Vai al contenuto
Melius Club

Cibo vegetale che simula i sapori di carne e formaggio


Messaggi raccomandati

Inviato

A un “evento” (parola abusata: l’evento e’ un fatto eccezionale che si giudica tale dopo che sia accaduto e non prima, altro

che sindaca e prefetta) in Roma ho assaggiato alcuni cibi vegetali con i quali sono stati riprodotti -con discreta approssimazione tale da poter trarre in inganno l’utente medio della Lidl- sapori di carne, formaggio, bresaola ecc.

La cosa e’ teoricamente interessante perche’ questi cibi non hanno colesterolo, hanno indice glicemico basso e pare siamo del tutto naturali. Il segreto sarebbe nella fermentazione di alcuni vegetali che conferirebbe questo sapore.

Ne avete esperienza?

 

Inviato

Fortunatamente no. Passo la palla algli esperti: @Panurge

Si vivrà un giorno in più e quel giorno pioverà (cit.).

Inviato

@mozarteum già stai virando a sinistra con sospetta frequenza. Ora sei tentato pure dal veganesimo... 

Cos'altro dobbiamo aspettarci? :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Anche io ero dubbioso pero’ dopo averlo assaggiato mi sono ricreduto.

il punto essenziale per me e’ se siano veramente cibi naturali e se la naturalita’ sia preservata nel processo produttivo.

Potrebbe essere un succedaneo da considerare per chi e’ vegano o per chi per ragioni di salute non puo’ mangiare carne o formaggio. O semplicemente per uno spuntino per chi e’ a dieta che sostituisca quella sosa di yogurt greco

Non bisogna essere prevenuti.

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ne avete esperienza?

chiedi ad @Akla

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Anche io ero dubbioso


io proprio no.

Cecchini proteggici da queste porcherie vegane! :classic_biggrin:

IMG_4456.jpeg.076c32cdb6c7992836dde666b26cfc0e.jpeg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Cecche  ci raccontino i produttori, ad oggi ci sono aziende specializzate nel creare per via chimica aromi di tutti i generi. Questa fissa del mondo moderno di volere botte piena e moglie ubriaca la trovo irrazionale. Devo evitare la pizza? La evito non prendo quella ipocalorica. Perché mangiare verdure col sapore della carne? 

Inviato

Pero’ se dichiari che il prodotto e’ naturale al 100 per cento, senza soccorso chimico inedito, deve essere cosi’ altrimenti si ha frode alimentare. E queste aziende di cose nuove sono nel

mirino.

mi diceva il capo dell’azienda che e’ un settore in grande espansione e che fa parte del new deal del nuovo alimentarsi, che deve fare i conti con sostenibilita’ (la carne costa e consuma), salute e bongusto fred e cald

Inviato

Io ogni tanto compro le salsicce della "Unconventional" e devo dire che sono veramente gustose.

Inviato
7 minuti fa, mchiorri ha scritto:

chiedi ad @Akla

Non penso che conosca queste cose, adesso si sta specializzando sul pokè con anni di ritardo, tra qualche anno arriverà a questi sapori, non prima di aver conosciuto la versatile  e il brodo  d'acqua dello chef ruffi

Inviato

Farina di insetti, carne coltivata, cibi vegetali che simulano sapori d’altro senza le controindicazioni di quest’altro.

Staremo a vedere

briandinazareth
Inviato

io non ci vedo nulla di male, mi pare una cosa ositiva anche se, ad oggi, i prodotti di quel tipo che ho assaggiato non mi hanno convinto. 
ma ho provato poche volte e in modo casuale, in tanti sostengono che ce ne siano di molto buoni.

Inviato

Rinuncio a tutto, ma non alla mia quota di colesterolo e trigliceridi! :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato

Che poi per stare sul vegetale buono basta andare su melanzane impanate, zucchini fritti e cavolfiore in tempura, dimenticavo i fiori di zucca, impanati pure loro.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Cecche  ci raccontino i produttori, ad oggi ci sono aziende specializzate nel creare per via chimica aromi di tutti i generi. Questa fissa del mondo moderno di volere botte piena e moglie ubriaca la trovo irrazionale. Devo evitare la pizza? La evito non prendo quella ipocalorica. Perché mangiare verdure col sapore della carne? 

Al netto dell'oste che parla bene del suo vino, credo che la produzione di carne a base di allevamenti intensivi, sia insostenibile da un punto di vista ambientale, inquinante oltre misura (altrochè motori termici, traffico veicolare). E' da trogloditi insistere sulla produzione di carne, e noi modestamente trogloditi e politicamente miopi lo siamo. In Italia siamo indietro, anche su questo e ancora abbiamo la retorica della chianina...ma quante pēnis di chianine ci sono realmente? Polli morti di malattia, e maiali malati...di quelli sì che ne mangiamo tanti, altrochè finte chianine o legioni di fassone piemontesi.

Inviato
32 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A un “evento” (parola abusata: l’evento e’ un fatto eccezionale che si giudica tale dopo che sia accaduto e non prima, altro

che sindaca e prefetta) in Roma ho assaggiato alcuni cibi vegetali con i quali sono stati riprodotti -con discreta approssimazione tale da poter trarre in inganno l’utente medio della Lidl- sapori di carne, formaggio, bresaola ecc.

La cosa e’ teoricamente interessante perche’ questi cibi non hanno colesterolo, hanno indice glicemico basso e pare siamo del tutto naturali. Il segreto sarebbe nella fermentazione di alcuni vegetali che conferirebbe questo sapore.

Ne avete esperienza?

Questo stava vincendo un premio e poi ... distribuito anche in un ristorante stellato , non so se sono distribuiti in Europa,  ricordo un intervista alla imprenditora che ha fondato questo marchio , tutti i formaggi che fa sono a base di anacardi

https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/05/03/concorso-latticini-formaggio-vegano

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

se la naturalita’ sia preservata nel processo produttivo.

già qua secondo me è insito l' ossimoro

il cibo perchè sia naturale non deve essere lavorato, o lavorato il meno possibile

questi gli ingredienti delle summenzionate salsicce vegetali:

INGREDIENTI: proteine di SOIA reidratate, acqua, oli vegetali (mais, cocco), aromi naturali, amido (patata, tapioca), proteine isolate di SOIA, fibre vegetali (agrumi, bambù), stabilizzante: metilcellulosa; lievito essiccato, estratto di barbabietola, sale, calcio citrato, involucro commestibile (stabilizzanti: alginato di sodio, gomma di konjac, gomma di guar).

 

Inviato

Basta che non siano come il divano in vera finta-pelle.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...