Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis ahi, ahi


hal999

Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet che i sindacati, dicendola elegantemente, “non facciano più il loro lavoro” (per non dire che si sono venduti) è chiaro da almeno trent’anni. Rivolgersi a loro è come rivolgersi direttamente all’industriale, né più né meno. Ogni tanto sbraitano per fare vedere che sono vivi, ma non gli crede più nessuno, in primis i lavoratori. Un sindacato veramente dalla parte dei lavoratori avrebbe lottato duramente e democraticamente per difendere gli interessi dei propri iscritti, invece per molti di loro è stata solo una vetrina per buttarsi in politica. Qualche sindacato, addirittura, non sciopera per non danneggiare “l’economia in un momento delicato”. Devo ridere o piangere? I Francesi, che non giudico mai positivamente, quando si incazzano si incazzano sul serio e il Paese si ferma, altro che. Se fosse successo da loro quello che è successo (e sta ancora succedendo) qui da noi non avrebbero mai concesso al loro governo di “pregare” di parlare con Tavares o Elkann ma avrebbero rivendicato sul terreno i loro diritti. Adesso il governo italiano vuole regalare altri soldi ad Elkann… per far che, quando i buoi sono già scappati dalla stalla? 

Inviato

Jean-Philippe Imparato ha sottolineanto l'intenzione di Stellantis di "sposare le decisioni" dell'Acea.

Il cambio al vertice di stellati porta da subito novita' importanti.

Anzitutto il gruppo francese rientra in ACEA per testuale "giocare uniti" ;

tavareshh si era opposto al rinvio delle sanzioni sulla CO2.

Adesso con il cambio al vertice la politica del gruppo si uniforma a quella degli altri costruttori Europei ovvero

rimandare le sanzioni folli verso i costruttori che non rispettano il tetto CO2.

La politica in ambito UE sembra stia recependo la cosa (chissa' come mai solo ORA) , e' possibile che rimanga il limite gia' fissato del 2035 ma vengano tolte le sanzioni. Una cosa che avrebbe gia' piu' senso.

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/12/12/stellantis_imparato_ci_adegueremo_alle_posizioni_dell_associazione_.html

 

Inviato

io vedo che la nuova panda non è ancora a listino per la vendita

il resto fino a che non combinano qualcosa sono le solite cazzate stallantesche

Inviato
Il 13/09/2024 at 20:37, audio2 ha scritto:

@ediate panda elettra del 1990, cioè 35 anni fa. bastava crederci, ma se i primi balabiott sono loro.

M_05.jpg

Уара уажәуп audio:classic_tongue:ptrr

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

degli altri costruttori Europei

Mica tutti. BMW si è chiamata fuori dichiarando che le regole van bene così.

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

il resto fino a che non combinano qualcosa sono le solite cazzate stallantesche

sembra che il governo abbia calato le braghe. Si rifinanziera' il fondo per la rottamazione per l'acquisto

di auto elettriche e plugin. Poi un po' di spicci per le termiche.

Chissa' che avranno promesso al governo , sopratutto chi ha promesso cosa al governo.

Continuera' questo scandalo dei sussidi a fondo perduto per comprare auto da 30000-40000 euro.

 

Grazie alla fornero ci sono state persone che la sera per la mattina scoprirono di dover lavorare altri X anni per andare in pensione per risanare il debito pubblico. E nel 2024 abbiamo regalato 10.000 euro a privati per comprare un auto.

Incredibile.

Qualcosa non torna.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

Qualcosa non torna.

Qualcosa?

Troppe cose. 

  • Melius 1
Inviato

Il 17 dicembre Stellantis ha annunciato un piano per rivitalizzare la sua produzione in Italia durante un incontro con il ministro dell'Industria Adolfo Urso e i rappresentanti dei fornitori e dei sindacati. Con la mossa, la casa automobilistica ha contribuito a fare un grande passo avanti verso la riparazione delle relazioni con il governo di destra italiano, che spesso si è scontrato con l'ex amministratore delegato Carlos Tavares.

https://www.autonews.com/stellantis/ane-stellantis-italy-revival-plan-2024/

Inviato

Il piano geniale di trasformare Mirafiori in un Hub per l'assemblaggio di auto cinesi è ancora in piedi? 

Inviato

non so'. Io ho l'impressione che pur di far attivare nuovi sussidi a fondo perduto pagati dalla collettivita' sarebbero disposti a dichiarare qualsiasi scemenza. La Francia li ha tolti perche' sono in rapporto deficit pil a +6 , giustamente avranno pensato a dirottare risorse dove servonono non per comprare un auto ad un privato. Che e' una cosa folle quando si parla di importi tipo 6000 10000 euro a macchina. Folle.

Loro che hanno uno zampone nelle aziende, pensa a noi che diamine ce ne deve fregare.

Poi , per ultimo, ho letto di dichiarazioni da guru youtubbici che si occupano di giornalismo automobilistico che il

vero uomo che controlla stellati sarebbe elkannn. Che ha licenziato lui tavareshh (chissa' perche' quando penso a questo nome sento il rumore dello sciacquone del WC dopo averlo tirato....).

Vorrei far notare che stellati e' una PSA camuffata.

Vorrei far notare che la Panda , anche se richiestissima , il tavareshhh (e' partito lo sciacquone) ha detto avrebbe

fermato la produzione perche' "non c'e' richiesta".

Vorrei far notare che la nuova Panda il tavareshhh (si  lo so' e' ripartito lo sciacquone :classic_biggrin:) ha detto che non avrebbe ritardato la vendita in Italia (mercato principale) perche' non c'erano i sussidi a fondo perduto per le elettriche.

E questo era pilotato da elkannn.

Sono due le cose , o elkannn non conta una beata cippa oppure questo ragazzo ce l'ha a morte con la FIAT.

  • Melius 2
Inviato
41 minuti fa, criMan ha scritto:

Sono due le cose , o elkannn non conta una beata cippa oppure questo ragazzo ce l'ha a morte con la FIAT.

C'è una terza ipotesi, ovvero il fatto che il DNA di Elcan sia lo stesso di suo fratello Lapo.

Gente che se gli dai in mano la gestione di Google fa un buco miliardario in pochi mesi. 

Si veda anche il tracollo di vendite e contenuti cui hanno portato il gruppo Repubblica nel giro di pochissimo.

 

Che Stellantis sia una PSA allargata è pacifico. Che gli interessi franzosi siano al primo posto pure. Che il ragazzo si muova male anche. 

Inviato

quarta ipotesi, sono degli ingordi immensi e sesquipedali

bruciato tutto li e fatto il deserto passano ad altro

sentivo che si vorrebbero occupare di sanità privata, magari con harari consulente speciale

ecco

  • Amministratori
Inviato

gli incetivi per l'automotive vanno eliminat. punto. abbiamo già troppe macchine continuare ad averne altrepiù grosse più pesanti più ingombranti è un non sens ai aariverà sl paradosso che da un lato si incentiva l'acqusito de suvvoni (è quello che ffre il mercato ) e dall'altro i centri abitati verranno progressivamente chiusi al traffico privat perchè più i tot mezzi nun ce capeno. se incentivi devono essre fanno indirizzati a vetture piccole come le vecchie smart (è solo un esempio), e vanno icentivate solo le auto sotto un tetto diciamo 20.000 euro, se si vogliono ancra dare incentivi. gli incentivi nascono per rientare io mrrcato non per faare ingrassare gli azionisti e i manager incapaci

  • Melius 2
Inviato

Ricordo in una trasmissione di Formigli (credo) dove si parlava del post Agnelli, eredità e pastrocchi vari. De Benedetti diceva che in certe riunioni importanti Marchionne dava delle solenni gomitate a Elkann al suo fianco per farlo tacere...

Inviato

Purtroppo nessun governo può farci più di tanto perchè la FIAT è un'azienda privata e deve fare le proprie scelte cercando di non sbagliare. Se per ipotesi lo Stato la comprasse temo che farebbe la fine dell'Alfa Romeo anni '70-80. Neanche la politica delle rottamazioni finanziate coi soldi del contribuente l'ha salvata dalla vendita e mi spiace che sia finita così per chi ci ha rimesso il posto di lavoro.

Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Neanche la politica delle rottamazioni finanziate coi soldi del contribuente

La prima campagna di rottamazione in assoluto in Italia risale all'avvento obbligatorio delle auto catalizzate quindi 1992. Alfa Romeo è stata venduta da IRI a Fiat nel 1987.

5 anni prima. 

Inviato
8 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Neanche la politica delle rottamazioni finanziate coi soldi del contribuente l'ha salvata dalla vendita e mi spiace che sia finita così per chi ci ha rimesso il posto di lavoro.

Alludevo alla FIAT. L'Alfa è stato un bene che sia stata privatizzata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...