Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da stand: i campioni indiscussi.


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Beh , ne ho parlato all’inizio ma vorrei riproporre alla vostra attenzione le Diapason Astera . Un diffusore assolutamente stupendo 

Inviato
Il 21/3/2022 at 13:29, Pigu ha scritto:

Mi hanno proposto delle Morel Octave signature o limited editions al posto delle mie Dali per togliere i diffusori dagli angoli

Mah,le Morel mai sentite,ho visto che costano 2500 euro,non pochi ma non credo che per gli appassionati dei mini rientrino nella categoria dei campioni indiscussi.

Posizionati sul mobile certamente non daranno il meglio, potresti ovviare con supporti per i monitor pro,il sub lo metterei nell'angolo a destra, assolutamente non sul mobile.

Ultima cosa,prima di cambiare qualsiasi cosa,io,tirerei fuori le Dali da quegli angoli, almeno quando ascolti,ci sono dei piedini in plastica pensati proprio per spostare i mobili pesanti senza sforzi,provali.

Inviato

@Gici HV si certo , ora appena arriva l'SVS3000 micro avrò da studiare e fare delle prove perchè mi sembra che i medi e alti delle Dali siano ottimi ,  e prima di spendere altro voglio provare bene, quando ho preso quel mobile avevo un H.T. non pensavo di tornare all'HiFi

Inviato

@Renato Bovello mi collego al tuo intervento: ho ordinato settimana scorsa le Diapason Adamantes, il  "mio campione indiscusso". Ci vorrà un po' di tempo per averle (salvo botte di fortuna) ma dopo diversi confronti in negozio e soprattutto, dopo averle ascoltate a casa, mi si è aperto un mondo nuovo...

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
43 minuti fa, Ste81 ha scritto:

mi collego al tuo intervento: ho ordinato settimana scorsa le Diapason Adamantes, il  "mio campione indiscusso". Ci vorrà un po' di tempo per averle (salvo botte di fortuna) ma dopo diversi confronti in negozio e soprattutto, dopo averle ascoltate a casa, mi si è aperto un mondo nuovo...

Sono molto contento per te. Le ho avute per qualche anno e le ricordo con enorme soddisfazione. Sono certo che ti accompagneranno a lungo . Tienimi informato se avrai piacere . Concedi loro piu' aria possibile . Quale amplificazione utilizzerai ? Grazie

Inviato

@Renato Bovello certamente, ho il revo 140. invece dopo adamantes e Astera, se non ricordo male, cos'hai inserito?

Renato Bovello
Inviato
51 minuti fa, Ste81 ha scritto:

certamente, ho il revo 140. invece dopo adamantes e Astera, se non ricordo male, cos'hai inserito?

Hai un integrato che giudico stupendo . Ho venduto le Astera a malincuore ma , dopo qualche anno , si desidera cambiare i giocattoli . Conservo gelosamente una coppia di Minima FM2 e ho preso un diffusore da pavimento di generose dimensioni che mi sta regalando enormi soddisfazioni . Avevo le Astera in una sala troppo grande ma per ambienti fino a 30 mq possono essere considerate definitive . Poi , causa problemi con il vicinato ho sbaraccato tutto e ho portato l’impianto in una piccola stanza di 16 mq na questa è un’altra storia. Metti le Adamantes più lontano possibile dal muro di fondo se riesci . Buona musica 

Inviato

@Renato Bovello ci vorrà ancora del tempo prima che arrivino. Nella veloce prova che ho fatto a casa (3gg), effettuata per timore di non poterle distanziare sufficientemente dalla parete di fondo, mi sono reso conto che lo spazio necessario non è così ampio. Già a 80/100 cm rendono benissimo, ma in caso di necessità potrebbero stare anche più indietro, sotto i 50 cm si amplificano notevolmente i bassi e si perde profondità di scena, ma non sarebbe nulla di drammatico. Ad ogni modo posso arrivare fino al metro e mezzo, quindi non ci sono problemi, e quando le avrò a casa, potrò fare delle prove con più calma

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Ste81 ha scritto:

nulla di drammatico. Ad ogni modo posso arrivare fino al metro e mezzo, quindi non ci sono problemi, e quando le avrò a casa, potrò fare delle prove

Perfetto allora . Ok , ho capito , prossimo diffusore , le Astera 😀. Sei vicino a Milano ? 

shastasheen
Inviato

@mizioa Caro Maurizio, come viaggiano le Response D2R  con il cubotto di Pass?

 

E come va in assoluto l'Aleph? Meglio dell'XA30.5?

 

Certo che non stai mai fermo!

 

E fai bene, è un bel modo di vivere questa passione e di alimentare la curiosità, soddisfacendola...

Inviato

@shastasheen Ciao Mario! Le Response D2R sono veramente eccellenti…………….a mio avviso tra i migliori diffusori che sono passati da casa mia. Sono stato molto tentato tra queste e le Proac 20DR ma alla fine, un pò perché ho trovato una discreta occasione, un pò perchè come sai il mio ambiente è piccolo e alla fine meglio si adatta ai diffusori da stand ho deciso di prenderle.

Sono molto contento è il loro suono mi piace molto……….come dire le One Sc ma tutto in meglio ferma restando la magia.

Mi chiedi dell'Aleph rispetto all'XA30.5…..diciamo che la pasta sonora è la stessa più perentorio il fratello maggiore che ha più birra e commuta in classe A/B, più raffinato e senza grana l'Aleph 3. Diciamo che è come ascoltare un valvole single ended.

Poi le Proac sono di bocca buona e vanno molto bene anche con pochi watt purché di qualità.

Le sto utilizzando anche con un integrato Accuphase E250 e anche con questo ottima sinergia!

Un caro saluto.

shastasheen
Inviato

@mizioa Se mi dici così la tentazione di cambiare le One SC per le D2R diventa ancor maggiore...

 

Sei il mio Lucignolo...🙄

 

Ci penso

 

Un caro saluto anche a te!

 

Mario

  • Moderatori
Inviato

Ho avuto le Proac D2 versione con tweeter classico e ne serbo un ottimo ricordo. Un gran bel diffusore. Le ribbon non le ho mai ascoltate. 

Inviato

Non so se possano essere inserite tra i campioni indiscussi ma più di una recensione in rete parla molto bene di queste piccolette dal costo umano..

https://youtu.be/QR-AUiROi6I

 

.. probabilmente a contenere il listino la vendita diretta aiuta.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Negli ultimi anni ho avuto modo di ascoltare parecchi diffusori da stands, e... alla fine mi sono innamorato delle Graham LS6, che secondo il mio modesto parere costano davvero poco rispetto a diversi marchi super-blasonati che trovo eccessivamente costosi, e non sempre ben suonanti come le Graham.

Le mie sono opinioni personali, ma da quello che leggo in rete ed anche all estero ci sono molti appassionati che negli ultimi anni si sono innamorati del bel suono Graham, questo fatto vorrà pur dire qualcosa, no!! 

Sulle mie poi ci ho aggiunto i 2 Townshend Supertweeter, e il suono è diventato incredibile, non l avrei mai detto che questa sinergia portasse il suono ad un livello così alto. 

 

 

Inviato
16 minuti fa, giaietto ha scritto:

sono facili da collocare in ambiente o necessitano di particolari cure

Amano solo essere ben messe sui loro 2 stands, ci ho lavorato di fino provando diversi materiali ,e.. alla fine le ho portate a suonare al massimo, io le adoro!! 

Ah dimenticavo... ho anche lavorato sui due reflex posteriori. 

 

IMG-20230111-WA0009.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...