Amministratori vignotra Inviato 21 Maggio 2021 Amministratori Inviato 21 Maggio 2021 1 minuto fa, paguro ha scritto: Con ampli a SS penso perderei sulla riproduzione delle voci. Giusto? mbah......con qualsiasi McIntosh non direi. E' vero che le valvole sulle media hanno quel tocco in più ma, un 462 resterebbe ad una incollatura.
Fran79 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 2 ore fa, paguro ha scritto: La progettazione del mobile se saranno 2301 é fondamentale. I 611 entrerebbero al volo senza modifiche. Ciao, la soluzione con ruote è venuta proprio per la ventilazione dei 2301. tieni conto che oltre alle valvole che scaldano ben bene anche i trasformatori fano la loro parte e per quanto ho potuto vedere i 2301 hanno bisogno di molto spazio per smaltire il calore. Lo spostamento dei doppi mono nel mio caso mediante ruote è rigorosamente effettuato con tutto spento ( in fase di inizio ascolti) e rimesso in ordine dopo un oretta di raffrescamento....magari non serve ma io preferisco fare così....tieni conto che ogni " mio canale" pesa sui 130 kg da spostare ( 60kg-2301 +70kG- 1.2)... le ruote vanno dimensionate per bene! Fino a che non mi costruirò una "man-cave" sala musica con conseguente cambio di tutto il mobilio, per ora resto così. i 2301 sono impegnativi come posizionamento rispetto a un SS ma regalano emozioni uniche . cesco
zagor333 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, vignotra ha scritto: mbah......con qualsiasi McIntosh non direi. E' vero che le valvole sulle media hanno quel tocco in più ma, Condivido il VincePensiero Guarda, considerando i problemi di posizionamento che avresti con i monofonici valvolari, io al tuo posto andrei di 611. Poi il bello della nostra passione è anche la fase di valutazione e poi scelta, quindi buonissimissima decisione, e comunque dal punto di vista della qualità costruttiva e della riproduzione musicale, con questi finali, che siano a valvole o a SS (con AF), cadi sempre in piedi… Roberto
codex Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @paguro Quando ci sono difficoltà di posizionamento si deve tener conto delle caratteristiche dei valvolari, come la dissipazione termica, problema di non poco momento soprattutto nei normali ambienti domestici. Sulle caratteristiche dei 2301 tieni presente che sono piuttosto diversi dai 275, più energici ma al contempo dettagliati, senza perdere le migliori caratteristiche dei valvolari. I monofonici a ss (601, 611) non mi hanno mai fatto gridare al miracolo, soprattutto se paragonati ai fratelli maggiori, ed a questo punto l'ipotesi del finale stereo (452/462) è da prendere in seria considerazione.
zagor333 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 5 minuti fa, codex ha scritto: monofonici a ss (601, 611) non mi hanno mai fatto gridare al miracolo, Mariano, ma hai avuto modo di confrontare i 452/462 verso i 601/611 in condizioni controllate? Mi interessa molto il tuo parere (sai di tanto in tanto la scimmia dei monofonici torna a trovarmi) 😁 Grazie Roberto
codex Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @zagor333 Te lo dico in un orecchio: i monofonici da prendere in considerazione sono quelli con il suffisso Kw 😉 4 minuti fa, zagor333 ha scritto: hai avuto modo di confrontare i 452/462 verso i 601/611 in condizioni controllate No, per l'evidente motivo che ho per casa i monofonici da 1,2 da oltre dieci anni. Quando mi è capitato di ascoltare i 601 non mi sono piaciuti affatto, soprattutto se paragonati ai "vecchi" 501.
zagor333 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 8 minuti fa, codex ha scritto: No, per l'evidente motivo che ho per casa i monofonici da 1,2 da oltre dieci anni. Intendevo anche confrontato in negozio (da Mino ad esempio) ma con stessa sorgente e diffusori
zagor333 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @codexMariano, ho detto scimmia no King Kong (leggi i Kw) 😁
codex Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 4 minuti fa, zagor333 ha scritto: Intendevo anche confrontato in negozio No, per il motivo che ho spiegato. Comparative del genere si organizzano per valutare un eventuale acquisto, a me non piace far perdere tempo alle persone che lavorano. Gli ascolti che ho fatto degli apparecchi in questione mi hanno comunque convinto nel senso riferito, ovvero che l'odierno finale stereo middle class sia meglio dei corrispettivi monofonici. 1
codex Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 6 minuti fa, zagor333 ha scritto: ho detto scimmia no King Kong Eppure hanno una delicatezza sui primi watt da fare invidia ai più blasonati valvolari...
zagor333 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Adesso, codex ha scritto: delicatezza sui primi watt da fare invidia ai più blasonati valvolari... Ti credo (ho avuto modo di ascoltare i 1200 solo una volta). Per King Kong intendevo la spesa 😁
codex Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 2 minuti fa, zagor333 ha scritto: Per King Kong intendevo la spesa Mah, sull'usato si dovrebbe trovare qualcosa di interessante, soprattutto dopo l'uscita degli 1,25 Kw. Gli altri non è che costino poco...
paguro Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @zagor333 Roberto, più ti leggo e più mi convinco che la scimmia che ho sulla spalla sia della stessa razza della tua (C70, monofonici...) 😆
Amministratori vignotra Inviato 21 Maggio 2021 Amministratori Inviato 21 Maggio 2021 @zagor333, @paguro: fate una cordata d'acquisto e vi faccio fare un bel "pacchetto" regalo.
codex Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 14 minuti fa, vignotra ha scritto: vi faccio fare un bel "pacchetto" regalo Data la stagione, sarebbero indicati i teli mare McIntosh, che guarda caso riproducono il vu-meter degli 1,2 Kw...😉
giannisegala Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @codex Ciao Mariano, ho un amico che ha i 601 e che li ha preferiti di gran lunga ai 501. Dipende molto dai nostri gusti personali . I 601 , da come mi dice il mio amico, hanno un dettaglio maggiore e una precisione che i 501 si scordano. Indubbiamente , aggiungo io, i 501 sono certamente più pastosi, materici, e con un carattere più valvolare rispetto ai più giovani 601. Da questo punto di vista , soprattutto per chi cerca un suono che si avvicini molto al valvolare senza le rogne delle valvole, potrebbe essere una scelta definitiva. Pur appartenendo allo stesso brand sono due scuole di pensiero distanti tra loro . Quale sia la migliore? Domanda inutile, lo scopriremo solo ascoltando, per dirla alla Mogol. Coiao
paguro Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @codexbellissimi i teli… un chiaro messaggio per tutti i bene intenzionati durante l’estate … “hei ragazzi sono un appassionato McIntosh e sono in vacanza. Affrettatevi, che al momento io non sono in casa!”
codex Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 13 ore fa, giannisegala ha scritto: lo scopriremo solo ascoltando Indubbiamente, Gianni. I gusti personali difficilmente coincidono, aggiungo per fortuna...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora