Savgal Inviato 9 Agosto 2024 Autore Inviato 9 Agosto 2024 @samana Probabilmente non è un caso che la parola “persona”, nel suo significato originale, volesse dire maschera. Questo implica il riconoscimento del fatto che ognuno sempre e dappertutto, più o meno coscientemente, impersona una parte …. E’ in questi ruoli che ci conosciamo gli uni e gli altri; è in questi ruoli che conosciamo noi stessi. In un certo senso, e in quanto questa maschera rappresenta il concetto che ci siamo fatti di noi stessi – il ruolo di cui cerchiamo di essere all’altezza -, questa maschera rappresenta il nostro vero “io”, l’io che vorremmo essere. (E. Goffman, “The Presentation of Self in Everyday Life”) 1
samana Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Adesso, Savgal ha scritto: Le opere di Pirandello sono esemplari nello stesso senso. Lo stavo giusto per scrivere. Uno, nessuno e centomila e’ una vera pugnalata. Sulla teoria di Kant, per quanto bella ed interessante, avrei da ridire. Ma il tema e’ vasto e scivoloso.
LUIGI64 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 4 minuti fa, samana ha scritto: tinta di paraculaggine. 😁 1
samana Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Poi, leggo che i Filosofi Greci sarebbero superati. Mi si spieghi allora perche’ sono ancora oggi oggetto di studi in tutte le Universita’. Il Gorgia di Platone e’ attualissimo e potrebbe benissimo rivolgersi alla classe governativa attuale Italiana. Io poi ho un libricino che porto spesso e volentieri con me quando posso. E’ sconcertante pensare che sia stato scritto tanti secoli addietro. E’ questo :
LUIGI64 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 17 minuti fa, Savgal ha scritto: Probabilmente non è un caso che la parola “persona”, nel suo significato originale, volesse dire maschera. Concetto elaborato anche dal buon Jung che fa il paio con quello di Ombra
nullo Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 2 ore fa, samana ha scritto: Uno, nessuno e centomila e’ una vera pugnalata. come scritto in precedenza Pirandello ci ha fatto una discreta fortuna su questi temi. se a una nessuno centomila metti di fianco il così è se vi pare, vedi il valore medio del giudizio di chi ti osservi da fuori. 1
nullo Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: La vita, in fondo, è un palcoscenico e chi meglio recita, meglio sta' ( con gli altri) per avere una rete sociale può essere necessario come no. dipende da come sei e dal contesto in cui ti inserisci. la messa in scena Milano è in genere molto più usuale che in un paesino dove per recitare in maniera credibile dovresti essere una vero drago del palcoscenico, perché finire impallinati è davvero facile per via delle conoscenze molto più dirette. e qua in Romagna sono pure pallini grossi se ti tanano, dato il poco ritegno con cui usualmente ti benedicono a posteriori in caso di scivolata. però è una vitaccia cambiarsi "d'abito" ad ogni variazione di scena.
LUIGI64 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 "L'incontro con sé stessi è una delle esperienze più sgradevoli, alle quali si sfugge proiettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante. Chi è in condizione di vedere la propria Ombra e di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito" (C.G.Jung)
P.Bateman Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 4 ore fa, extermination ha scritto: Nel lavoro, per tutta una serie di ragioni, conviene assumere sembianze che consentono di vivere al meglio con capi e colleghi ..anche se in conflitto con la propria personalità. Piegati giunco che passa la tempesta. Non condivido. Schiena dritta sempre.
LUIGI64 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Adesso non esageriamo. Ci sono soggetti che hanno una difficoltà assoluta ad ammettere i propri errori Più facile scaricare tutto all'esterno In questo modo la propria immagine idealizzata, rimane sempre linda e pinta Ho riscontrato questo atteggiamento, anche in sedicenti unti dal Signore....
extermination Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 1 minuto fa, meliddo ha scritto: Schiena dritta sempre. Mah! Ad esempio, nel mio corso lavorativo, ho incontrato un CFO che mi ha fortemente convinto a desistere in molte interlocuzioni ( a proposito di duri confronti) per evitare conseguenze oltre ogni limite "umano" ( sulla mia pelle ovviamente)
P.Bateman Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @extermination Un paio di personaggi che si credevano "dio e padreterno" come si diceva da noi che dopo avermi incontrato hanno chiesto ai segretari "ma questo chi cacchio è?". Uno dei due l'ho visto andar via licenziato una dozzina di anni dopo.
LUIGI64 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Purtroppo in ambito lavorativo, spesso se ne vedono delle belle Frustrati e padri eterni che hanno seri problemi di autoaffermazione, sono piuttosto frequenti Specialmente coloro che si percepiscono dei fenomeni, hanno però anche dei risvolti piuttosto comici...si affannano a fare vedere quanto sono bravi, che hanno avuto una vita piena e una carriera personale particolarmente brillante Neanche fossero S. Jobs 😀
extermination Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 3 ore fa, meliddo ha scritto: Uno dei due l'ho visto andar via licenziato una dozzina di anni dopo. Caxxo però ce ne han messo di tempo!
LUIGI64 Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Lo ha atteso proprio sulla riva del fiume.... 😁😜 1
P.Bateman Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 25 minuti fa, extermination ha scritto: 3 ore fa, meliddo ha scritto: Uno dei due l'ho visto andar via licenziato una dozzina di anni dopo. Caxxo però ce ne han messo di tempo! L'altro si vendeva i posti, aveva pure fatto i volantini, ma l'hanno tenuto sino alla fine. Il primo è stato vittima della crisi del '92, aveva fatto indebitare i clienti primari in DM.
P.Bateman Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Lo ha atteso proprio sulla riva del fiume.... In effetti anni dopo è tornato in altro ruolo, ma poi è davvero passato nel fiume. 1
Messaggi raccomandati