Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da stand: i campioni indiscussi.


Messaggi raccomandati

Inviato

@criMan Concordo sulle Raidho D1. Mini che non sanno di esserlo. Con la giusta amplificazione possono essere definitive. Ma che fatica il posizionamento...


Thrax Lyra semplicemente straordinarie ma purtroppo ascoltate solo in negozio.

 

Tra le altre che ho o ho ascoltato in impianti conosciuti Guarneri prima serie e Rogers LS 5/9 e 3/5a 15 ohm.

 

 

lorenzo manini
Inviato

@MrSun le amplifico con un finale 845 della italianissima New Audio Frontieres, eroga molta corrente e non ha problemi con la loro sensibilità, che comunque è abbastanza alta.

 

La mia stanza d’ascolto non è grandissima, sono posizionate sugli stand originali, circa 1,5 m dalla parete di fondo e a circa 2,5 metri dal punto di ascolto. 


Offrono un palcoscenico molto ampio e profondo, suono equilibrato, naturale e mai affaticante anche se veloce e dettagliato, sorprendentemente completo per le loro dimensioni, sopratutto sul medio basso. Sono divertenti, ma la cosa che amo particolarmente è loro capacità  di rivelare ogni minimo cambiamento nella catena a monte.

Inviato
Il 27/3/2021 at 22:35, avv ha scritto:

ecco soprattutto in riferimento alle Ls3 /5a non bisogna mai e dico mai dimenticare che sempre di diffusori da stand stiamo parlando, quindi sempre sempre limitTi nelle frequenze e nelle dimensioni del suono riprodotto, nonostante i “ miracoli” che possono fare amplificazioni eccellenti.

ne ho vari di diffusori da stand e mi piacciano molto ma passare dal loro ascolto ad un ascolto di diffusori completi , beh solo allora si capisce di quanto siano limitati i diffusori da stand.

 

Non voglio andare in O.T,però quando si posseggono diffusori da stand e si vuole una gamma completa un buon sub,ripeto un buon, anzi  ottimo sub, per non dire eccellente può fare la differenza,ovviamente con una buona integrazione satelliti/ambiente..fine O.T.

Saluti 

Andrea 

Inviato

Scusate l’OT

qualcuno mi sa dire qualcosa sulle Tannoy Revolution XT 6?

Ultima Legione @
Inviato

@cesri

.

🤦‍♂️🤦‍♂️........😄😄

.

Ultima Legione @
Inviato
4 ore fa, andrea.n ha scritto:

qualcuno mi sa dire qualcosa sulle Tannoy Revolution XT 6

.

Che l'certo non sono un diffusore book-shelf/stand e pur essendo un diffusore di tutto sommato sana e concreta musicalitá con un sound veloce e spiccatamente dinamico, ha peró la tendenza ad essere un pó troppo luminoso sul Medio-Alto se non proprio .....un filino troppo "strillone".

.

Impone un attento accoppiamento con l'amplificazione per mitigarne questa tendenza.

.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, avv ha scritto:

scusate ma non riesco a capire di quali diffusori si parla......

Devore Gibbon 3XL 

Inviato

@cesri per me vanno molto meglio di altri segnalati, sicuramente non gli mancano i bassi...

...ma hanno già fatto ridere qualcuno.😉

  • Melius 1
Inviato

@jerry.gb Le Tablette mi sono sempre piaciute, io ho avuto le "Reference 8"

giuseppe alesii
Inviato

Ho sempre preferito i diffusori di certe dimensioni per una maggiore "presenza" scenica e dinamica...

 

Mi sono imbattuto in una coppia di Bower & Wilkins dm 4 che ho avuto modo di acquistare senza un preventivo ascolto nel mio ambiente.

 

Il piacere e la gioia dell'ascolto di questi diffusori inglesi costruiti nel 1972 è veramente unica.

Seppur non hanno una frequenza da record che non riesce a scendere sotto i 40/45 hz, il loro equilibrio generale è qualcosa di veramente unico. Trasparenza, dettaglio e scena riescono a dare gioia ad ogni ascolto.

 

Pilotati con Marantz Pm 16, Royal Device BE 53, pre e finale Sugden au 41 (provati anche con Devialet 120 classe D) sono, a mio avviso, dei classici che fanno impallidire anche i moderni diffusori da 1500/2000 euro.

 

Unico neo dei B&W dm 4 e' la tenuta in potenza che non deve superare i 50 w per non creare problemi ....

 

20210331_173728.jpg

lorenzo manini
Inviato

@avv perdonami, Devore Fidelity Gibbon 3xl 

Armando Sanna
Inviato

@giuseppe alesii

mi sembra di aver notato il gruppo di TW è Super TW di provenienza simile alle Spendor SP 1 , se non ricordo male Celestion e Coles, il woofer non so da quale componente possa derivare.

 se i ricordi sono corretti una buona immagine non molto analitica con poca propensione dei diffusori di sparire completamente ...

un saluto 

Inviato

Tra i mini,menziono sempre le Fostex le GX 100 Limited,diffusore che non ti fa rimpiangere quelli di maggior litraggio,purtroppo non le fanno più. 

18194F8E-33B1-486E-86A3-40B47379E4AF.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...