nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 @iBan69 no, anche tu no... si può decidere anche di boicottare un sistema che non prevede un salto qualitativo che ritengo assolutamente necessario. le solite meline frutto del meno peggio le abbiamo assaggiate in tutte le salse e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi. abbiamo la necessità di fare programmazione di lungo periodo a seguito di una profonda analisi e revisione. non lo possiamo fare con gli attuali governanti, non lo possiamo fare con una alleanza di sinistra così variegata da generare automatici stalli per manifesta incoerenza programmatica. lasciamo perdere il grido fermiamo le destre, occorre andare oltre... e in quella direzione c'è il nulla per ora. la discussione non è stata aperta per caso. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 @nullo resto dell'idea che l'intera umanità stai vivendo al di sopra delle possibilità consentite dal pianeta terra. siamo troppi, consumiamo troppo, ed abbiamo un sistema economico che prevede un incremento minimo del pil (e qundi dei consumi9 del 35 l'qnno. se i paesi più indietro seqguiranno il nostro modello affascinqte il precipizio è vicino. l'intelligenza artificiale rischia di ridurre ls omsnd di lavorayori, ma un economia in crescita ha bbisogno di consumatori,. se nessuno lavira nessuno compra e quindi è inutile produrre, poi, parere personale, è probabile che l'AI metterà a rischio le professioni intellettuali, avvocati, magistrati, architetti, ingegneri, manager di impresa commercialisti e via discorrendo, sono tutte funzioni che può fare la ai mentre probabilmente aremo necssità di lavoratori delle braccia, badanti, raccoglitori di pomoori, ifdraulici, ecc ecc. l'impressione è he in tutto il mndo si giardo all'oggi ed al domani prossimo a non ci si rendq cnto di quello che sta davero uccedendo a livello planetario. e aggiungo che il mon che ci si prospetta sarà estremamente frgile, mettere in crisi una architettura informqticq non è impresa dovrumana 1
andpi65 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: , è probabile che l'AI metterà a rischio le professioni intellettuali, avvocati, magistrati, architetti, ingegneri, manager di impresa commercialisti e via discorrendo.. Ti sei appena inimicato una bella fetta di forumers , lo sai vero? 😀Scherzi a parte io sono meno pessimista di te, anche se riconosco che quella del contrasto al cambiamento climatico è probabilmente una delle maggiori sfide.
iBan69 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 4 minuti fa, nullo ha scritto: no, anche tu no... E si, anch’io… solo un convinto sostenitore dell’espressione del diritto/dovere del voto. Giustificare il non voto, per la pochezza dell’offerta è ipocrita, se poi ci si lamenta. Tipico comportamento dell’italiano medio. 9 minuti fa, nullo ha scritto: il grido fermiamo le destre, occorre andare oltre... questa è per me l’attuale priorità, e là si deve preparare oggi, per far sì che si realizzi domani. Tra l’attuale governo e l’opposizione, dopo due anni di vergognose decisioni solo politiche, scelgo l’opposizione, almeno non attacca i valori democratici, i diritti e ha un minimo di cultura. Poi, siamo lontani dal buon governo, ok, ma come ho già detto, si vota sempre il meno peggio, ed oggi, dopo questo esperimento politico di destra, non mi è mai stato reso così facile scegliere per chi votare, da quando godo di questo diritto. 1
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: 29 minuti fa, nullo ha scritto: il grido fermiamo le destre, occorre andare oltre... questa è per me l’attuale priorità dissento per le evidenze che anche la Francia ci sta oggi regalando. preferisco, e qui mi ripeto, che il messaggio non debba essere la contrapposzione destra e sinistra, ma sulle proposte per affrontare le sfide che ci aspettano, sfide in cui destra e sinistra non ci danno possibilità di soluzione. la soluzione sta evidentemente fuori da quel tipo di polarizzazione e aumentare la polarizzazione, ovunque ciò stia accandendo, sta portando ad effetti nefasti e ad una spaccatura grave e insanabile nella società. ti invito a riflettere su questi punti ed eventualmente a dialogare, se ti va, in tal senso.
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 @cactus_atomo quoto molto se non tutto del tuo scritto precedente. e presumo, spero, che anche tu sia dell'idea che inseguire l'attuale dialettica politica, che riguarda ormai l'intero mondo occidentale, non porti da nessuna parte. dovremo supera l'attuale stato disegnando una nuova realtà e non sarà affatto facile.
iBan69 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 41 minuti fa, nullo ha scritto: dissento per le evidenze che anche la Francia ci sta oggi regalando. La Francia non è l’Italia, è infatti ha dato un grande esempio di democrazia opponendosi alla scalata delle destre. 41 minuti fa, nullo ha scritto: sulle proposte per affrontare le sfide che ci aspettano, sfide in cui destra e sinistra non ci danno possibilità di soluzione. Guarda, il mio intendere la politica, mi ha sempre portato più al centro che a sinistra, ma l’attuale proposta centrista, in questo paese (e non solo), è del tutto inesistente. È quello che sta succedendo un po’ in tutto il mondo, la polarizzazione in due posizioni contrapposte, sinistra e destra, il centro, sembra ormai sparito, ma sono sicuro che in futuro avrà la possibilità di ripresentarsi, quando e se le acque si calmeranno. Oggi , viviamo un periodo di maggiore tensione politiche, sociali ed economiche, dovute forse al lungo periodo di “pace” e “benessere” da cui proveniamo, e che sembra oggi venuto meno. Ma se la risposta, è quella di spostarci a destra, allora è sicuramente sbagliata, perché la destra per sua natura, non propone, non si confronta, ma impone le scelte.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 @nullo ci sono due ordini di problemi, uno le abitudini consolidate, non si acctta di dover arrivare ad una decrescita felice, rinunciando ad u modo di produrre insostenibie, a continuare ad ammassare rifiti, a riemire le case di cose che sitanzialmente non servono (eppure non sarebbe n grande sacrificio, mantenere quello che serve rinunciare al superfluo che spesso neppure utilizziamo) il secondo gli interessi di chi in questo sistema si crogiola continuando ad accumulare ricchezza senza vedere il baratro (Batista ma anche i suoi supporter non credevano alla vittoria di castro, se a maria anotnietta due anni prima della rivoluzione avrebbero detto che sarenne morta ghigiottinata credo che si sarebbe rotolata dalle risate sulle scale di versailles). l Ga gente non crede ai cambiamenti cliamtici, continua a fidarsi dei ontabakke, di quelli che prlano di una ongiura, non sono ottimista m ma sono preoccuato per i giovani ci vorrebbe la cqpqcità di elqbrare un nuovo modello di sviluppo, io non ne sono capace a alla mia età anche se lo fosi non ne avrei l capacità
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: 21 minuti fa, nullo ha scritto: dissento per le evidenze che anche la Francia ci sta oggi regalando. La Francia non è l’Italia, è infatti ha dato un grande esempio di democrazia opponendosi alla scalata delle destre si, ma torniamo al punto di partenza. governo incapace di sintesi. quindi non può rappresentare una soluzione.
iBan69 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @nullo la soluzione che possa soddisfare tutti, storicamente, non esiste, ma questo non vuol dire che allora ci si debba astenere dalla partecipazione, perché vorrebbe dire lasciare ad altri, anche le proprie scelte. Una soluzione va cercata, ma prima bisogna avere un governo democratico, pluralista, aperto al confronto sociale, alle proposte non certo con un governo impermeabile al confronto democratico, come l’attuale.
appecundria Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 6 ore fa, nullo ha scritto: ho aperto questa discussione per vedere se ci fosse altro da discutere, visto la deriva prossima. Sono enunciazioni fumose e arbitrarie. Non so da dove le hai tratte, se dal volo degli uccelli o dall'oroscopo. Ovviamente sono millenariste - catastrofiste, bisogna entrare in quell'ordine di idee. Un consiglio: la prossima volta comincia citando qualcuno autorevole, che so: il Sole, The Economist, il Wall Street Journal, ecc ecc. La gente competente non manca. Buone ferie.
appecundria Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: lasciamo perdere il grido fermiamo le destre Ovviamente
appecundria Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: abbiamo la necessità di fare programmazione di lungo periodo a seguito di una profonda analisi e revisione. Il Piano Quinquennale.
briandinazareth Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: le solite meline frutto del meno peggio le abbiamo assaggiate in tutte le salse e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi. abbiamo la necessità di fare programmazione di lungo periodo a seguito di una profonda analisi e revisione. Io però continuo a non capire cosa vorresti, andando sul concreto. Perché messa così può significare qualunque cosa.
extermination Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Andando sul "concreto"...tanto per cominciare...svegliarsi al mattino e vedersi dimezzato il debito pubblico. Già con metà interessi da pagare, ci si farebbe una "buona" finanziaria!!
senek65 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 ore fa, nullo ha scritto: politici di livello adeguato. I politici sono lo specchio della società. Tu manco voti e pretendi che pensino pure a te che non servi?
senek65 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Andando sul "concreto"...tanto per cominciare...svegliarsi al mattino e vedersi dimezzato il debito pubblico. Già con metà interessi da pagare, ci si farebbe una "buona" finanziaria!! Basterebbe un prelievo forzoso nottetempo dai patrimoni dell'homo italicus
extermination Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Basterebbe un prelievo forzoso nottetempo Insomma! 1.500 miliardi /40 milioni di contribuenti, siamo a circa 38k a testa!!
Messaggi raccomandati