Vai al contenuto
Melius Club

Cercasi macchine fotografiche disperatamente


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Non saprei, se così fosse ovviamente hai perfettamente ragione

Quello che ho riscontrato, tornando in topic, una diminuzione dell'utilizzo di machine fotografiche 

Anche se qualcuno poi mi ha smentito..per fortuna ☺️

Per quanto mi riguarda, quello ho notato, con non poco stupore ed ho deciso di aprire il presente thread

E sempre meno ne vedrai. Ho dovuto cambiare telefono per cause di forza maggiore finché ero in ferie, da iPhone 12 pro a 15 pro, sono rimasto stupito dal miglioramento del comparto fotografico e del software che produce le foto (perché in questi apparecchi 3/4 del lavoro lo fa il software). Per il genere cui sono preposti, snapshots, ricordi di viaggio ecc, sono strumenti potentissimi, solo un pazzo potrebbe pensare di prendere una macchina fotografica per fare lo stesso lavoro. Lato video, poi, non ne parliamo. Quindi tutta la fascia delle reflex base base tipo Nikon D5xxx non ha più senso 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

...certo che se scoprono di nuove !

Il fotoamatore bisbetico alla ricerca della nitidezza, della gamma dinamica, della profondita' di campo poi si contenta dei file raw che tira fuori un sensore da 1 pollice ?

Che strano mondo.., signora mia !

-

comparison-of-various-camera-sensor-size

Inviato

Ormai siamo alla macro polemica (inutile)

Qualcuno è un vero maestro in questo

Se fosse così bravo pure a fare foto, potremmo avere un nuovo fuoriclasse del settore

😜

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
2 ore fa, acusticamente ha scritto:

Non saprei spiegare il perché; forse mi piace il sentirmi quasi parte del mezzo, appoggiato stretto al viso come se fosse un altra parte di me stesso.

 

Non serve spiegarlo, penso sia una sensazione e un modo di fare "corpo" con la fotocamera diffusa tra i fotoamatori appassionati, dilettanti e professionisti.
 

2 ore fa, acusticamente ha scritto:

Le mie macchine fotografiche sono la cosa più preziosa che ho.

 

Io le conservo e le uso ancora le mie analogiche. Tutte Minolta, mai cambiato mi sono sempre trovato bene. Sono poche ma hanno lavorato assiduamente senza mai lasciarmi per strada. Conservo una grande quantità di pellicole in biancoenero, poche a colori, centinaia di scatole di diapositive.., c'è un racconto parziale ma dei momenti più importanti della mia vita.

dal 1973/74 fino al 1982, Minolta SRT303 (la macchina gloriosa e resistente come un mulo con la quale ho fotografato  anche la musica, in modo particolare il jazz.. più di quanto non ne abbia scattato con la successia Minolta, ce ne sarebbe da fare una ricca cronologia dei concerti con tanti ma tanti fotogrammi "sudati" senza autofocus, con ottiche fisse (28-50-135-200 Rokkor) no zoom, spesso in mezzo a nutriti gruppetti di fotografi dove dovevi guadagnare il miglior punto dal quale inquadrare meglio mentre venivi spinto e ti cadevano gli obiettivi, la maacchina stesa..., perggio che in un reportage di guerra :classic_biggrin: Mai avuto ambizioni concorsistiche, mai neppure lontanamente pensato di vendere qualcosa che avrebbe potuto interessare qualche magazine, giornale, agenzia stampa, ecc.

 

Questo, ad esempio è un ritratto di Dexter Gordon scattato durante il concerto tenuto dal grande sassofonista al Teatro Tenda di Roma nel Novembre del 1979. Ilford HP5 400 tirato a mille in pessime condizioni di luce. Sviluppate e stampate da me, questa è una scansione del negativo originale, solo un leggero tocco di contrasto per rendere lo sfondo più nero. Due soli esempi non vi tedierò con altre foto 

 

53928061064_805828a079_b.jpg

 

Idem Gato Barbieri, Roma Music Inn fine 1974

 

34309503725_c8aa42bbf6_b.jpg

 

 

Dal 1982 fino ad oggi, Minolta X700, nuova generazione elettronica, grande macchina pur'essa... ho seguitato a fotografare in jazz, molto meno. Roma luglio 1986 Miles Davis

05-MilesDavisRoma86008copy.thumb.jpg.19a131dfdff29d74bda8c9f35f1491ee.jpg

Con la strepitosa diapositiva Ektachrome professional 64 ASA, grande "avventura" fotografica in Marocco... 1983, altre due a caso (colori poco più saturi causa scansione, proverò a ripeterla.., le diapositive originali  proiettate sono una spettacoilo, ma quella pellicola era davvero superlativa quanto costosa.

 

38959429952_7006a952b6_b.jpg


 

50494673522_c2c3cc4a3b_b.jpg

 

Da un paio di anni a questa parte ho acquistato usata una delle ultime macchie Minolta più sofisticate, la Dynax 7xi dotata di zoom 24-105 con la quali scatto la maggior parte delle foto argentiche con rinnovata, viva e vibrante soddisfazione.., possano piacere o meno.., un ultimo esempio a caso...

 

Fomapan 100, rodinal, sviluppo e scansione fatti in casa...

53076298820_c0f457c143_b.jpg

Rollei Infrared senza filto, ID 11 Ilford sempre sviluppate da me. Bellissimi e profondi i neri.., nesun fotoritocco, è la caratteristica della Infrared Rollei.., il carattere della foto lo si anteproduce  in fase di scatto.., dopo so' bboni tutti a manipolare in fotosciòp

48333163281_f27f5fe0e5_b.jpg


Infine le digitali: Canon Eos D500 (che non uso praticamente più), Fuji XE 2 ed XE 3 con 18-55 più altre ottiche zoom.

Il mio "altarino" Minolta.. le digitali al piani di sotto...

 

53956614045_607151ab1f_b.jpg

 

 

 

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Ormai siamo alla macro polemica (inutile) Se fosse così bravo pure a fare foto, potremmo avere un nuovo fuoriclasse del settore

 

Scusa, non voglio fare la'vvocato difrnsore di nessuno, ma solo la tua polemica o iltuo parere, la tua impressiome, è utile? Vuoi avere per forza ragione? Te la puoi prendere per quanto mi riguarda.  :classic_wink:

Prova a fare un giro per la sezione, troverai non ricordo in quali topic alcune foro del tuo interlocutore del momento dalle quali potrai capire da te se è solo uno che parla o che sappia fare anche i fatti. Queste battute si che sono inutilmente risentite e polemiche. Mi piacerebbe vedere qualche tuo scatto, davvero, non per fare a gara polemica e inutile, così, per un sano confronto sui fatti e non sulle chiacchiere.

Inviato

Ma quale polemica...

Avete fatto tutto voi

Andando tra l'altro ampiamente fuori tema

Aprite un thread dedicato, se ci tenete tanto a discutere su argomenti specifici

Il mio interesse era altro e senza alcuna polemica, né tantomeno con scopi divisivi, o di esternare preferenze particolari tra il mondo analogico o digitale che sia

Mi sono permesso di affermare che a mio modesto parere la PP, effettuata con moderazione e buon senso, può essere molto utile

Poi...sono iniziate a cascata vari post con toni polemici a me incomprensibili

Anzi, dirò di più...per me sì può anche chiudere il presente thread

Avere ragione su cosa?

Io sono un semplice fotografo dilettante, seppur di vecchia data, non ho quindi nulla da difendere

Mi pare che gli esperti su questo  argomento siano altri

Forse ti sbagli con qualcun altro

Sempre più perplesso

Bah

🎯☺️

analogico_09
Inviato
2 ore fa, simpson ha scritto:

E sempre meno ne vedrai. Ho dovuto cambiare telefono per cause di forza maggiore finché ero in ferie, da iPhone 12 pro a 15 pro, sono rimasto stupito dal miglioramento del comparto fotografico e del software che produce le foto (perché in questi apparecchi 3/4 del lavoro lo fa il software). Per il genere cui sono preposti, snapshots, ricordi di viaggio ecc, sono strumenti potentissimi, solo un pazzo potrebbe pensare di prendere una macchina fotografica per fare lo stesso lavoro. Lato video, poi, non ne parliamo.

 

 

Evviva! siamo tutti fotografi e videomakers d'eccellenza senza dover fare nessuno sforzo, solom per 1/4, al resto pensa a tutto la macchia.., come nelle pubblicità d'ora in poi chi guarderà le nostre foto di vacanza, e non, dovrà dire,  come lo slogan che si usava  una volta per magnificare una  famosa marca di lavarice pubblicizzata a Carosello: "a lui dico grazie iPhone" ... il fotografo ha solo il merito di aver acquistato il portentoso oggetto il quale, un iPhone 15 pro, costa a seconda del modello da 1000 a 1500 euretti...  strano che non faccia anche il caffè. Daniele scherzo dicendo un po' anche sul serio! :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

@LUIGI64 non fare il bacchettone :classic_laugh:

lasciaci divertire un altro po', e dove lo trovi un concentrato di luoghi comuni, dovresti essere contento anziche' invocarne la chiusura.

Fai il bravo, cosi' impari qualcosa anche tu anziche' bacchettare a corrente alternata :classic_laugh::classic_laugh:

analogico_09
Inviato
26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Poi...sono iniziate a cascata vari post con toni polemici a me incomprensibili

 

Per quanto mi riguarda i miei post iniziali non erano polemici , né i successivi, ma argomentativi di quello che è il mio pensiero argomento in merito alle questioni di cui si stava parlando... Evita per favore di parale di "voi" e di "noi", qui non si fanno faide... la ragione per cui il discorso si sia allargato è perchè il tema da te iniziato era collegato alle successive questioni o forse anche perchè era un discorso che si sarebbe esautito presto. Mi dispiace che tu non capisca e non voglia accettare un confronto sulla fotografia allargato, inerente peraltro alla questione da te posta, mica stiamo parlando di motoscafi... Se dici che stanno sparendo le fotocamenre per fare largo ai telefonini.., una volta dichiaratici d'accordo o in disaccordo, cos'altro si sarebbe potuto dire restando radicati al tema iniziale che si prestava assolutamente ad essere allargato ad altre considerazioni di carattere fotografico e non sui bucatini all'amatriciana... :classic_wink: E' buono anche scherzare un po' per sdrammatizzare... e ben vengano le riflessioni sul perchè ci sarebbero presumibilmente sempre più cellulari che fotocamere.., sia vero o meno.., la curiosità di indagarne le ragioni nasce spontanea e pertinente. Secondo me.

Inviato

Facciamo così 

Fate un po' come volete

Giocate tra di voi

Buona luce

🤗🙂

  • Haha 1
analogico_09
Inviato

Per tornare al tema stretto, spero ti faccia piacere @LUIGI64 e ti induca a restare... per  me ci sono sempre più cellulari e meno macchine fotografiche perchè il cellulare fa i selfie facile senza i quali la gente, fotografica o meno, non potrebbe più vivere. L'americano o il cinese  viene a roma per farsi un selfie con il colosseo e la fontana di trevi alle spalle.., scatta e se ne va, senza né prima né dopo soffermarsi ad osservare dal vivo i monumenti che pur avendoli materialmente di fronte con quello che gli costa un tale viaggio, preferisce vedrli in pseudofotografia.., gli basta il feticcio da mandare alla mamma, ad amici e conoscenti con cui vantarsi del suo meraviglioso viaggio nel cuore della ex civiltà romana, selfie da rivedere per avere prova di quanto sia stato vivo e felice a roma a contatto quasi epidermico con quelle meraviglie che si eran viste come si dice, con "binocolo".., ovvero attraverso il display di un telefonino sempre più agognato e allora ti credo.., e chi la vuole più la fotocamera... Ma quanto puo' essere triste questa deriva globale, massiva, universale, capillare, diffuissima che spegne o distrugge la creatività fotografica, che contribuisce a spingerci verso l'imbarbarimento culturale, artistico, esistenziale, sociale, psichico, umano. Alle varie forme di sudditanze tecnologiche sempre più portate alle estreme possibilità.., mi pare si debba temere che oltre non potrà esserci più nulla avendo avuto tutto, se non la fine del mondo... D'altra parte quali immagini di foto fatte per diletto, da appassionati, lasceremo ai posteri per capire quali "mood" vi fossero prima, come si vivesse... miliardi di miliardi di foto tutte uguali, tutti selfie con espressioni umane ridanciane, alcune grotteshe e ridicole..., meglio che arrivi prima il giudizio universale... :classic_ninja:

Il patrimoni di foto amatoriali che ci sono arrivati dal passato sono magnifici, vasti e forse più rappresentativi e vari per scoprire visivamente come si vivesse ai tempi, come fossero le città, i luoghi, le geografie, le storie... una ricchezza per varietà e spontane3ità forze maggiore deim lasciti immaginifici "professionali"... magari più forti nelle forme, meno spontanei ed espressivi nei contenuti.

analogico_09
Inviato
19 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Giocate tra di voi

Buona luce

 

Grazie.., ma ricordati di non spegnee l'interruttore generale... :classic_laugh: :classic_wink:

  • Haha 2
Inviato
18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Buona luce

Grazie

gesc3b9-luce.jpg

  • Moderatori
Inviato
51 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Andando tra l'altro ampiamente fuori tema

 

Perdonami,leggo soltanto adesso: come da titolo "Cercasi macchine fotografiche disperatamente"(che deve essere chiaro ed esauriente) ritengo che tu sia in cerca di apparecchi fotografici datati da acquistare, o da ritrovare.

Se così non fosse, trovo legittimi i contenuti espressi dai vari utenti,considerando le stesse argomentazioni in linea con la evidente evoluzione del mondo della fotografia.

Del resto,siamo passati dal tubo catodico al LED...

 

Inviato
2 minuti fa, paolosances ha scritto:

in cerca di apparecchi fotografici datati da acquistare, o da ritrovare.

No no

Dovresti leggere il corpo del mio primo post

Si è verificata una diatriba tra analogico vs digitale...

Foto postate ecc..

Completamente fuori ot

Poi fate voi, se ritenere opportuno tenerlo aperto, a me non cambia nulla

Grazie in ogni caso ☺️

analogico_09
Inviato
9 minuti fa, paolosances ha scritto:

come da titolo "Cercasi macchine fotografiche disperatamente"(che deve essere chiaro ed esauriente) ritengo che tu sia in cerca di apparecchi fotografici datati da acquistare, o da ritrovare.

 

 

E poi ci sarebbe il post di apertura nel quale si prospetta il fenomeno dell'avanzata dei cellulari e l'assottigliamento delle fotocamere.., sintetizzando banalmente, una questione capitale e complessa che inevitabilmente, come già sostenuto, apre ad altre inerenti e pertinenti osservazioni sul perchè di detto fenomeno, presunto o reale attenendosi strettamente al tema iniziale, ovvero rispondere l'è vero o non è vero che accada ciò, il topic si sarebbe autoestinto da solo.., cos'altro dire... non ci sarebbe stato bisogno di chiuderlo. Credo...

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Dovresti leggere il corpo del mio primo post

Non a caso ho citato il titolo del thread, evidentemente poco specifico riguardo alla tua aspettativa.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...