TopHi-End Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Buongiorno a tutti, sapete quali integrati valvolari, ma anche pre e finale/i, hanno ingressi bilanciati XLR? Cerco soprattutto tra i modelli old e vintage che suonino veramente bene. Ma non escludo a priori apparecchi più moderni, a patto che siano molto musicali e dal suono realmente "valvolare". Grazie in anticipo per i consigli. 😉
Amministratori vignotra Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @TopHi-End Ma stai cercando solo un ampli con ingressi xlr o che sia realmente bilanciato? 1
TopHi-End Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @vignotra esatto, un amplificatore o, a limite pre e finali, ma realmente bilanciati. Punto sull'old o vintage, perché vorrei avere un prodotto molto valido, contenendo la spesa. Budget circa 800/1000€.
Amministratori vignotra Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @TopHi-End realmente bilanciati a valvole? Di integrati mi pare che non ce ne siano o almeno non me li ricordo. Pre e finali a valvole realmente bilanciati ce ne sono, sia nuovi che vintage. I marchi da selezionare non sono molti però. Oltre McIntosh credo che sia B.A.T. e forse VAC. A memoria altri valvolari con ingressi xlr NON sono realmente bilanciati. 1
Mattylla Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @vignotra Già ma MC, VAC o BAT a 800 1.000 euro la vedo dura 1
Amministratori vignotra Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @Mattylla per un valvolare bilanciato vero direi che il budget è.....fuori budget😀
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 anche i casa audio research si possono trovare pre bilanciati valvolari, ma con 1000 euro forse si prende solo un pre 1
alberto75 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 io possiedo un finale valvolare Sonic Frontiers Power 1 che ha gli ingressi XLR come da foto, ma a patto di trovarne uno siamo a non meno di 1600 euro. 1
Amministratori vignotra Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @alberto75 ma è realmente bilanciato?
Napoli Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 I sonic della serie power sono realmente bilanciati, con 1000-1200 euro si può prendere il pre line 1 1
alberto75 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @vignotra bella domanda, sinceramente non saprei, non ho mai guardato lo schema elettrico
alberto75 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Napoli forse a 1200 il Line 1 liscio, già se hai lo Special Edition si va sui 1400...poi sta tutto a contrattare....
TopHi-End Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @vignotra @Mattylla @alberto75 @Napoli @cactus_atomo vi ringrazio. In effetti, a prescindere dal budget, non capisco come mai i collegamenti in bilanciato reale siano così bistrattati sui valvolari. È strano, perché la superiorità qualitativa dell'XLR rispetto all'RCA è palese, su tutti i prodotti che ho ascoltato fino ad oggi.
Amministratori vignotra Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @TopHi-End la ragione d'essere della connessione xlr è data dalla necessità di rendere immuni da disturbi magnetici le elettroniche quando sono distanti tra loro diversi metri. Ad esempio, per collegare microfoni e mixer agli amplificatori pro nei concerti live, dove i cavi sono molto lunghi è necessario usare le connessioni xlr. Nell'HiEnd, quasi sempre è una inutile complicazione. Nel mio sistema uso solo connessioni xlr perchè ho un sistema realmente bilanciato ed ho in zona un radiamatore che spara nell'etere tanta porcheria. sulla superiorità all'ascolto dei cavi xlr rispetto agli rca non ci metterei la mano sul fuoco. Anzi spesso è il contrario.
alberto75 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @TopHi-End posso dirti una cosa, non sempre è così, effettivamente tempo addietro avevo una accoppiata pre e finale electrocompaniet in cui il finale Electcrocompaniet DMB (dual mono balanced) Ampliwire 100 era stato costruito e progettato per il bilanciato e poi gli hanno messo lo sbilanciato solo per ragioni commerciali (esiste se non erro un super finale penso il 250R che ha solo l'XLR) ed effettivamente in quel caso la connessione XLR dava prorpio una marcia in più. Purtroppo in altri casi avviene in modo opposto. Ci sono casi in cui se non realizzati bene gli XLR non hanno nulla in più dell'RCA
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio 2021 Amministratori Inviato 18 Maggio 2021 @TopHi-End non è la connessione che fa la differenza, nel pro si usa il bilanciato per due motiv, è la soluzione indispensabile quando i collegamenti ono lunghi (e nel pro 30 mtri è un collegamento corto), inoltre se devi collegare l volo una entrata con una uscita con gli xlr non i puoi sbagliae, con gli rca si. Un prodotto realmente bilaniao costa assai di più di uno sbilancito, di norma quindi è più curato. Fino ad ora ho preferito connessioni bilanciate se le apparechiature sono bilanciate native, e sbilanciate in caso contrario (anche se hanno gli xlr). Realizzare un bilanciato vero con un valvolare f salire i costi e con la distanza tipica dell'home audio di 100 cm non vale la pena
TopHi-End Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @vignotra ovviamente, mi riferisco alle mie prove e ai prodotti da me acquistati e ascoltati. Anche a casa mia, dove non ho disturbi (abito in campagna); gli RCA hanno ceduto il passo agli XLR, e le prove sono state fatte coi medesimi cavi, nelle due versioni. Ma non metto in dubbio le tue affermazioni. @alberto75 parlando di realmente bilanciato Vs semi-bilanciato, secondo me il primo è difficile da battere. Ma non è una regola fissa, vedi anche la tua esperienza. Il mio ex Gryphon l'ho usato sempre in bilanciato. Solo una volta, per prova, l'ho collegato in RCA e la qualità del suono si è così degradata, audiofilisticamente parlando, che io e il mio amico che ascoltavamo, siamo rimasti basiti. Stessa cosa accadde col suo precedente integrato. @cactus_atomo i cavi usati nelle prove erano tutti da 1 metro. Secondo me, come anche rilevato da te, è proprio il tipo di connessione XLR ad essere superiore. Ovviamente bilanciato reale, altrimenti non avrebbe senso. Tornando in topic, oltre a colossi costosi come Mc, BAT, etc, non esistono altri bilanciati valvolari?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora