Vai al contenuto
Melius Club

Testine Hana


gabel

Messaggi raccomandati

salvofisichella
Inviato

@luigi61

Non la preferisco a tutte quelle menzionate, ma certamente la metto a quel livello.

Tra la Benz e la Hana ML, scelgo la ML.

Tra la Dyna e la Hana ML, su ceri aspetti, mi coinvolge più la Hana, su altri era un po’ meglio la Dyna

Tra la Ortofon Spu Meister Silver sul suo braccio e la Hana ML, preferisco leggermente la Ortofon che vince sulla ariosita e ampiezza delle scena e un non so che di irresistibile.

Tra la Soundsmith e la Hana, preferisco la seconda senza dubbio.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Scusa Luigi, ricordi in cosa differivano la Hana ML e la Dyna XX-2 ?

Sono arrivato alla conclusione che una delle due la comprero'.

Grazie

 

salvofisichella
Inviato

@iBan69 a pagina 1 aveva scritto cosi'

 

Anch'io ho da qualche mese una HANA ML ed è stata una grande sorpresa. Ha prestazioni assimilabili a quelle di testine di costo molto superiore, considerando lo "street price".

Personalmente l'ho potuta confrontare con Dynavector XX-2 mk2, Benz Glider, Ortofon SPU Meister Silver, Sounsmith Zaphir MIMC.

Mi piace molto, ha un suono presente, dinamico, vivace ma equilibrato su tutta la gamma di frequenze. L'immagine è alta ma non particolarmente allargata e profonda (qualche testina fa di meglio), ma si fa ascoltare a lungo e con grande piacere.

Io la uso prevalentemente con stadio phono mc attivo e con carico di 100 Ohm 

Inviato
28 minuti fa, salvofisichella ha scritto:

Personalmente l'ho potuta confrontare con Dynavector XX-2 mk2, Benz Glider, Ortofon SPU Meister Silver, Sounsmith Zaphir MIMC.

Le hai confrontate nel tuo impianto con lo stesso giradischi e pre phono? 

Inviato

@iBan69 testine di mia proprietà, confrontate nel mio impianto a parità di condizioni, o quasi.

@salvofisichella ricordo la Dyna xx2 un po’ più raffinata, introspettiva e delicata nel porgere il messaggio, con grana molto fine. La Hana ML più presente, impattante, forse un po’ meno raffinata ma molto coinvolgente.

Avrei dovuto tenere anche Dyna, grande testina

Inviato

@luigi61

 

Concordo la Dyna xx2 è di un livello superiore sia come grana che come naturalezza per non parlare della gamma media. Pro Hana la dinamica anche se a volte  a me pare un poco forzata.

Inviato

@Modeloneconcordo, la Dynavector XX2, è qualitativamente superiore alla pur buona Hana ML, sia per raffinatezza che per trasparenza. 
Poi, che possa piacere di più una, rispetto all’altra, ci può stare benissimo. 

  • 2 anni dopo...
AudioLover
Inviato

Salve a tutti ritiro su il topic per una domanda, rispetto a una AT33ev la Hana ML ha una bassa meno gonfia e più a fuoco? intendo come idea di suono in generale

Inviato

@AudioLover sono diverse, il diamante è diverso le sospensioni son diverse, non è questione solo di basse frequenze, che francamente nella at33 non ho mai trovato ''gonfie'' , ma in generale la hana è più dettagliata, questo si. Ma anche la at33 non è male, è onesta.

Di solito quando si riscontrano bassi gonfi e  poco controllati è da vedere la risonanza braccio testina. 

Inviato
4 minuti fa, AudioLover ha scritto:

@Berico come si può verificare la risonanza?

disco test hi fi news o similare , sono un pò cari ma indispensabili. 

AudioLover
Inviato

e ci sono delle istruzioni o basta farlo partire?

Inviato
1 minuto fa, AudioLover ha scritto:

e ci sono delle istruzioni o basta farlo partire?

ci sono le istruzioni, diverse tracce per diverse verifiche.

 

 

Dettagli dell'HiFi News LP Test:

Identificazione canali

Controllo della fase

Bilanciamento dei canali

Rumore rosa L/R

Settaggio Anti-skating

Capacità di tracciamento

Testi di risonanza laterale/verticale per la verifica del corretto interfacciamento braccio/testina

Azimuth testina

Controllo del livello di rumore residuo

Sweep di frequenza da 20Hz a 20kHz

Dima di set-up

Registrato su vinile 180g qualità audiophile

 

 

  • Thanks 1
AudioLover
Inviato

Come si interviene se la risonanza è il problema?

Spadaccino1
Inviato

Ciao. Dipende. Se hai un solo braccio (come me) devi scegliere le testine che si "sposano" meglio con la massa effettiva. Come dice @Bericoil disco test è indispensabile. Vinyl Engine ti può dare solo una indicazione

https://www.vinylengine.com/cartridge_database_tools.php#ResonanceCalculator

 

Come "palliativo" si può tentare di alleggerire o appesantire portatestina e vitine, a seconda se la testina risuona troppo bassa o troppo alta.... Insomma il discorso è lungo e tortuoso

Spadaccino1
Inviato

Ma è un proprio questa la bellezza dell'analogico 😁

AudioLover
Inviato

@Spadaccino1 Se mi puoi aiutare ti ringrazio, io ho un rega rb330 con l AT33ev

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...