Vai al contenuto
Melius Club

Intanto la ministra del turismo se la prende con il NYT per la siccità in Sicilia


Messaggi raccomandati

Inviato

Le opere che hanno una ricaduta positiva per tutte le comunità del territorio purtroppo non danno un corrispettivo in termini di voti a favore di coloro che si impegnano a farle. Invece un piccolo intervento, o meglio, qualcosa che porta un vantaggio (anche non legittimo) ad un numero limitato di persone danno un buon corrispettivo in voti.

Al pari un buon sistema di trasporti ferroviari non ha lo stesso ritorno elettorale di una strada che talvolta è quasi inagibile dopo pochi anni.

Il politico ragiona ed opera con le stesse modalità di tante aziende, la trimestrale è diventata più importante del profitto e della sua sostenibilità a lungo termine.

I politici hanno le loro colpe, ma le condividono alla pari con i loro elettori.

  • Melius 1
Inviato

Vi faccio riflettere su un'altra cosa: avete mai visto la composizione del pool di "esperti" che deve sovrintendere alla presunta costruzione del Ponte? O chi sta nella società all'uopo :classic_biggrin: (da trent'anni.... mangiatoia a ufo) predisposta? Ecco, con queste premesse, io su quel Ponte non ci salirò mai. E saremo sempre più isolati, specie se imporranno un pedaggio assurdo (niente fa pensare il contrario).

Inviato

@Savgal

5 minuti fa, Savgal ha scritto:

I politici hanno le loro colpe, ma le condividono alla pari con i loro elettori.

Non difendere i politici: sono, tutti, indifendibili.

Inviato

@ediate

Sano piu che  in sintonia con te.

La Sicilia dove ho patto il militare a Trapani nel lontano 1977 ha delle potenzialità enormi ,ma queste gestioni mafiose e clientelari ,la hanno relegata ad un ruolo marginale E quel perla di salvini ,che non facesse  e non dicesse sempre le solite idiozie (il nostro disonore di Milano) ,invece di sbandierare il ponte sullo stretto(che non si farà mai) ,si facessero delle infrastrutture e potenziare la rete ferroviaria che è rimasta come negli anni settanta (e questo chi è siciliano ) dovrebbe prendere a calci nel fondo schiena chi lo ha governata.

 

Inviato

Il problema della carenza di infrastrutture nel Meridione si trascina da decenni.

L'alta velocità ferroviaria si ferma a Napoli, dopo meno di 200 kilometri dal Lazio. Sul versante adriatico di alta velocità non si parla neppure. Ma senza arrivare all'alta velocità, la dotazione di rete ferroviaria in Meridione è di gran lunga inferiore rispetto al resto d'Italia, in Basilicata è quasi assente.

Eppure si parla di autonomia differenziata, che purtroppo nei fatti c'è già.

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Chissà come mai? 😏

È uno dei maggiori problemi dell'autonomia. Spendere miliardi oggi è una cosa complicata, un niente e ti trovi la magistratura in casa. Le grandi opere poi! Occorrono capacità organizzative e tecniche che a volte non ha nemmeno lo Stato, figurati come può averle una regione. Cioè, per dire, il capo dei lavori pubblici è Salvini... e ho detto tutto. Quindi si preferisce spendere i milioni in silenzio piuttosto che i miliardi e finire al gabbio.

Inviato
2 ore fa, Azoto One ha scritto:

pensare che la Sicilia ha più acqua del Trentino

È uno dei maggiori produttori di agrumi che sono palle piene d'acqua. 

Inviato

Mah, il PNRR ha messo a disposizione di questo paese così tanto denaro che non si era mai visto … eppure, non riusciamo a spenderlo, soprattutto al sud.
La cosa pubblica è gestita da incapaci e da loschi interessi. 

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

 

2 ore fa, Savgal ha scritto:

I politici hanno le loro colpe, ma le condividono alla pari con i loro elettori.

Non difendere i politici: sono, tutti, indifendibili.

Si ma non sono andati al potere coi carri armati. Sono stati regolarmente eletti e rieletti.

Sul tema "i Viceré" di de Roberto è una sentenza di Cassazione. 

Inviato

La convinzione che i governanti siano peggio della media dei governati, come arrivassero da Marte, mi ha sempre perplesso.

Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

così tanto denaro che non si era mai visto

Su questo c'è da chiarire, vedi la celebre "stromza" rivolta da De Luca al PdC.

Inviato

@appecundria

15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono stati regolarmente eletti e rieletti.

Sul neretto ho i miei dubbi. Direi, più prosaicamente, "che stiamo stati costretti a rieleggere regolarmente" dai pacchi di pasta prima, dalle banconote da 50 euro poi...

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@audio2 è storia vecchia ogni volta che i borboni provavano ad introduurre qualche riforma in sicilia i baroni oganizzavan subito una rivolta al grido di giù le mani dalla sicilia. c'è voluta la fin del settecento per arrivare alla abiolizione in sicilia della servità dell gleba e di altre disposizioni che i baroni potevano usare a carico dei sottoposti (il nome è tutto un orogramma angherie)

l'autonomia in sicilia è stata un boomerqng per i siciliani  in tutti i campi. ricordi la vecchia storia del banco di siciliail cui cda non venne rinnovto per tempi lunghissimi (mi pare 25 anni) per il sistema dei vti incrciti che bloccavano le nomine, alla fine il rinnovo l impose la dipoartita di tutti i membri del cda per motivi di età

Inviato

Non ho seguito tutto il thread: Sono già usciti i "no-siccità-che-è-solo-una-banale-estate-e-noncielodicono" 

:classic_rolleyes:

Inviato
3 ore fa, Azoto One ha scritto:

Invoco a gran voce la nomina del generale Figliuolo

Durerebbe 2 mesi

Inviato
33 minuti fa, ediate ha scritto:
49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono stati regolarmente eletti e rieletti.

Sul neretto ho i miei dubbi

E hai le tue ragioni per dubitare.

Fior di filosofi, dopo una vita di studi, hanno concluso che la democrazia è fatta per le persone sazie e affermato la conseguente tirannia del bisogno.

Inviato

@appecundria

3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Fior di filosofi, dopo una vita di studi,

E c'è bisogno di una vita di studi? Basta abitare in Sicilia per un paio d'anni.... non si meraviglierebbero più di nulla, nemmeno di politici che in una regione alla latitudine della Tunisia non hanno mai fatto NIENTE per provvedere alla mancanza cronica di acqua, anzi... i nostri politici (in tema di acqua e non solo) dovrebbero andare a lezione dagli Israeliani, ne avrebbero cose da imparare lì... ma sono troppo occupati "a fare altro".

Inviato
18 minuti fa, ediate ha scritto:

c'è bisogno di una vita di studi?

Era ironico 😊


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...