gabel Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Un saluto a tutti e bentornati su Melius! Apro questa nuova(?) discussione in merito a queste interessanti testine, di cui ho letto qualcosa in rete e sulle quali volevo farmi un’idea più precisa (in particolare sul modello ML). Ricordo che sul “vecchio” forum se ne discusse, non so se con un topic specifico (spero di non usurpare a nessuno la primogenitura su questo argomento, nel qual caso mi scuso in anticipo). Comunque, se qualcuno dei possessori volesse condividere la propria esperienza, gliene sarei grato. 👍🏻
gabel Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 Che mi sai/puoi dire, in base alla tua esperienza? Sto valutando seriamente di acquistarla come alternativa alla mia Kleos SL. 🤔
Salvo_1970 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Io ha due giorni la Hana EL, che dire si sente che è un bel cavallo di razza. Il sound mi ricorda un po’ la grado gold che ha sostituto ma fa tutto meglio. Secondo me vale ben oltre il prezzo che costa. 1
luigi61 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Anch'io ho da qualche mese una HANA ML ed è stata una grande sorpresa. Ha prestazioni assimilabili a quelle di testine di costo molto superiore, considerando lo "street price". Personalmente l'ho potuta confrontare con Dynavector XX-2 mk2, Benz Glider, Ortofon SPU Meister Silver, Sounsmith Zaphir MIMC. Mi piace molto, ha un suono presente, dinamico, vivace ma equilibrato su tutta la gamma di frequenze. L'immagine è alta ma non particolarmente allargata e profonda (qualche testina fa di meglio), ma si fa ascoltare a lungo e con grande piacere. Io la uso prevalentemente con stadio phono mc attivo e con carico di 100 Ohm
carloc1 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 26 minuti fa, luigi61 ha scritto: L'immagine è alta ma non particolarmente allargata e profonda (qualche testina fa di meglio), ma si fa ascoltare a lungo e con grande piacere. Confermo quanto dici. Questo aspetto è stata la prima miglioria che ho notato paragonando la Umami Red alla ML.
argonauta1973 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 3 ore fa, luigi61 ha scritto: 'ho potuta confrontare con Dynavector XX-2 mk2, Benz Glider, Ortofon SPU Meister Silver, Sounsmith Zaphir MIMC. Ciao Luigi, l’hai preferita a queste menzionate?
argonauta1973 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 3 ore fa, carloc1 ha scritto: Questo aspetto è stata la prima miglioria che ho notato paragonando la Umami Red alla ML. Ettecredo!😀 solo a vederla, la Umami ti allarga la scena...
Cano Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @gabel ottime testine Molto equilibrate Necessitano di bracci di massa medio bassa
luigi61 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 20 minuti fa, argonauta1973 ha scritto: Ciao Luigi, l’hai preferita a queste menzionate? Non la preferisco a tutte quelle menzionate, ma certamente la metto a quel livello. Tra la Benz e la Hana ML, scelgo la ML. Tra la Dyna e la Hana ML, su ceri aspetti, mi coinvolge più la Hana, su altri era un po’ meglio la Dyna Tra la Ortofon Spu Meister Silver sul suo braccio e la Hana ML, preferisco leggermente la Ortofon che vince sulla ariosita e ampiezza delle scena e un non so che di irresistibile. Tra la Soundsmith e la Hana, preferisco la seconda senza dubbio. 1 1
gabel Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 Alla fine l’ho presa! Adesso aspetto che mi arrivi il nuovo shell su cui montarla. 👍🏻 1
argonauta1973 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @gabel ottimo, complimenti, così aggiungiamo un parere!
Lestratto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Nessuno dei possessori ha potuto confrontarla con una AT di pari categoria? Attualmente ho una ptg2 della quale sono molto soddisfatto e, per un eventuale upgrade, avrei guardato ancora in casa AT (tipo art7 o art9 che costano più o meno come la Hana ml) nessuno ha avuto modo di confrontarle?
mikefr Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Lestratto Avuta tempo fa una Hana SL quando costava molto meno di adesso,allora il suo prezzo era allineato alle sue caratteristiche,ma quando la sostituii proprio con una AT PTG,questa,che costava su per giù lo stesso prezzo,beh,per me era molto,ma molto superiore alla Hana.Netta era la superiore capacità di tracciamento,il basso perentorio e la raffinatezza generale.Se tanto mi da tanto,posso immaginare che se vai sulle ART,e se la differenza è in proporzione a quella delle due su menzionate,beh non c'è paragone,ma è una supposizione. 2
il Marietto Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Lestratto Non conosco la ML , tempo addietro mi ero interessato anch'io su eventuali confronti con le ART senza trovare riscontro. Possiedo una Oc9III che mi ha sorpreso per tracciamento, "timing" e definizione delle basse, solo un pizzico meno raffinata della mia precedente ZYX 100-2 Sto' valutando un upgrade appunto con una ART , ho letto solo buone cose e penso che la potrei acquistare sulla fiducia. Non so che braccio usi ma la mia con il passaggio ad un Unipivot ne ha guadagnato non poco.
angeloklipsch Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Buongiorno, qualcuno può fare chiarezza sulla tipologia di Hana? Ci sono molte versioni simili,. addirittura stesso prezzo, in cosa differiscono? Ad esempio EL EH . Grazie
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @angeloklipsch le versioni L, sono quelle a bassa uscita, le versioni H, ad alta uscita. 1
iBan69 Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 Le Hana, sono testine equilibrate, ben suonanti, dall’ottimo rapporto qualità prezzo. La ML l’avevo presa seriamente in considerazione, per il mio secondo giradischi, ma poi le ho preferito una Lyra Delos, testina più raffinata, ma anche più costosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora