Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 La sua voce è oggettivamente brutta. Io fatico ad ascoltarla quindi perché è un mito? 1
rebus Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: La sua voce è oggettivamente brutta. Penso tu abbia usato l'avverbio "oggettivamente" molto a sproposito.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Agosto 2024 Moderatori Inviato 7 Agosto 2024 forse perché la sua voce per te è oggettivamente brutta? Può essere!
Dufay Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 1 minuto fa, rebus ha scritto: Penso tu abbia usato l'avverbio "oggettivamente" molto a sproposito. Il timbro e i suoni sono non proprio belli In Carmen sembra abbia una patata in bocca
analogico_09 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 L'oggettivo è (intellettualmente) morto e pure chi lo evoca potrebbe dare l'impressione di non stare troppo in forma...
rock56 Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Io ho un "La Forza del Destino" e la Callas mi piace molto
Questo è un messaggio popolare. redhot104 Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 Ma dai.. Bob Dylan ha una bella voce? Keith Richards è un gran chitarrista? Ce ne sono centinaia di paragoni che stigmatizzano che la grandezza artistica non è dettata dai riferimenti canonici. Di cantanti bravissime e sterili ce ne sono una moltitudine, per non parlare dei chitarristi, o di qualsiasi altra forma d'arte. La grandezza artistica non sta nella "bravura" tecnica, altrimenti basterebbe applicarsi e tutti diventeremo unici e famosi. La scintilla che da la grandiosità è misteriosa. Non si tratta neanche di "talento", per me è proprio una "luce", che ti fa illuminare fra tutti gli altri. 3
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 11 ore fa, Dufay ha scritto: La sua voce è oggettivamente brutta. Io fatico ad ascoltarla quindi perché è un mito? Guarda che ti si nota anche se non dici minchiate. 1 10
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 Lasciate perdere dedicatevi all’hifi 3 4 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 Rivoluzione nel modo di cantare. Era precallas e postcallas. Perfetta aderenza della voce al personaggio, voce estesissima, chi l’ha sentita dal vivo dice di impressionante potenza dal registro grave a quello acuto. La Callas giovane anche eccellente “virtuosa”. colore della voce scuro, in registrazioni in studio sembra violaceo, ma basta andare in un live e si capisce bellezza e grandezza. Sentite ad esempio il finale dell’ Anna Bolena live e poi ne parliamo. Ma cento altre cose. E che non basta aho’ senti a tromba de qua e senti er violoncello de la’ cooo o steereo 11
mozarteum Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 https://youtu.be/I4cSVnqGmOc?si=SjCuMxjTN4U8RoPm
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 Per non sapere né leggere né scrivere - che tanto non serve più, a quanto pare - ho chiesto all’intelligenza artificiale perché Maria Callas è un mito. Considerata la domanda, mi sembra l’interlocutore inevitabile, tipo una volta quando si sfogliava l’enciclopedia in salotto. Ecco la risposta. “Maria Callas è considerata un mito per diversi motivi che riguardano il suo talento, la sua carriera, e il suo impatto sulla cultura operistica e popolare. Ecco alcuni punti chiave: 1. **Voce e Talento Unici**: Callas possedeva una voce straordinaria, capace di coprire un ampio registro vocale e di esprimere una vasta gamma di emozioni. La sua tecnica vocale, il controllo del respiro e l'abilità di eseguire passaggi tecnici complessi la distinguevano. 2. **Interpretazione Drammatica**: Era nota non solo per la sua voce, ma anche per la sua abilità di attrice. Callas portava una profondità emotiva e una credibilità drammatica ai ruoli che interpretava, elevando le sue performance a veri e propri eventi teatrali. 3. **Repertorio Vasto e Variegato**: Ha interpretato un ampio repertorio, dalle opere belcantistiche di Bellini e Donizetti alle opere più drammatiche di Verdi e Puccini. La sua capacità di passare da un genere all'altro con facilità ha contribuito alla sua fama. 4. **Rinascita del Belcanto**: Callas è stata fondamentale nella riscoperta e nel rilancio del repertorio belcantistico, contribuendo a riportare in auge opere e compositori che erano caduti in disuso. 5. **Personalità e Carisma**: La sua personalità magnetica e la sua presenza scenica hanno affascinato il pubblico e i critici. Era una figura carismatica, nota per il suo stile e la sua eleganza, tanto da diventare un'icona di moda e di cultura. 6. **Vita Personale e Mediatica**: La sua vita privata, inclusi i suoi amori e le sue controversie, è stata molto pubblicizzata. La sua relazione con Aristotele Onassis, uno degli uomini più ricchi del mondo, ha aggiunto un ulteriore strato di mito attorno alla sua figura. 7. **Eredità Duratura**: Callas ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'opera. Le sue registrazioni continuano ad essere vendute e ascoltate, e le sue interpretazioni sono studiate come modelli di eccellenza artistica. In sintesi, Maria Callas è un mito perché ha ridefinito gli standard dell'interpretazione operistica con la sua voce unica, la sua abilità drammatica, e la sua personalità carismatica, lasciando un'eredità che continua a influenzare il mondo della musica e oltre.” Direi che ChatGPT ci ha beccato abbastanza sto giro. Più o meno come una volta succedeva sfogliando Conoscere. 4
mozarteum Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 da pelle d’oca. leggete i commenti azzeccatissimi 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 7 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2024 8 ore fa, redhot104 ha scritto: La scintilla che da la grandiosità è misteriosa. Non si tratta neanche di "talento", per me è proprio una "luce", che ti fa illuminare fra tutti gli altri. La luce musicale di tecnica e di espressione che illumina il canto della Callas Figura ieratica, arcana, senza tempo. Una sacerdotessa. Pasolini la volle nei panni della "terribile" Medea nell'omonimo film. 1 3
Grancolauro Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 Altra cosa che la Callas ha rivoluzionato è la “natura” dei personaggi che interpretava. Con la sua voce camaleontica, che passava come d’incanto dal registro drammatico a quello leggero in un battibaleno, ha donato profondità psicologica a tante figure femminili che prima di lei apparivano esili, superficiali, monocordi. È questo grazie soltanto alle mille sfumature della sua voce. Il caso più emblematico è forse quello della Lucia di Lammermoor secondo me
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora