Vai al contenuto
Melius Club

Perché la meccanica conserva ancora dei "vantaggi" sulla liquida?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Oppure hanno migliorato davvero "le prestazioni" di un prodotto sviluppato successivamente a quello che rimane top di gamma, ma ormai del "vecchio corso". 
Non sono gli unici prodotti Marantz che hanno visto una evoluzione "in senso misuristico" eh.. 

Nel loro catalogo A/V è lo stesso.

Quindi mi stai dicendo che 5 anni prima marantz non sapeva fare quello che ha fatto dopo 5 anni. E allora molto intelligentemente hanno fatto uscire un oggetto meno costoso che suona meglio del top di gamma. Sarebbero dei geni!

domanda, tu il 30 lo hai ascoltato ? No. Dico suoni male, secondo me anche l’entry level di marantz non suona male anzi tutt’altro. Ma non c’è paragone. Sarà quel famoso errore nel segnale di uscita di cui parla @ilmisuratore..

da totali incompetenti della materia avranno concepito a cūlus quell’oggetto. Può anche essere!

io temo invece che le

misure di ASR così come le misure di chiunque non servano ad una beata mazza per categorizzare un componente rispetto ad un altro. Penso che nel 2024 non sia difficile progettare un DAC allo stato dell’arte delle misure. E farlo suonare bene che è un pochino più difficile. Ma questo è il mio pensoero ovviamente.

Saluti

 

ilmisuratore
Inviato

...le misurazioni non servono ad una beata mazza

Adesso i costruttori annusano i circuiti e stabiliscono in base al fetore dove intervenire 

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ho spiegato poco sopra che da oltre 30 anni sono alla ricerca di un CD Player che mi “faccia dimenticare” il suono molto più naturale del vinile (su alcuni strumenti, quali violino e pianoforte, mentre su altri quali clarinetto, tromba e flauto per il CD non ci sono problemi..).

Ma certo grazie a te per la voglia di scrivere e il modo corretto in cui scrivi. Comunque non ho capito una cosa:ma questa registrazione si sente ugualmente “male” con tutti i player? Allora non c’è ne sarà mai uno che la farà “funzionare”. 
Inoltre, lo spectral l’hai sentito dove? In una fiera? In un negozio? O a casa tua? Perché solo nel tuo impianto potresti capire davvero dove arriverebbe…

Mighty Quinn
Inviato
51 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Uno può dire che il top si ottiene con 800 euro

 

Ovvio che può dirlo 

Ed è vero 

Ma volendo basta parecchio meno 

Ne bastano duecentosette 

  • Haha 2
Inviato
8 minuti fa, rpezzane ha scritto:

non sapeva fare quello che ha fatto dopo 5 anni


il "no-dac" marantz è stato introdotto con l'SA-10. Non trovo affatto strano che 5 anni dopo, estendendo il loro progetto a tutti gli altri modelli, abbiano affinato le prestazioni strumentali.
Non ho ascoltato il SACD 30N, ma vorrei tanto farlo, e purtroppo non ho ancora avuto modo.

Difficile trovare una sorgente Marantz non soddisfacente.

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Concordo, esattamente quello che è successo a tutti quelli che hanno il coraggio di ammetterlo e soprattutto che hanno a cuore la qualità della riproduzione non la semplice misura. Se si arriva ad affermare che MSB Analog aveva quel suono per un difetto del segnale in uscita ma uno cosa deve pensare! Sono gli stessi che si leggono tutto il giorno ASR per poi vedere che il marantz SA10 misura una mezza mentre il 30 che costa un terzo misura perfetto. Però stranamente il top di gamma rimane sempre SA10. Dunque o in marantz non sono capaci ne a progettare ne a misurare oppure…..

e nel dubbio che si nasconde l’intelligenza.

saluti

Bisogna vedere se l'apparecchio che hanno misurato fosse in perfetta forma, perché mi sembra strano che un prodotto che costa la metà misuri meglio.

Magari aveva qualche problema che non sappiamo.

Sul discorso liquida a due Lire mi sono già espresso, non ci sono risultati stupefacenti neanche a quanto ha speso Adriano.

Le nozze con i fichi secchi non si fanno.

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Bisogna vedere se l'apparecchio che hanno misurato fosse in perfetta forma, perché mi sembra strano che un prodotto che costa la metà misuri meglio.

Magari aveva qualche problema che non sappiamo.

Sul discorso liquida a due Lire mi sono già espresso, non ci sono risultati stupefacenti neanche a quanto ha speso Adriano.

Le nozze con i fichi secchi non si fanno.

Mi spiace ma le misurazioni non hanno nulla a che vedere con le dichiarazioni altalenanti degli audiofili 

Le misure prodotte corrispondono in modo identico da me, e in qualunque altro posto è stato misurato...vedi ad esempio Audio Review il quale ne dichiara appena 16 e passa bit di risoluzione effettiva e 13 e passa per il Platinum se settati a 24 bit/96 khz

Se questo dato lo sapete interpretare ci arrivate da soli

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

Esattamente come del parlare sempre e solo di costo e prezzo e dire agli altri che sono dei testiculi. Questo non ti pare triste ?

forse no perché è il tuo pensiero!

Cioè? Scusami ma non capisco, di cosa stai parlando, non ho capito cosa intendi

Inviato
3 ore fa, rpezzane ha scritto:

A me sembra siate voi a non accettare il pensiero altrui. E criticate sempre le stesse persone che puntate. Pur di dare addosso al cd si fa riferimento agli ascolti in fiera, ma dai. Uno può dire che il top si ottiene con 800 euro e un altro non può dire che un disco in HR si sente peggio di un cd.

ma accettate voi il pensiero altrui e siate felici. Pensa che mondo brutto dove tutti fossero costretti a comprare le stesse cose e ad apprezzare i medesimi oggetti.

Saluti

Ma caxxo è sto plurale?

Ora, davvero, la devi smettere di parlare a me, o di utilizzare miei post, per criticare cose dette da altri
 

IO NON HO DETTO UNA PAROLA DI QUELLO CHE SCRIVI.

Rigurado il pensiero da accettare: se io non sono d'accordo con quello che uno scrive, lo dico.

Lo fanno tutti, pure tu.

Esempio: fabrizio (tu, chiunque altro) sente la tal cosa sul tal file, io no.

Lo scrivo

Tutto il resto del tuo post, te lo sei inventato, attribuendolo a ma
 

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi spiace ma le misurazioni non hanno nulla a che vedere con le dichiarazioni altalenanti degli audiofili 

Le misure prodotte corrispondono in modo identico da me, e in qualunque altro posto è stato misurato...vedi ad esempio Audio Review il quale ne dichiara appena 16 e passa bit di risoluzione effettiva e 14 e passa per il Platinum se settati a 24 bit/96 khz

Se questo dato lo sapete interpretare ci arrivate da soli

 

Perlomeno io stavo parlando del Marantz SA10 che su ASR misura peggio del SACD-30n che costa la metà o un terzo.

Ok che non si fanno i conti con i soldi, ma essendo lo stesso produttore mi pare difficile che una macchina di fascia più bassa possa andare meglio anche alle misure.

Premetto che non ho guardato le misure di uno e dell'altro, sono andato solo per ipotesi.

Capita a volte che arriva alle misure un esemplare non perfetto, non sarebbe né il primo e né l'ultimo, proprio ad ARW è capitato più volte, ma ripeto è solo una mia umile ipotesi.

Riguardo MSB ne ho sentito solo uno datato, mi pare il Platinum IV e mi è sembrato un gran dac, di più "nin zo" e non entro nel merito più di tanto di cose che conosco poco.

Inviato

Burmester

Gryphon

Metronome

Nagra

Naim

Spectral 

giusto per citare i primi che mi vengono in mente “solo” lettori CD integrati nella mia esperienza non solo non hanno fatto rimpiangere i lettori SACD nella riproduzione dei Red Book, ma neppure la liquida in tutti i suoi livelli…

Leggere che un DAC da 1000€ suona meglio dello Spectral 🥳

 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

mi pare difficile che una macchina di fascia più bassa possa andare meglio anche alle misure.

Non tapparti gli occhi e osserva

Ad esempio il totaldac è considerato dal mondo audiofilo esoterico quantico come il non plus ultra --> state of the art...e costicchia pure

Alle misure il DAC di Maxgazebo produce risultati da riferimento...e costa circa 200€

Il totaldac produce misure simili ad una saldatrice a filo continuo, sembra rotto, nemmeno in grado di ricostruire esattamente una sinusoide a 10 khz

Responso della distorsione integrale multitono da scheda audio per PC

Il suono ????

Il DAC da 200€ risulta di una trasparenza disarmante, velocissimo e, aldilà di tutto questo, capace di estrarre esattamente il suono dal file originale e riproporlo esattamente cosi per come è stato registrato

Il totaldac ???? coloratissimo, ma se a qualcuno piace e volesse comprarlo non sarò io ad impedirglielo...ma che non mi venga a dire che ha acquistato un prodotto oggettivamente performante, ripeto -oggettivamente-

Piace come suona ? condivido in toto

Lo acquisterei anch'io ??? manco se me lo regalano

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, giaietto ha scritto:

Burmester

Gryphon

Metronome

Nagra

Naim

Spectral 

giusto per citare i primi che mi vengono in mente “solo” lettori CD integrati nella mia esperienza non solo non hanno fatto rimpiangere i lettori SACD nella riproduzione dei Red Book, ma neppure la liquida in tutti i suoi livelli…

Leggere che un DAC da 1000€ suona meglio dello Spectral 🥳

Comprati un totaldac che fa pure meglio dei lettori citati, l'importante è che costi molto

Inviato
11 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma caxxo è sto plurale?

Ancora! Ma ti risulta che i post de @ilmisuratore siano del tipo “il mio parere è….”. Ma di che parli? Io non contesto i pareri di nessuno. Magari ce ne fossero pareri di qualcuno che ascolta qualcosa e lo cita. Mi devo leggere che MSB non sa fare i dac. Ma dai.

sei tu che appoggi la visione misurologa della questione e fai sponsor di post. Se io vi contesto e perché pensate di spacciare concetti tecnici come circostanziati a valori all’ascolto. Cosa che semplicemente non è vera.

se uno scrive: ho ascoltato un MSB e non mi è piaciuto in quel contesto (magari citandolo) e una cosa incontestabile perché è un parere. Se uno scrive MSB non misura bene e quindi si sente male non è un parere ma una corbelleria.

il plurale ci Sarà finche ci sarà questo tipo di ragionamento.

saluti

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Alle misure il DAC di Maxgazebo produce risultati da riferimento...e costa circa 200€

Forse perché le misure non c’azzeccano con il risultato all’ascolto. Non è più semplice ?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Se uno scrive MSB non misura bene e quindi si sente male non è un parere ma una corbelleria.

La corbelleria (grossa) l'hai scritta adesso in quanto non ho mai scritto che l'apparecchio (che ho avuto per mesi) suona MALE

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Forse perché le misure non c’azzeccano una minchia con il risultato all’ascolto. Non è più semplice ?

forse non da comodo e non puoi dare del testiculus agli altri ma la situazione è molto semplice. 
Saluti

Altra corbelleria...

Le spari a raffica

Ma vedo che t'inventi pure le cose, cose che non vengono esternate.

  • Confused 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...