officialsm Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 Altro tema: al netto che mi state dicendo che le Proac col ribbon vanno rodate molto. In termini di posizionamento come sono? Se qualcuno me le fa ascoltare rodate a Milano nom satebbe male. Inoltre in termini di suono e di difficoltà di posizionamento cosa cambia tra le D20R e le D30RS?
Ggr Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 3 ore fa, officialsm ha scritto: posizionamento cosa cambia tra le D20R e le D30RS? Nulla. Ho messo le d30 dove avevo le d20. Io le ho abbastanza lontane dalla parete do fondo, circa 1 metro, ma quando ho provato a metterle a 60 cm, il peggioramento maggiore era nell'immagine, ( ho una grande finestra con solo una tenda dietro al diffusore), quindi in un ambiente più consono, magari anche quel difetto non emerge, sul basso e medio basso, le d20 erano più sbronzette in certe situazioni, Le d30 non fanno mai una piega.
Turandot Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 15 ore fa, officialsm ha scritto: SX5I e aggiungendo i supertweeter Bapture meglio tenere quelle che hai e aggiungere un sub a quel punto
Turandot Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Il 26/07/2024 at 18:16, officialsm ha scritto: Budget circa 5k. La stanza sarà 20-25 mq. Ho una fastidiosa vetrata da un lato e poco spazio per avere aria intorno ai diffusori. con quello spazio e in quella posizione, ti direi di provare ad ascoltare delle Ascendo D7, se ne hai occasione Ciao
officialsm Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 @Turandot Molto belle. Hanno un sistema di woofer simile a quello isobarico Neat. Un po' grandine (profonde 44). Sai dove trovarle?
ortcloud Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @officialsm L'ideale é costruirsele usando i migliori drivers: il miglior tweeter, il miglior mid ed il miglior woofer 1
Turandot Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 @officialsm è un funzionamento brevettato “SASB” se non erro viene chiamato. Se non ho capito male e abiti a Milano, audiograffiti le ha ciao
officialsm Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 Guarda se alla fine mi prendo le Neat Ekstra oppure aspetto di avere budget r punto alle Orkestra.
Turandot Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 Se ti piacciono tanto le elac, perchè non punti allora alla serie superiore?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2024 Moderatori Inviato 29 Luglio 2024 Il 26/07/2024 at 13:22, officialsm ha scritto: cerco maggiore pienezza nei bassi per arrivare almeno a 30Hz effettivi e maggiore dettaglio. Ho poco spazio e vorrei rimanere in dimensioni più o meno simili. 30 Hz in poco spazio mmmmm ...... hai calcolato quanti metri ci vogliono in ambiente per fare propagare i 30 Hz senza avere un basso melmoso?
officialsm Inviato 29 Luglio 2024 Autore Inviato 29 Luglio 2024 @BEST-GROOVE mmmm no. Hai una guida per farlo? @Turandot le serie Vela superiori sono grandi. Le Concentro costano troppo
GianDi Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 senza cambiare equilibrio timbrico delle 407, se vuoi qualcosa di più in basso, perchè non provare un sub a cassa chiusa? anche piccolino, lontato dalla vetrata. lavorandoci un pò con REW potresti ottenere buoni risultati. il cambio diffusori, nel tuo ambiente, lo vedo rischioso. magari ascolti qualcosa che ti piace in negozio, ma una volta a casa il risultato potrebbe essere molto diverso.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2024 Moderatori Inviato 29 Luglio 2024 59 minuti fa, officialsm ha scritto: Hai una guida per farlo? Una guida no ma puoi provare a chiedere qui o cercare in rete.
Acheo Inviato 29 Luglio 2024 Inviato 29 Luglio 2024 3 ore fa, officialsm ha scritto: @Turandot le serie Vela superiori sono grandi. Le Concentro costano tropp@officialsm guarda , io ho le Elac 409 , pilotate da AA Maestro Anniversary, in ambiente di circa 23 mq , rispetto a te solo un po di spazio in più dietro la testa e libreria dietro i diffusori in ambiente moderatamente trattato (prime riflessioni, bass traps agli angoli e dietro punto ascolto) e vanno benissimo . Se ti piace il suono Elac + AA vedrei di fare una prova a casa.
Cano Inviato 30 Luglio 2024 Inviato 30 Luglio 2024 @officialsm a mio avviso stai cercando di complicarti la vita per avere i 30hz senza certezza di sentirli, se non peggio, di avere un gran casino
AndreaCD Inviato 30 Luglio 2024 Inviato 30 Luglio 2024 A me il suono ELAC non dispiace. Qui si sta discutendo di Diffusori di gamma medio e alta. Posseggo dei diffusori della ELAC ma di gamma più bassa le UNI FI UB52 (un 3 vie bookshelf in concentrico). Ambiente piccolo e ascolto abbastanza ravvicinato (circa 3 metri). Per il budget che hanno il trattamento della gamma media in particolare le voci di diffusori di categoria più elevata. Ovvio non paragonabili a quelle che avete indicato Voi qui Leggevo delle Concentro sempre Elac. Piacciono anche a me ma costano uno sproposito per la categoria. Mi sembra di averle viste in negozio sui € 7.500 ps: mi sembra che le Elac in generale non si contraddistinguono per la gamma bassa in particolare evidenza. A me piace come trattano la gamma Bassa. Asciutta, secca e definita non "boom". Forse penalizzano un poco il rock dove è richiesto un pò di punch Classica, Jazz ed acustica di ottimo livello
officialsm Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 @samana in effetti difficile rinunciare al medio alto delle Elac. Ma ascoltandole vicino alle PRoac D20RS ma anche alle 409 vorrei lo stesso diffusore ma con maggiore definizione, cioè meno confuso in generale. Nrlle stesse dimensioni. Chiedo troppo? Come fare?
Coltr@ne Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 1 ora fa, officialsm ha scritto: Chiedo troppo? Come fare? Staccare le orecchie dal muro posteriore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora