carloc1 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 1 ora fa, hfasci ha scritto: Per il suono le recensioni sono buone, qualcuno del forum ha esperienza diretta? L'ho avuta nel mio impianto per scriverne qualche riga nel mio forum. Mi ha fatto un'ottima impressione anche in confronto l'Hana SL (non MKII). Per quanto possa valere una testina davvero valida con un eccellente rapporto qualità/prezzo.
hfasci Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 34 minuti fa, carloc1 ha scritto: (la Skyanalog P-1) Mi ha fatto un'ottima impressione anche in confronto l'Hana SL (non MKII) Alla fine della fiera le due testine papabili sarebbero l'Hana SL Mk2 a circa 750 Euro e la Skyanalog P-1 Green a circa 615 Euro. A favore della Hana ci sarebbe lo stilo Shibata che non è nemmeno poca cosa, nel mio setup traccia meglio del Microlinear
carloc1 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Lo stilo è l'elemento che caratterizza meno il suono. Peraltro la Skyanalog puoi ordinarla e restituirla entro 30gg qualora non ti piacesse.
luke_64 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Il 18/04/2025 at 11:53, hfasci ha scritto: E' per questo che chiedevo pareri e consigli: impedenza, guadagno, cedevolezza, ecc. Qui entriamo nel campo delle preferenze personali. Tutte le testine che hai elencato sono compatibili con la maggior parte dei bracci. Le impedenze invece possono essere adattate direttamente dal pre fono. Per quanto mi riguarda ho trovato la Hana SL (mk1) poco controllata sulle basse e medio alte frequenze. Ma queste mie opinioni dipendono direttamente dal set-up e dai gusti personali.
lukache Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Provo a chiede... Ma tra una Hana Sh (da attaccare ad ingresso MM giusto?) ed una Ortofon 2M Black?
hfasci Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 8 ore fa, carloc1 ha scritto: Lo stilo è l'elemento che caratterizza meno il suono. Peraltro la Skyanalog puoi ordinarla e restituirla entro 30gg qualora non ti piacesse. Prima di partecipare a questa discussione ero quasi convinto per la Hana SL Mk2, mentre adesso mi avete (opportunamente) messo la pulce nell'orecchio consigliandomi la Skyanalog P-1 Green come alternativa. Tra l'altro, leggendo qua e là in rete, sembrerebbe che la Skyanalog P-1 in versione "M" abbia praticamente le stesse ottime caratteristiche sonore della Green pur costando molto meno, poco più della metà...
Giannimorandi Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @lukache secondo me le mc sono di una classe superiore a mm probabilmente dovuto alle bobine molto più piccole con meno avvolgimento quindi più trasparenza e massa mobile più leggera quindi migliora il tracciamento del solco e l'immagine diventa più realistica, anche se le migliori prestazioni si ottengono con le mc a bassa uscita sempre per lo stesso motivo bobine ancora più piccole e massa mobile ancora più leggera, fin che si rimane con una uscita comunque di 0,4/0,6mv che tutti i phono mc possono gestire tranquillamente poi ci sono le mc a bassissima uscita 0,2 o meno mv che esasperano il concetto bobine ultra piccole e leggere ma poi complicano il fatto di avere un pre phono più complicato oppure un trasformatore apposito che rovina in parte il vantaggio di avere la bobina ridotta
lukache Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @Giannimorandigrazie, ho già una Zyx MC, vorrei una seconda testina da attaccare all'ingresso MM e mi chiedo se una Mc ad alta uscita possa andar meglio di una buona MM
Giannimorandi Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @lukache secondo me si, unica cosa l'ingresso mm deve avere più di 40db di guadagno l'ideale sarebbe 46db perché sono ad alta uscita per essere mc ma escono a circa 2/2,5mv contro le mm che escono a 4/5mv altrimenti ci si ritrova con la manopola del volume molto a destra a ore 3 e oltre 1
lormar Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: altrimenti ci si ritrova con la manopola del volume molto a destra a ore 3 e oltre Con effetti negativi non gestibili?
Giannimorandi Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @lormar niente di particolarmente negativo solo di più difficile gestione il volume molto più alto che il digitale con il rischio di fare danni se si passa da uno all'altro senza prima abbassare la manopola 1
hfasci Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 13 ore fa, lukache ha scritto: mi chiedo se una Mc ad alta uscita possa andar meglio di una buona MM Si e no, non credo vi sia una regola. Ad esempio pare che le Hana in versione "H" siano piuttosto buone mentre molti audiofili, in linea di massima, non giudicano positivamente questa tecnologia. Personalmente penso che una MC debba essere a bassa uscita e interfacciarsi con un trasformatore (SUT) elettricamente e qualitativamente adeguato, altrimenti molto meglio una MM di chiara fama. 1
Otsuaf Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio "@lukache secondo me si, unica cosa l'ingresso mm deve avere più di 40db di guadagno l'ideale sarebbe 46db perché sono ad alta uscita per essere mc ma escono a circa 2/2,5mv contro le mm che escono a 4/5mv altrimenti ci si ritrova con la manopola del volume molto a destra a ore 3 e oltre " @Giannimorandi Dipende però anche da che tipo di guadagno ti mette a disposizione il pre phono 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora