Vai al contenuto
Melius Club

Nelle mani del demonio


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Ci si riferisce al campo della metafisic

Questo è un campo molto scivoloso.

Se esiste una "metafisica" che, malgrado sfugga ai nostri attuali mezzi d'indagine, agisce nel reale è per ciò stesso "fisica" anche se non riusciamo a comprenderne il funzionamento.

Se non agisce è inesistente.

Inviato

@meliddo Qui siamo arrivati a chiedere di portare le prove scientifiche della esistenza di Dio.

se si digitano queste parole su un motore di ricerca quello ti prende a pernacchie, e pure giustamente.

se c’è un Dio questo non è rappresentabile ed è inconcepibile dalla mente umana, non lo  misuri e non ne misuri le gesta e le intenzioni.

lasciamo alla fede e i suoi misteri Dio, e lasciamo in pace chi chi la prova.

lasciamo stare pure improbabili intersezioni fra metodo scientifico e fede, sono cose su piani diversi.

si vive anche senza fede, ma anche senza la necessità di svilire chi ne fa un pilastro della propria esistenza…..

ciò vale, come detto fin dall’inizio, anche per il metodo scientifico, si vive sia che lo si usi sia senza, come fanno in tantissimi. Si gode e si soffre in entrambi i casi.

Inviato

Per completare la discussione manca la definizione di cosa sia il "demonio".

 

Il demonio, il "male" è in tutti noi, è il fondo di crudele aggressività di cui l’esperienza personale e la storia ci hanno dato innumerevoli testimonianze e con cui dobbiamo continuamente confrontarci.

"In circostanze che le sono propizie, quando le forze psichiche contrarie che ordinariamente la inibiscono cessano di operare, essa si manifesta anche spontaneamente e rivela nell’uomo una bestia selvaggia, alla quale è estraneo il rispetto della propria specie." (Freud, Il disagio della civiltà)

 

Le pulsioni aggressive degli uomini impongono alla civiltà di prodigarsi per reprimere e contenere queste pulsioni e ciò avvine mediante formazioni psichiche che limitano le manifestazioni dell’aggressività. Le pulsioni aggressive rappresentano una continua minaccia alla sopravvivenza della civiltà, far leva su queste pulsioni (come è avvenuto ed avviene) è come mettere nella mani di un bambino una bomba a mano priva di sicura

 

 

Inviato

comunque non credere in Dio e credere nel demonio, seppur masticato, digerito e rigirato nella definizione, è quantomeno curioso.

il male è una costruzione soggettiva cui si può  aderire anche per gruppi relativamente omogenei, ma è incastonata in un sistema di valori del tutto arbitrario.

il male è tutto e niente.

briandinazareth
Inviato

@Savgal

Su questo tema, il diavolo e il suo contenimento, è fondamentale il tema dell'autodomesticazione, dal quale derivano la poca aggressività reattiva dell'uomo (molto più bassa di tutti i primati) e le norme sociali introiettate come morale. 

 

 

Un processo che non solo ci ha dato tratti più infantili, come tutte le domesticazioni, ma che ci ha permesso di allargare la numerosità dei gruppi sociali e avere l'idea generale del bene e male.

 

 

Adesso sappiamo che soprattutto lo sviluppo della corteccia prefrontale ci permette questa attività inibitoria, ma sotto non siamo primati diversi dagli altri, come innumerevoli esperimenti o semplicemente la somministrazione di alcune sostanze mostrano limpidamente. 

 

 

Il problema è che  stimolare le parti meno "civili" è molto facile e, per i social o la propaganda politica, molto remunerativo, e ci colpisce tutti. 

 

Il pensiero veloce, inoltre, è molto economico in termini di risorse impiegate, quindi tutti tendiamo a privilegiarlo. è molto più faticosa la riflessione razionale.

Inviato
2 ore fa, meliddo ha scritto:

Questo è un campo molto scivoloso

Senza dubbio

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

i vive anche senza fede, ma anche senza la necessità di svilire chi ne fa un pilastro della propria esistenza…..

Esatto

Anche se ci sono scienziati, i quali operando fuori dal loro seminato, hanno tentato goffamente di debellare le religioni, alla stregua di un virus...

 

Inviato
26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

alla stregua di un virus

Per certi versi virus e religioni hanno un bel po' di analogie.

Inviato
11 minuti fa, Guru ha scritto:

hanno un bel po' di analogie.

Detto da te ci potrebbe anche stare, ma da uno scienziato di successo mondiale che utilizza strumentalmente la sua fama per fare crociate contro le religioni, mi pare ad essere buoni, completamente fuori luogo

Tra l'altro,  con il serio rischio che tale forte pregiudizio ed intolleranza, pregiudichi anche le ricerche di sua pertinenza

Vabbè 

Inviato

Da non credente, la fede, le religioni, hanno svolto un loro ruolo importante nella coesione sociale delle rispettive società (ma solo al loro interno).

Se gli impulsi irrazionali sono il "male", la fede condivisa da una comunità sociale, con i corrispettivi di premi e punizione, pone un freno a tali impulsi. Inoltre le fedi fanno riferimento ai loro libri sacri ed il riferimento ad un testo impone indirettamente un minimo di coerenza, quindi di razionalità argomentativa, con quanto scritto nello stesso.

A mio parere siamo invece in presenza di una forma dilagante di neo-paganesimo, in cui tanti si creano un proprio dio a loro immagine e somiglianza e si convincono di essere il suo figlio prediletto. Non è un caso che se papa Francesco cita il Vangelo e la citazione è in contrasto con i loro impulsi, si attacca il papa e quindi indirettamente la parola di Cristo.

 

Inviato
33 minuti fa, Savgal ha scritto:

tanti si creano un proprio dio

più semplicemente tanti se ne sbattono delle regole e della morale che qualcuno intende comune, che stata colpita a morte (o quasi) dal relativismo insito nell'ateismo, tanto di più quando questo non è inquadrato in qualche ristretta forma ideologica.

2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

 

Su questo tema, il diavolo e il suo contenimento, è fondamentale il tema dell'autodomesticazione, dal quale derivano la poca aggressività reattiva dell'uomo (molto più bassa di tutti i primati) e le norme sociali introiettate come morale

perché chiamarlo diavolo?

 la poca aggressività ha il suo tornaconto.

ci costruisci una rete sociale con ovvi vantaggi.

le norme sociali assorbite per condizionamento sono altra cosa è sono sempre relative, quindi la descrizione e individuazione del male in senso assoluto lo vedo piuttosto complicato.

Inviato
18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Detto da te ci potrebbe anche stare, ma da uno scienziato di successo mondiale che utilizza strumentalmente la sua fama per fare crociate contro le religioni, mi pare ad essere buoni, completamente fuori luogo

Tra l'altro,  con il serio rischio che tale forte pregiudizio ed intolleranza, pregiudichi anche le ricerche di sua pertinenza

Vabbè 

Ma quelli so americani, quello che penso io è giusto, altrimenti non lo penserei e se è giusto, devono pensare così tutti, per il loro bene.

Inviato

Dal punto di vista scientifico Faggin afferma che la coscienza precede la materia, una rivoluzione!

dai suoi studi ( se non ho frainteso) conclude che la coscienza non è frutto di segnali elettrci o biochimica del cervello, ma altro.

 

 

 

Federico Faggin: "I misteri dell’universo si spiegano accettando che la coscienza precede la materia"

 

 

 

Partendo dalla coscienza si può spiegare tutto tranne il mistero della creazione. Non sapremo mai come sia stato possibile che dal nulla si sia originato qualcosa, ma alle domande sul perché esiste ordine nell’universo, come è emersa la vita, da dove viene la coscienza e come sia possibile il libero arbitrio si può rispondere affermando: “Perché la coscienza precede la materia!”. Oggi possiamo dirlo non solo da un punto di vista logico e “filosofico”, ma scientifico.

 

La visione della fisica classica è riduzionista e determinista: prevede che tutto possa essere spiegato con l’analisi delle parti e che quindi tutto sia in ultima analisi calcolabile e predicibile. Ma questa impostazione è contestata alla radice da oramai un secolo dalla fisica quantistica: una matematica che è sempre stata giudicata “una bizzarria che funziona”. Oggi però sappiamo che non solo funziona, ma è il modo più efficace di interpretare la realtà. Essa infatti non è meccanicistica e predeterminata. E la coscienza e il libero arbitrio non sono solo “epifenomeni” della realtà, ma anzi la plasmano.

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Tokyo ha scritto:

Perché la coscienza precede la materia!”. Oggi possiamo dirlo non solo da un punto di vista logico e “filosofico”, ma scientifico

 

Purtroppo no, sarebbe anche bello ma al momento non  c'è nessuna prova e neppure indizi di quello che faggin ipotizza. 

 

Tra l'altro commette un errore metodologico esiziale usando come postulato apodittico che esista il libero arbitro e da quello parte per cercare pezze d'appoggio per far tornare i conti. 

 

Ma non solo non c'è alcuna prova che v esista il libero arbitro, anzi, molti indizi indicherebbero il contrario. 

 

Partire da un postulato desiderato ma senza evidenze porta ad un ragionamento e a delle conclusioni totalmente arbitrarie

 

Inviato

Ma è il Faggin dei microprocessori? 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ma è il Faggin dei microprocessori? 

 

Si, è lui

Inviato

Se la genesi dei suoi studi e quella che lui ha descritto mi pare che non siamo proprio nel campo della scienza.

 

"Qui, di notte, vive un’esperienza mistica che lui definisce “risveglio” e durante la quale ha “sentito un’energia fortissima emergere dal petto”. Da quel momento, tutto cambia. Pur continuando ad avere un approccio scientifico, Faggin abbandona la carriera informatica e si dedica allo studio della coscienza, cercando di elaborare una teoria che risponda alle domande più profonde dell’umanità. “Nel mio modello Darwin e Dio sono due facce della stessa medaglia. La realtà è creata da enti coscienti che comunicano tra loro significato, la loro esperienza, e hanno creato la realtà fisica che è l’aspetto simbolico della realtà. La realtà vera è quella interiore, quantistica, privata. Noi come entità coscienti siamo una parte-intero di Uno, Uno è tutto ciò che esiste, è Dio, diciamo”.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...