando funzionano motori elettrici tipo lavatrice/lavastoviglie/frigorifero, ecc,ecc,silenzio assoluto per ciò che riguarda captazione di disturbi rfi,

Ma prima questi disturbi li avevi?
 

 

5 ore fa, niar67 ha scritto:

silenzio assoluto per ciò che riguarda captazione di disturbi rfi,qui c'è il distributore di rete che mi aiuta,

In che modo?

Fabio Cottatellucci
Inviato
54 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

generando un segnale identico e contrario

Identico e in controfase :classic_wink:

Inviato
2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Identico e in controfase :classic_wink:

Esatto...la Ifi si dimostra ancora una volta molto all'avanguardia riguardo l'integrazione di funzionalità avanzate nel campo della pulizia dei segnali e di alimentazione.

Inviato

La questione degli ups la conosco bene dato che per questioni proessionali ho avuto a che fare in ambito informatico con i grandi data center dove di ups ce ne sono a migliaia.

Le ultime generazioni sono sicuramente efficenti e ben dimensionate.

Il dubbio rimane sulla tipologia della conversione negli apparecchi con la doppia conversione.
non si capisce se nella fase di conversione adottino circuitazioni con dispositivi switchingo tipo Scr il che poi si dovrebbero controllare le spurie residue se esistono.

Ho la strumentazione per verificare ( innanzitutto la sonda differenziale) e mi piacerebbe indagare.

Le dichiarazioni ufficiali parlano del meno 2% di distorsione sia con carichi resistivi che reattivi, il che lla fine non sarebbe così male.

Certo se si pensa ai PS Audio et simili..........

Sui filtraggi delle cibatte qualche dubbio rimane

 

 

Walter

 

 

Inviato
2 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Non tutti lo sono, ed in questi casi un UPS qualsiasi esso sia è da evitare sempre e comunque, un buon condizionatore di rete è sempre la soluzione migliore.

@ildoria76 Non fare confusione, il condizionatore di rete ha una funzione diversa dall'Ups, serve per bloccare quelle interazioni che si creano tra gli apparecchi e l'uno non esclude l'altro; infatti io a valle dell'Ups uso anche un condizionatore di rete (Dromos) fatto di soli di trasformatori d'isolamento a grani orientati 1:1. E' da evitare l'aggiunta di filtri di rete all'ups e so benissimo che alcuni condizionatori hanno al loro interno anche dei filtri di rete, solo in questo caso l'abbinamento è da evitare. Un Ups non è utile soltanto per chi come me ha il "problema" del fotovoltaico, è sempre utile perché è l'unica soluzione sicura per bloccare ogni genere di disturbo (tranne ovviamente quelli via etere) compresi quelli che provengono dalla strada.  

 

2 ore fa, ildoria76 ha scritto:

io ne ho 6 di KW...il problema della differenza tra giorno e notte lo avevo anch'io ma avevo risolto usando un buona ciabatta filtrante collegata ad un trasformatore di isolamento, spesa 300euro circa. Risultati dimostrabili con lo sniffer.

L'uso dei filtri di rete è sempre da valutare attentamente(ne esistono di diversa tipologia) e il rischio di strozzare la dinamica è elevata, in particolar modo sul finale di potenza. Con un Ups da 3kw questo rischio non sussiste; io collego all'ups l'intera catena e quando accendo tutti gli apparecchi del mio impianto (considera che ho due finali Bryston da 1300w (8 ohm) 2000w (4 ohm)) l'assorbimento totale non supera mai il 60% quindi non avrò mai strozzamenti della dinamica. Addirittura potrei collegare all'ups l'intero impianto elettrico (Xanto lo consiglia perché ci sarebbe un risparmio sulla bolletta, visto che gli sbalzi di tensione possono generare un consumo maggiore da parte di certi elettrodomestici). Da quando ho messo a punto questo sistema a casa mia i suoni sembrano scolpiti nella roccia tanto che sono reali....con un nero infrastrumentale e un silenzio, una fermezza d'immagine da record. Gli audiofili quando vengono a casa mia restano a bocca aperta, quelli obiettivi; quelli che invece credono che il solo cavo da 3000€ faccia meglio a volte negano l'evidenza dei fatti, ma solo perché hanno dei pregiudizi nei riguardi dell'Ups.      

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...