Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da stand: i campioni indiscussi.


Messaggi raccomandati

albicocco.curaro
Inviato

Le mie Harbeth P3ESR pilotate col Sugden A21SE in 18 mq

DSC_7323_rid.jpg

  • Melius 1
Inviato

Se potessi permettermele non avrei dubbi, Vienna Acoustics The Kiss, a mio parere un diffusore bellissimo, e originale con prestazioni ai vertici assoluti per musicalità e naturalezza.

Inviato

Tempo addietro ( molto tempo addietro  credo fosse il 1990 ) ebbi delle " heybrook point seven " debbo dire... sorprendenti....

Inviato
5 ore fa, Tokyo ha scritto:

Se potessi permettermele non avrei dubbi, Vienna Acoustics The Kiss

Beato te, che non avresti dubbi... Io avrei dubbi pure con il budget.

... 

Diffusori interessanti. Puoi descriverli e raccontare sensazioni di ascolto per condividere con chi legge? 

 

210kiss.143186.jpg

010199d8389738c388ed3082564526d1.jpg

Vienna the kiss retro-550x550h.jpg

THE KISS BLACK GLOSS-550x550h.jpg

Inviato

Direi che non peccano certo per design ed eleganza

Inviato

Mi hanno colpito per la musicalità e un senso di naturalezza che è raro a trovarsi, diffusore neutro ma non asettico e preciso come i più quotati monitor, l'impressione è che si possa ascoltare a lungo senza dare troppo conto troppo ai dettagli dell'incisione. Non mi dilungo perché sono anni che non ho più avuto la fortuna di incrociare queste Kiss, non vorrei che i ricordi vengano enfatizzati da quel colpo di fulmine.

Usate si trovano a 5/6000 per me ancora troppo, ma per la qualità del diffusore e degli stand  direi non un eresia.

 

Inviato

Anche se sono dei fuoriserie, nel senso letterale del termine, essendo un progetto di pubblico dominio (CHF n° 140) fatto per un pubblico di autocostruttori (non escludo che il progettista, Alberto Maltese, ne abbia assemblato completamente alcune coppie) ma queste "Mostro" mi hanno sorpreso.

Mostro.thumb.jpg.24362f014e8383d367d9df5d34674e18.jpg

  • Melius 1
Inviato

Ormai mi sono intrippato del marchio . . . !! 😀

saluti , Dario 

 

 

Daedalus audio pan.jpg

Inviato

kudos-1.thumb.jpg.b2bd0b90a0a94431804dc5bc1cb83c91.jpg

Qualcuno le ha ascoltate le Kudos Titan 505? Pare abbiano anche un buon basso!

Armando Sanna
Inviato

@meridian

se vuoi ascoltare qualche cosa di veramente particolare, un suono che sa “di legno e corde vibrate” se ti capita ascolta queste :

Rehdeko  K 145

 

image.jpeg

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

@meridian

se vuoi ascoltare qualche cosa di veramente particolare, un suono che sa “di legno e corde vibrate” se ti capita ascolta queste :

Rehdeko  K 145

mahh...se per lui le Graham hanno dei limiti, figuriamoci queste...le ho avute, con i loro stand originali, diffusori bellissimi e molto particolari, ma con elettronica e generi simili proprio sono in antitesi, secondo me.

Inviato

A flamenco nel suo intimo piace lo steampunk... manca solo una bella ciminiera a carbone con qualche sbuffo sporadico a suon di musica... 😁

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

se vuoi ascoltare qualche cosa di veramente particolare, un suono che sa “di legno e corde vibrate” se ti capita ascolta queste :

Rehdeko  K 145

Armando ciao, conosco, mi ci sono avvicianto un paio di volte, poi ho desistito, effettivamente un oggetto poco conosciuto e per nulla omologato . . . !!

45 minuti fa, davenrk ha scritto:

se per lui le Graham hanno dei limiti, figuriamoci queste...le ho avute, con i loro stand originali, diffusori bellissimi e molto particolari, ma con elettronica e generi simili proprio sono in antitesi

Ciao, sono d' accordo, avessi spazio e volessi 2 - 3 alternative, sicuramente interessanti, ma non come diffusori di riferimento . . . 

saluti , Dario 

Inviato

A mio parere tra i migliori mini/midi in assoluto.

Ruark Equinox.png

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

mahh...se per lui le Graham hanno dei limiti, figuriamoci queste...le ho avute, con i loro stand originali, diffusori bellissimi e molto particolari, ma con elettronica e generi simili proprio sono in antitesi, secondo me.

Forse è proprio la tipologia di diffusore Harbeth, Graham ecc. ad essere in antitesi con certi generi. Struttura in legno, pareti di moderato spessore affinché possano risuonare e parecipare alla costruzione del messaggio sonoro ecc. Forse è la direzione intrapresa a non essere quella giusta. 

Io mi sono fatto una mezza idea qui e intraprenderò altro percorso se riesco... 

... 

Ripeterò all'infinito che dipende tanto dai generi musicali che si preferiscono e ascoltano. Spesso assolutizziamo, ma questo aspetto è a mio parere fondamentale, per determinare le scelte, per i vari componenti di un impianto che soddisfi. Diffusori in primis

Inviato
3 ore fa, baax ha scritto:

Forse è la direzione intrapresa a non essere quella giusta. 

Io mi sono fatto una mezza idea qui e intraprenderò altro percorso se riesco...

Ciao, considerando che anche per me si stanno palesando gli stessi dubbi e qualche nuovo percorso, hai voglia di raccontare, o è troppo presto ?? 🙂 Grazie

saluti , Dario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...