Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 @Albertopardo A giudicare da quante vetture vedo, nuove, circolare da me, non credo proprio che il diesel si autoestinguerà: qui un buon 80% delle immatricolazioni di auto nuove è a gasolio. Finché ci sarà questa mania dei SUV, il diesel è l’unico motore che le può muovere in (relativa) economia. Togliamo i SUV e magicamente spariscono i motori diesel o quasi, anche se io ritengo (parere personale) che uccidere il diesel, oggi, sia una follia assoluta. È probabilmente il motore che ha avuto il maggior sviluppo tecnico e tecnologico negli ultimi trent’anni, complice l’aumento della domanda di veicoli grossi e pesanti ed è l’unico motore termico che ha un discreto rendimento energetico. Il vero problema è l’uso che si fa di questi motori: utilizzati in città, in marcia parti-e-frena continua e per brevi percorrenze, uccidono l’umanità e se stessi, anche se qui da me non gliene frega un c… a nessuno. 6
maverick Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 e comunque, anche se un pochino fuori thread (ma sempre di Stellantis stiamo parlando)... la figlia della mia coinquilina ha preso la nuova Lancia Y. Ritirata il venerdì pomeriggio, il sabato mattina viene da me per mostrarmela e chiedere qualche consiglio sul cambio automatico e su qualche altro dettaglio da lei mai conosciuto... Risultato, scende dalla macchina, che ha 30 km, la macchina muore e non riparte più; non c'è stato verso di muoverla, .spia "malfunzionamento del motore, rivolgersi in officina." Dopo 10 gg è ancora in attesa di chiarimenti , .. immaginate con che soddisfazione e con che pubblicità futura per il marchio. 1
Velvet Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Niente di strano per un prodotto misto Peugeot/Fiat/Opel ecc 1
ediate Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @maverick 12 ore fa, maverick ha scritto: Risultato, scende dalla macchina, che ha 30 km, la macchina muore e non riparte più; non c'è stato verso di muoverla, .spia "malfunzionamento del motore, rivolgersi in officina." Dopo 10 gg è ancora in attesa di chiarimenti , .. immaginate con che soddisfazione e con che pubblicità futura per il marchio. Non mi meraviglia affatto… mio padre, buonanima, non comprava mai auto di “prima serie”; capisco che forse, oggi, questo concetto non esiste più, ma per Stellantis continua imperterrito ad esistere tutto ciò che di negativo c’è nel mondo dell’automobile… 🤗 1
criMan Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Niente di strano per un prodotto misto Peugeot/Fiat/Opel ecc non nomimare il nome di Fiat e Opel invano. Queste nuove sono peggiot rimarchiate.
Velvet Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Unisci le rogne qualitative Peugeot alle altrettanto endemiche rogne FCA e Opel e vedi che bella insalata ne esce.
maverick Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 6 ore fa, Velvet ha scritto: Niente di strano per un prodotto misto Peugeot io ho avuto per 13 anni una Peugeot, e non ho mai avuto il minimo problema.. A 13 di vita, anche se solo 140.000 km, sono iniziati i problemi, uno dopo l'altro..., e allora la macchina in 2 settimane è finita rottamata. Certo ..che dopo 30 km è un po' presto...
Velvet Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 3 minuti fa, maverick ha scritto: 140.000 km, sono iniziati i problemi, Appunto, c'è chi 140k li fa nella metà degli anni e allora un po' ti girano credo...
maverick Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Adesso, Velvet ha scritto: Appunto, c'è chi 140k li fa nella metà degli anni e allora un po' ti girano credo.. assolutamente... Comunque io con Peugeot in linea di massima ho avuto esperienza positiva, così come con le precedenti Ford..., direi che nella mia vita di automobilista "scrupoloso e prudente " (le macchine le tratto bene, ..tutte..) sono stato abbastanza fortunato. Certo , tornando al thread, una Stellantis oggi come oggi, ... manco se me la regalano. Toyota uber alles, .. n'altro mondo.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 35 minuti fa, maverick ha scritto: Toyota uber alles, .. n'altro mondo. Un altro modo di progettare le macchine. Io comunque dal 1995 ho avuto solo macchine giapponesi, di tutti i tipi: mai un problema. 1
jackreacher Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Ciao a tutti, semplicemente il mercato è saturo, è inutile spingere gli utenti a cambiare auto ogni 2 anni, la cosa non poteva durare all' infinito. Comunque l'ex Fiat merita di chiudere i battenti senza nessuna pietà, visto che ha sempre preso e quasi nulla ha dato.... (Vedi tutte le fabbriche chiuse in Italia).
criMan Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Ho comprato una francese , e' andata bene non mi ha dato un problema! mai nessuno! perfetta! 2
KIKO Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 La prossima, se ci sarà, sarà sicuramente giapponese. Non che mi lamenti della mia teutonica slk ventennale, anzi, ma ho visto il risultato di mio figlio con la sua Mazda mx5 del 2009 mi pare, 140K km. unico intervento (in garanzia) sostituzione di un altoparlante. Tenuta benissimo, da ing. meccanico, venduta l'anno scorso ad altro collega ing. meccanico prendendo un sacco di soldi, cambiata con nuova mx 5 di cui è molto contento, unico appunto, pur avendo qualche cavallo in più, è meno "nervosa" della versione precedente. Tra l'altro il nuovo acquirente è stracontento. Che pretendere di più?
ediate Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 @jackreacher Il 12/11/2024 at 15:04, jackreacher ha scritto: Comunque l'ex Fiat merita di chiudere i battenti senza nessuna pietà, visto che ha sempre preso e quasi nulla ha dato.... (Vedi tutte le fabbriche chiuse in Italia). Anche secondo me dovrebbe andare così, ma viste le ultimissime vicende (dimissioni di Tavares e ponte di comando ad Elkann) il governo italiano si è già fatto sotto pronto a prendersi l’ennesimo ricatto in cambio di fuffa. Una azienda a trazione francese, organizzata come tale, cosa può mai dare ai tre stabilimenti ex-Fiat rimasti qui che non sono mai rientrati nel suo piano industriale? Elkann è americano, ed infatti la prima cosa che ha fatto è stata quella di andare alla Chrysler. Ora verrà a raccogliere soldi qui, come al solito, per impiegarli altrove.
criMan Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Intervistato oggi il direttore di Milano Finanza ha giustamente fatto notare che all'epoca quando FCA è passata in mano al governo francese / peggiott nessun sindacato si è stracciato le vesti. Non è stato visto nessun presidente di sindacato sputare sul palco come cani arrabbiati come si vedono in questi giorni. Sapevano che francesi avrebbero "ottimizzato" in terra straniera le fabbriche ma non in Francia. Adesso blaterano in tv. Dovrebbero essere cacciati a pedate nel sedere dai lavoratori quando si presentano nelle fabbriche. 1
Velvet Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 A dire il vero io qualcuno che alzava il sopracciglio l'ho visto. E' stato prontamente e brutalmente zittito da espertoni, politici e confindustriali al grido di "Stellantis farà millemila investimenti in Italia".. Perciò adesso dare la responsabilità ai sindacati per un disastro annunciato (l'avevo capito pure io che genio non sono) ma accolto con tripudio dai piani alti mi pare un filo fuori luogo. D'altronde se adesso la stragrande maggioranza degli operai vota Salvini, che vogliono ancora dai sindacati? Hanno già il ponte! (forse)
Velvet Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Prima di Stellantis non è che FCA stesse molto meglio, semplicemente con i francesi al timone hanno proseguito nell'opera di smantellamento già in atto: https://www.fim-cisl.it/2019/01/04/fim-cisl-fca-produzione-2018-meno-68-dopo-2-anni-sotto-quota-1-milione-in-positivo-le-produzioni-di-melfi-e-di-atessa-con-fiat-professional/
ilbetti Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Il 12/11/2024 at 13:11, maverick ha scritto: 140.000 km, sono iniziati i problemi, ... Per i miei standard era ancora in "rodaggio"....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora