hifaita Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 ....Stax Quattro oppure un Marantz cd 15? Grazie
Cano Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Dopo aver verificato l'eventuale possibilità di trovare ricambi...lo stax si
appecundria Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Il Marantz sì, lo Stax nì, nonostante che da ragazzo lo abbia desiderato alla follia, inutilmente.
max Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 tra i 2 il secondo....un terzo possibile candidato?
Armando Sanna Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 se trovassi a un buon prezzo un DP 700 perché no ...
Tigra Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Ma anche un Marantz CD12, un Pioneer PD95 (che pur ho avuto), un Sony 779 ES o l'accoppiata Technics SL-Z SH-X 1000... macchine che scommetto ancor oggi, ascoltate senza pregiudizi e magari in doppio cieco, darebbero tonnellate di filo da torcere alle migliori realizzazioni digitali attuali. Il vero problema è la reperibilità di ricambi per eventuali pezzi proprietari, che dopo molti anni può essere problematica, se non addirittura impossibile...
hifaita Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 Qualcuno chiedeva una 3° possibilità...magari un Sony X505es-779es
gsxf65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 per un secondo, impiantino, il mio vecchietto Teac cbp3500 non è un granché, cosa consigliate max 150€? Mi piacerebbe un Sony come quello, o simili, postato da @ref3a ma costano esagerato per me, ogni consiglio è ben accetto, ma forse dovrei chiedere in “vintage”....grazie
giangi68 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @gsxf65 per quella cifra il mio miglior acquisto è il rotel rcd950. Meccanica Sony super collaudata che si può trovare su eBay per poco e un suono molto buono per un lettore CD di oltre 20 anni fa. Se lo trovi è da mettere obbligatoriamente su piedini smorzanti che ne migliorano il suono non di poco.
ref3a Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @gsxf65 in quella fascia ho bei ricordi dei NAD, ovviamente usato tipo questo (che è davvero particolare tra l'altro 😅) https://www.subito.it/audio-video/lettore-cd-nad-udine-386197977.htm imho ciao
ref3a Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @hifaita effettivamente, me lo tengo stretto stretto 😇
fabbe Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Personalmente acquisterei una buona meccanica, e si trovano ad un prezzo giusto, e lo collegherei ad un DAC esterno.
alberto1954 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Anni fa vendetti ad un amico che me lo chiedeva incessantemente il CD California Audio Labs Tempest. Probabilmente il miglior lettore CD della fina degli anni 80. Temevo appunto l'eta visto che andava per i 30 - 35 anni. Aggiunsi qualche soldo e presi un SACD Yamaha S2000 usato. Bellissimo bensuonante, indistruttibile. No non prenderi lettori cd con 30 - 40 anni sul groppone.
gsxf65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @giangi68 @ref3a andrebbe abbinato a un Nad 306@hifaita scusami per OT...
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2021 Amministratori Inviato 19 Maggio 2021 @alberto1954 ho avuto per 10 anni un california audio labs aria, (preso pure usaot), ottima meccanica philips e tda1541 mi pare nella versioen silver cown, con due e88cc ull'sucita analogica. In tutto quel tempo ho dovuto effettuare solo due interventi, a) sostituzione delle valvole,, ma è stato uno sfizio, all'epoca le trovavo di marca a orta portese nons a 10.000 lire l'una se trovavo venditori cari arrabbiati b) un intervento sulla cremagkiera che comanda il cassetto, causa intervento maldstro di mia nipote di 6 anni sarei curioso di riascoltarlo oggi
alberto1954 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @cactus_atomo Il Tempest era differente dall'Aria (avuto pure lui) Aveva 6 o 8 valvole sulla scheda di uscita.. Ricordo che appena uscito il Tempest ed entrato lo Yamaha S2000 .. a memoria preferii lo S2000... gli anni erano passati non inutilmente.. Il mio amico ha ancora il Tempest ... e suona ancora ... Una chiosa al mio precedente intervento che non posso piu modificare... Ho un Revox B226 che ha un sacco di anni... ma l'ho avuto sempre io e l'ho usato relativamente poco (ho 3 giradischi) e poi è Revox ! gli ho aggiunto un dac recente e va come un TGV... (Train à Grande Vitesse ).. In pochi casi un cd datato... 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora