Vai al contenuto
Melius Club

La cucina italiana non esiste


Messaggi raccomandati

Inviato

Come ebbi a dire, la settimana scorsa assistei alla spesa di due gnocchissime turiste norvegesi, era la cena che avrebbero consumato nella stanza-cucina dell'ostello: Una cioccolata al latte con nocciole da 300grammi, un'anguria e un vaso di sottaceti. Le fette biscottate in monoporzione da 2 le metteva l'ostello....

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ho sentito parlare l'autore: un inanellamento di banalità scontate

 

Per moltissimi non lo sono, probabilmente per la maggioranza direi. 

Ed in genere sono quelli più integralisti.

Basta fare il test della carbonara, oppure quello dei già citati pachino o mille altre cose (anche della cucina napoletana 😂)

 

L'idea che la cucina tradizionale italiana sia molto più tradizionale e antica di come è in realtà è diffusa capillarmente e provoca risentimenti profondi 😁

 

 

Inviato

 

Alberto Grandi professore associato di Storia del cibo all’Università di Parma è l'autore di questa tesi. Si trovano sul web diverse conferenze. 

 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

(anche della cucina napoletana 😂)

Come membro nobile ti spetta il privilegio della decapitazione 😅

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

@Martin

 

Ci sono paesi dove, anche per questioni climatiche, la socialità non passa dal mangiare assieme. 

 

Questo si riflette soprattutto sulla varietà.

 

Le grandi cucine hanno questo in comune, cinese, indiana, italiana ecc.

Inviato
21 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

fare il test della carbonara

Non c'è cucina antica a Roma, solo  cibo da pecorai e vaccari. Negli ultimi 50 anni quegli stessi piatti si sono evoluti.

La cucina più antica è quella portata dagli arabi in Sicilia poi in Francia, poi a Napoli, poi in tutta Italia a metà 800. Ovviamente non ha cessato di mutare. Il sartù di oggi non è quello di mia madre che non era quello di sua madre. Non per questo non è Cucina tipica.

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Suggerisci grazie,ho una figlia in ostaggio la fino a dicembre.

Salmone in tutte le sue declinazioni, stoccafisso, aringhe, io ho trovato buono l'agnello ma tutto preparato e servito nei ristoranti (e pure un'ottima zuppa di pesce nonchè spezzatino di renna) ; abbiamo fallito la bistecca di balena perchè il ristorante era tutto prenotato (2 turni) ; buonissimo il pane, prevalentemente di segale e con semi vari all'interno;

I piatti sembrano costosi rispetto all'italia, se ne sarà già accorta, ma come usanza all'estero se paghi 40€ questo è compreso di abbondante contorno e non paghi il coperto (aggiungi 1€ di pane se lo chiedi, ma devi essere affamato per finire tutto), per cui i 30€ per lo stesso piatto in italia + 7€ di contorno + 3€ di coperto alla fine paghi uguale .

In quei pochi supermercati visitati (per l'acqua minerale) c'è poca scelta di frutta e verdura, ovviamente cara perchè importata.

se mangia fuori opzioni economiche non ce ne sono, si parte dai 20€ a salire per pizza (mi han consigliato da evitare, ma non c'era bisogno che me lo dicessero) ed hamburger; a Trondheim ne ho preso uno di fretta tra un volo e l'altro e la carne era buona.

Sontuosi i buffet delle colazioni in hotel

https://www.visitnorway.it/dove-dormire/hotel/migliori-colazioni-in-norvegia/

posso confermare il Thon Hotel Lofoten, la miglior colazione mai provata finora.

P.S. in Norvegia la colazione è il pasto principale della giornata, si trova poco dolce (i norvegesi evitano lo zucchero ed il sale); a pranzo un leggero spuntino ed infine una cena leggera.

A tutti quelli che 'eh ma in italia la pasta, la pizza, la pummarola...' sono stato 8 giorni senza pasta né pizza e sono sopravvissuto, anzi tornerei indietro di corsa.

E come in tutti i posti (tranne quelli sfacciatamente turistici tipici delle zone mediterranee del sud-europa, italia in primis) difficile prendere fregature quando mangi fuori ma non credo sia il caso di tua figlia.

Inviato
15 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

stato 8 giorni

Addirittura 8 giorni!

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

moltissimi non lo sono, probabilmente per la maggioranza direi. 

Si ogni tanto dimentico che siamo nell'epoca dei caduti dal pero con tutto lo scibile a portata di dita ma gli arti anchilosati e la mente sgombra da curiosità personali. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

c'è sempre qualcuno che si crede più furbo degli altri. la pizza nata in america, ma de che aho'? e' un ulteriore tassello al negazionismo imperante, l'olocausto non è mai avvenuto, cristo è morto di freddo, e via discorrendo.

nel tempo le traizioni cambiano, e c'è sempre un momento in cui si cerca di codificarle come se fosseo così da sempre. la pizza pure i cinesi hanno convenuto che è di origine italiana,  la pasta come la conosciamo noi (pur avendo avuto un antenato nei noodless cinesi) già risulta che si producess enel 13mo secolo in toscana ed una versioneun po più grezza in siciia da almen du secoli prma

la carbonara nasce nel dopoguerra a roma, la amaricina un po prima nel reatino,.

molte ricette antiche hanno duemila varianti locali e speso cambiavan da casa a casa dato che erano piatti poveri e di divevano adattare a quello che si trovava in giroricordiamoci che il primo sovrano modern con un programma sociale è stato enrio IV di francia che si er posto come obiettivo che tutti i frncesi potessero magiare carle di pollo una volta a settomna. la carne nell'antichità era prevalentemente polo e maiale, per la gente comune, per i ricchi bovini e cacciagione. i nobili inglsi avevano la gotta per una dieta con troppa carne, ma gli altri inglsi non avevano di questi problemi da noi la carne è diventat a comune solo con il boom econmico del gli anni 60.  la mozzarella era sconosciuta sopra la linea gotica e fino agli anni '80 difficie da trvare passate le alpi. 

in realtà dopo secoli di viaggi le cucine tradizionali non esistono o se esiston solo cofdificazioni relativamente recenti. 

Inviato

l'Italia come nazione e relativamente recente, ma la sua varietà di territorio e le innumerevoli contaminazioni del passato credo abbiano contribuito non poco ad arricchire la nostra cucina.

spersanti276
Inviato
5 ore fa, Martin ha scritto:

Come ebbi a dire, la settimana scorsa assistei alla spesa di due gnocchissime turiste norvegesi, era la cena che avrebbero consumato nella stanza-cucina dell'ostello: Una cioccolata al latte con nocciole da 300grammi, un'anguria e un vaso di sottaceti. Le fette biscottate in monoporzione da 2 le metteva l'ostello....

...l'orrore, l'orrore...

  • Haha 1
Inviato

Mah .. io non ho alcuna intenzione ,  tranne ovviamente poche eccezioni, di cambiare idea sulla superiorità generale della nostra cucina,  soprattutto quella del centro sud.

Poi ognuno mangi quello che vuole, ovviamente ... de gustibus...

Inviato
6 ore fa, briandinazareth ha scritto:

pomodori pachino

Guarda che i pomodori sono di Pachino... non di Pechino (anche se sicuramente preferiresti) !!! :classic_laugh:

Ciao ☮️

Stefano R. 

Inviato

ho ascoltato 5 minuti qua e la di quello che dice il soggetto, secondo me non ci crede nemmeno lui

a ciò che racconta.

ps: pellegrino, perdonalo.

pps: provate a leggervi qualche ricetta dell' antica roma.

Inviato
8 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Pizza, carbonara, pasta al pomodoro, caffè sospeso e dieta mediterranea sono tutte invenzioni. Il mito della cucina italiana non esiste. Pardon, esiste da poco più di cinquant’anni grazie all’industrializzazione alimentare di massa, al benessere individuale raggiunto, all’abile marketing di rilancio di una presunta tradizione e ai sempiterni aiuti economici (e culinari!) americani."

Io l'ho imparato stamattina ascoltando la radio. Neppure la pizza è italiana, ma bensì americana e chi se ne intestò l'invenzione chiamandola Margherita mentì spudoratamente dato che la regina Margherita era morta da mò e non più in grado di smentire.  

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/07/la-cucina-italiana-non-esiste-il-libro-shock-sui-falsi-miti-di-cibo-e-vino-ditalia-con-qualche-nostra-riserva/7539456/

Ahh beh, se lo dice il fatto quotidiano , andiamo sul liscio 😂

Inviato

@ferrocsm la miglior cucina è quella del Burundi,altro che italiana!

Provare per credere!!

Questa mia affermazione la ritengo uguale alla notizia che hai postato😁😁

Saluti

Andrea


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...