indifd Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Il 19/12/2024 at 12:35, Velvet ha scritto: Che il ragazzo si muova male anche. Controlla i risultati di Exor, poi controlla dove investe e cosa controlla , i suo interessi direi che se li gestisce bene, FCA è stata ereditata e senza Marchionne era destinata a .. Gli interessi degli Elkann sono una cosa, gli interessi dell'Italia sono un'altra cosa, gli interessi dei dipendenti italiani di Stellantis ... e poi mi fermo che è meglio 1
bost Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 @indifd 1 ora fa, indifd ha scritto: Controlla i risultati di Exor, poi controlla dove investe e cosa controlla , i suo interessi direi che se li gestisce bene concordo, in un intervista lo stesso Carlo de Benedetti riconosceva a Elkann il fatto che come finanziere era bravissimo...
indifd Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 2 ore fa, bost ha scritto: in un intervista lo stesso Carlo de Benedetti Vista quella intervista, illuminante non poco, poi mi fermo nuovamente per non trattare aspetti politici che mi sono imposto di non trattare, ma le considerazioni che si potrebbero trarre sarebbero mooolto pesanti e altrettanto indigeste per molti 1
Velvet Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 5 ore fa, indifd ha scritto: FCA è stata ereditata Assieme a tutto il resto, compresa la cassaforte finanziaria di famiglia. L'antitesi del self-made-man di successo, direi. Semmai siamo di fronte alla solita dinastia regnante con annessi accoltellamenti fra consanguinei. Uno spettacolo alquanto deprimente.
indifd Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 37 minuti fa, Velvet ha scritto: siamo di fronte A una persona che si fa i suoi interessi molto bene, negarlo non lo comprendo. Poi come scritto in precedenza dato che siamo italiani sarebbe interessante vedere come gli interessi personali della proprietà siamo discretamente divergenti da quelli italiani, per non parlare dei dipendenti italiani di Stellantis i primi che stanno e pagheranno molto caro questo aspetto. Di Marchionne se ti va bene ne vedi e assumi uno ogni 100 anni, senza di lui la FIAT era condannata prima e FCA ha fatto la fine che stiamo vedendo dal lato degli interessi italiani. Aggiungo che avere lo stato francese nella proprietà di Stellantis è un bel plus per gli altri azionisti: una bella assicurazione contro ogni rischio di fallimento come lo era lo Stato Italiano per le crisi cicliche della vecchia FIAT. Vediamo chi ha criticato e continua a criticare Marchionne e nuovamente mi fermo per non sconfinare nella politica
senek65 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Il 22/12/2024 at 18:55, indifd ha scritto: una persona che si fa i suoi interessi molto bene, negarlo non lo comprendo. Non è che il nonno facesse diversamente
indifd Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 14 minuti fa, senek65 ha scritto: nonno facesse diversamente Il nonno per noi italiani era meglio per il semplice motivo che tutti i suoi interessi e aziende erano essenzialmente in Italia e di conseguenza nei periodi "buoni" ha generato lavoro e reddito in Italia grazie al suo manufacturing, il nipote mi risulta che investa in Italia nella "sanità privata" con buona pace di ....
LeoCleo Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @indifd Dunque, dove eravamo rimasti. Quando c'erano vacche grasse, c'erano per tutti. Quando c'erano vacche magre, c'era cig sulla collettività. Oggi c'è solo cig indipendentemente dallo stato di salute della vacca, quindi era meglio allora, quando c'era lui. L'avvocato intendo...
indifd Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Oggi c'è solo cig Oggi non c'è più futuro per gli stabilimenti in Italia (Elkann/Stellantis), in passato il governo italiano ha finanziato pesantemente la Fiat che ha generato lavoro, reddito e speranza in un futuro per averne ancora superate le crisi cicliche con relativi costi scaricati sullo stato (pratica diffusa per grandi e protetti vedi Alitalia NB) Era il paradiso prima: no poco ma sicuro E' meglio ora o prima: per me con tutti i limiti problemi e rischi era meglio prima sia per: a) dipendenti FIAT/Stellantis b) indotto FIAT/Stellantis c) Italia (prospettive economiche, occupazione ecc.) 2
tomminno Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 11 ore fa, indifd ha scritto: E' meglio ora o prima Il prima, aver regalato miliardi di lire senza aver ottenuto in cambio azioni Fiat (impensabile, Agnelli era in parlamento per controllarli i parlamentari), ha causato i problemi di oggi. Non abbiamo azioni Stellantis, contrariamente allo stato Francese che i miliardi li ha dati ma si è preso le azioni in cambio, e infatti adesso comanda. Ci fosse dentro anche lo Stato italiano, forse sarebbe un po' diverso. 1
ediate Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @tomminno i parlamentari italiani non hanno mai fatto, da quando esistono, gli interessi della nazione, ma solo i propri. Figuriamoci se tendevano a salvaguardare lo Stato italiano quando i soldi che regalavano agli Agnelli erano i nostri e non i loro. Non aggiungo altro, basta riguardarsi il caso Mani Pulite (non c’entra direttamente con gli Agnelli, ma l’andazzo era quello). I francesi, probabilmente per una fortuita combinazione astrale, ebbero l’illuminazione per salvaguardarsi… rimane il fatto che Stellantis, oggi come ieri, bussa alle porte dello Stato italiano con il solito tran tran trito e ritrito dello spettro della disoccupazione per migliaia di persone. Che poi, anche con i soldi nostri, gli stabilimenti li hanno chiusi eccome. Spero che lo Stato non abbocchi ma, considerando la qualità media dei nostri parlamentari, ci credo meno di zero. A me dispiace solo che in questo tritacarne sono finiti, come al solito, i lavoratori che nessuno difende.
Velvet Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 13 ore fa, tomminno ha scritto: Ci fosse dentro anche lo Stato italiano, forse sarebbe un po' diverso. SI probabilmente Fiat avrebbe chiuso anche prima. 1
audio2 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio da noi con lo stato dentro sarebbe finita come con alitalia, solo 100 volte più grande.
tomminno Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Il 3/1/2025 at 11:37, audio2 ha scritto: da noi con lo stato dentro sarebbe finita come con alitalia, solo 100 volte più grande. Lo stato gestisce anche Eni,Enel,Leonardo non tutti vanno male. Incredibilmente anche il carrozzone poste è campione di utili... Poi vuoi mettere le Alfa Romeo prodotte dallo Stato Italiano contro quelle Fiat?
qzndq3 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 6 ore fa, tomminno ha scritto: Poi vuoi mettere le Alfa Romeo prodotte dallo Stato Italiano Come l'Arna quando l'Alfa Romeo era dell'IRI...
tomminno Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: Come l'Arna quando l'Alfa Romeo era dell'IRI... E tutte le altre dal 1933 in poi?
ediate Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 23 ore fa, tomminno ha scritto: Incredibilmente anche il carrozzone poste è campione di utili... Non è tanto incredibile. Considerato che i nostri anziani (i più affezionati frequentatori delle poste) sono piuttosto abitudinari, l'operazione di trasformazione delle Poste in una pseudo-banca ha non solo creato una pletora di affezionatissimi clienti, ma ha anche risolto molti dei problemi dei possessori dei libretti al risparmio o dei buoni fruttiferi. Non ho mai visto, di contro, un giovane dentro le Poste...
tomminno Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 minuto fa, ediate ha scritto: Non è tanto incredibile. Era per dire che nell'immaginario collettivo le poste sono un carrozzone inefficiente e invece fanno utili. Non tutto lo Stato è gestito come Alitalia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora