Vai al contenuto
Melius Club

Nelle mani del demonio


Messaggi raccomandati

Inviato

Può non piacere il post, ma a mio avviso sono in tema

Qualcuno faceva riferimento a fantomatici maestri, non ho capito a chi si riferisse

Vabbè 

 

Inviato

Che la scienza, declinata in ricerca teorica, ricerca applicata e ricadute tecnologiche, abbia servito il genere umano non c'è dubbio.

È però vero che i limiti ci sono. Oggi, domani ce ne saranno forse di meno.

Ma i limiti ci sono e dunque bastano e avanzano a sconsigliare una fiducia cieca nella scienza come alcuni ingenui ripongono.

Ingenui oppure in mala fede. Perché gli interessi economici ci sono. A inoculare ad esempio alle persone ogni anno vaccini, a volte utili, altre volte utili solo a far cassa. O a produrre tonnellate di beni e sostanze inquinanti per l'ambiente e talvolta superflui 

Ma il più grande peccato della scienza è il peccato d'orgoglio di alcuni saccenti uomini che dimenticano Dio. È la scienza che ha distrutto l'idea di Dio così centrale nel medioevo. Il declino arriva soprattutto dalla prima rivoluzione industriale a seguire fino alla IV tutt'ora in atto. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Lo ho su ebook, ma ancora non ho avuto modo di leggerlo...

extermination
Inviato

Nella nostra quotidianità uno dei principali problemi è rappresentato da coloro che, nell'esercizio della propria professione, applicano male la scienza!! 

Inviato

@extermination

1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Che la scienza, declinata in ricerca teorica, ricerca applicata e ricadute tecnologiche, abbia servito il genere umano non c'è dubbio.

È però vero che i limiti ci sono. Oggi, domani ce ne saranno forse di meno.

Ma i limiti ci sono e dunque bastano e avanzano a sconsigliare una fiducia cieca nella scienza come alcuni ingenui ripongono.

Ingenui oppure in mala fede. Perché gli interessi economici ci sono. A inoculare ad esempio alle persone ogni anno vaccini, a volte utili, altre volte utili solo a far cassa. O a produrre tonnellate di beni e sostanze inquinanti per l'ambiente e talvolta superflui 

Ma il più grande peccato della scienza è il peccato d'orgoglio di alcuni saccenti uomini che dimenticano Dio. È la scienza che ha distrutto l'idea di Dio così centrale nel medioevo. Il declino arriva soprattutto dalla prima rivoluzione industriale a seguire fino alla IV tutt'ora in atto. 

Esatto,ma sai qui ci sono i filosofi da tastiera....🤣🤣

  • Confused 1
Inviato

Dio e la trascendenza, non sono esperienze ed argomenti in cui la scienza con i suoi attuali strumenti può fornire spiegazioni esaustive, almeno per ora ad eccezione forse della fisica quantistica

La scienza, in questi campi, può essere senza dubbio utile nell'eludere il miracolismo ed irrazionalismo convulsi

Gli unici studi seri ed interessanti, sono quelli effettuati su meditanti avanzati (per lo più buddhisti tibetani)

 

Inviato

@Jarvis

La quasi totalità degli uomini e delle donne si perde dinanzi ad una formula chimica o ad un'equazione di fisica. La quasi totalità di uomini e donne non ha idea sul come un frigorifero o un condizionatore raffreddi, per fare un esempio banale.

Come possa aver condizionato costoro la scienza al punto da renderli non credenti dovrebbe essere adeguatamente argomentato, invece di essere considerato un fatto apoditticamente certo.

Le statistiche dicono che gli atei sono una minoranza e che oltre l'80% degli italiani si dichiara credente, l'ateismo dilagante non trova conforto nei numeri.

Tornando al tema del thread, la razionalità è tale se sorretta da premesse, argomenti e fatti, altrimenti si scade nella irrazionalità dell'impulso.

  • Melius 1
extermination
Inviato

Da cui: abbiate fede nella scienza.

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Savgal ha scritto:

La quasi totalità degli uomini e delle donne si perde dinanzi ad una formula chimica o ad un'equazione di fisica. La quasi totalità di uomini e donne non ha idea sul come un frigorifero o un condizionatore raffreddi, per fare un esempio banale.

 

Tu sei fin troppo ottimista. 

La maggioranza delle persone non capisce la logica di un termostato di un condizionatore, cosa estremamente più semplice. 

Osservate quanti sono in grado di regolarne uno e quanti sanno che se lo metti a 19 gradi non raffredda prima che se lo metti a 23...

 

 

Non parliamo delle grandi scoperte recenti, ad esempio tutto quello che ora sappiamo dalla decifrazione del genoma, del riscaldamento globale o sull' astronomia, naturalmente mi riferisco ad una conoscenza solo divulgativa, quelle cose che dovrebbero essere patrimonio di persone di media cultura.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, extermination ha scritto:

Nella nostra quotidianità uno dei principali problemi è rappresentato da coloro che, nell'esercizio della propria professione, applicano male la scienza!! 

lasciando da parte particolari ambiti lavorativi, su più di 8 miliardi di persone,  in quante pensi che adoperano le metodologie oggetto della discussione.

le scelta che regolano la vita si basano mediamente su altro.

Inviato

Più che di ateismo, parlerei di una nuova forma di ateismo in cui in tanti si creano un proprio dio a loro immagine e somiglianza.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Savgal nella pratica quotidiana, nessino ha bisogno si apere come funziona una serratura a ma tutti chiudono la porta a chiva. la scienza vera è sempre piena di dubbi, che sono quelli che perettono di andare avanti

la fede è un dicorso differenee, si crede e basta, perchè si vuol cdredere, la maggior parte dei credenti lo sono per caso, fossero nati in altre e poche o in altri paesi, agrebbero abbracciato fedi differenti nel nosro piccolo, non è molto razional e che i cristiani, che fanno riferimento  a chi ha detto di porgere l'altra giancia, e di perdonare 7 volte sette, si siano fin dai tempi antichi ammazzati e perseguitati, iconoclasti e no, ariani e no, cattolici, luterani, calvinisti, anglicani, ecc, pur facendo tutti riferiment agli stessi sacri testi. 

a volte mi viene il dubbio che quelli che vedono il dmonio negli altri siano essi syesi una sorta di diavolo reincarnato

Inviato

C'è da dire che non tutti i credenti sono uguali, così come gli atei...

Non credo che tutti gli ignoranti del globo, siano credenti e la minoranza illuminata dalla scienza sia atea

Ma forse ho capito male io

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Tu sei fin troppo ottimista. 

La maggioranza delle persone non capisce la logica di un termostato di un condizionatore, cosa estremamente più semplice. 

Osservate quanti sono in grado di regolarne uno e quanti sanno che se lo metti a 19 gradi non raffredda prima che se lo metti a 23...

Non parliamo delle grandi scoperte recenti, ad esempio tutto quello che ora sappiamo dalla decifrazione del genoma, del riscaldamento globale o sull' astronomia, naturalmente mi riferisco ad una conoscenza solo divulgativa, quelle cose che dovrebbero essere patrimonio di persone di media cultura.

e quindi che si pensa di fare, visto che quasi tutto si basa su parametri diversi, che peraltro si usano da millenni?

anche i principi che regolano l'utilizzo di attrezzi semplici come un cacciavite, un martello ed uno scalpello non sono chiari ai più figuriamoci un passo più là, come una bicicletta.

 

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

quelli che vedono il dmonio negli altri siano essi syesi una sorta di diavolo reincarnato

Spesso credo che sia proprio come tu ipotizzi

Non sia altro per un semplice meccanismo psicologico che porta il nome di proiezione

Meccanismo non di rado implacabile

Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Savgal nella pratica quotidiana, nessino ha bisogno si apere come funziona una serratura a ma tutti chiudono la porta a chiva. la scienza vera è sempre piena di dubbi, che sono quelli che perettono di andare avanti

la fede è un dicorso differenee

grande.

 

Inviato

@cactus_atomo

Penso di aver già detto che insegnavo filosofia e storia nei licei.  Il passato è caratterizzato di eccidi e stragi.

Aggiungo che l'argomento era contro chi sostiene che sia stata la scienza a generare la perdita della fede in Dio


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...